Si continua a parlare del vociferato visore per la realtà aumentata/virtuale a cui starebbe lavorando Apple. Ebbene, secondo il The Information, il visore dovrà essere necessariamente collegato ad un iPhone o ad un altro dispositivo Apple per funzionare.
Nel report si da per certo che Apple abbia ultimato i lavori per il processore a 5 nanometri da utilizzare per il visore e da ciò deriverebbero dunque le informazioni sulla connettività.
Il device utilizzerà tre chip (prodotti da TSMC), che tuttavia non saranno potenti come quelli dei Mac, degli iPhone e degli iPad, e non saranno in grado di supportare il machine learning. Per garantire una buona autonomia, saranno invece ottimizzati per la trasmissione wireless di dati, la gestione dei contenuti video e il consumo energetico. Infine, al suo interno ci saranno sia una CPU che una GPU, dunque non è da scartare l’ipotesi di una modalità standalone con funzionalità limitate.
Il lancio del visore AR/VR, un dispositivo diverso dagli occhiali smart ora in sviluppo, forse nel 2022, ma non c’è nulla di certo in tal senso.
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Auto e moto
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Dispositivi amazon
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Igiene dentale
- Illuminazione
- Informatica
- Libri
- Moda
- Prima infanzia
- Prodotti e apparecchiature mediche
- Prodotti per animali domestici
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
- Videogiochi
Leggi o Aggiungi Commenti