Tutti lo aspettavano da Apple ed invece ci ha pensato la concorrenza. Dopo Amazon è ora il turno di Google che, secondo CNET, starebbe per svelare il proprio servizio musicale cloud-based.
Inizialmente si tratterà di un servizio gratuito, utilizzabile esclusivamente su invito, che permetterà agli utenti di caricare circa 20.000 canzoni su server di Google e di eseguirne lo streaming tramite diverse modalità.
Tutto “suona bene”, eccetto che quelli di Google hanno (forse volutamente) tagliato le gambe ad iOS, rendendo necessario l’utilizzo di un player Flash based: tutti gli utenti del sistema operativo di Apple quindi non potranno usufruire del servizio.
Come Amazon, Google non si è assicurata accordi di licenza con le etichette musicali più importanti ed inoltre non dispone di un proprio store musicale per assistere e monetizzare il proprio servizio cloud-based. Scegliendo di utilizzare un player Flash, l’azienda capitanata da Larry Page e Sergey Brin ha cosi escluso oltre 100 milioni di potenziali utenti, e sono convinto che questa scelta è mirata soprattutto per spingere ad acquistare un terminale Android a chi volesse usufruire del servizio.
Per ora non c’è ancora nulla di certo: dovremo aspettare ancora poche ore ed avremo notizie più concrete.
⏰ Le offerte di oggi non sono ancora disponibili.
Di seguito ti proponiamo le migliori offerte pubblicate ieri (ed ancora valide):
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Auto e moto
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Dispositivi amazon
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Igiene dentale
- Illuminazione
- Informatica
- Libri
- Moda
- Prima infanzia
- Prodotti e apparecchiature mediche
- Prodotti per animali domestici
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
- Videogiochi
Leggi o Aggiungi Commenti