Tra le caratteristiche di punta di iPhone 13 e iPhone 13 Pro c’è sicuramente il comparto fotografico, come sottolinea anche DXOMark nel suo ultimo report. E proprio circa le fotocamera degli smartphone di Apple hanno rilasciato una intervista a GQ Graham Townsend e Jon McCormack, rispettivamente Vice President of Camera Hardware Engineering e Vice President of Camera Software Engineering dell’azienda di Cupertino.
Di particolare interesse sono le parole di Townsend, che ha spiegato che Apple progetta i futuri sistemi delle fotocamere degli iPhone circa tre anni prima rispetto al debutto ufficiale. In base a ciò, si può supporre che l’azienda abbia iniziato a lavorare alle fotocamere di iPhone 13 e iPhone 13 Pro nel 2018.
Sulla nuova modalità Cinema di iPhone 13 Pro e 13 Pro Max, che consente la registrazione di video con profondità di campo e cambio di focus automatico tra più soggetti, ha detto la sua McCormack:
È stato un processo lungo e non semplice. […] Non riguarda solo la profondità di ogni singolo fotogramma, ma anche questa cosa chiamata stabilità temporale: mentre ci spostiamo tra i fotogrammi con le persone in movimento, come possiamo assicurarci che non vengano fuori bordi strani o cose del genere?
Townsend e McCormack sono stati raggiunti anche da Jacob Krol della CNN e dal fotografo Tyler Stalman (molto popolare su YouTube) per il suo The Stalman Podcast.
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Auto e moto
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Dispositivi amazon
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Illuminazione
- Informatica
- Moda
- Prodotti per animali domestici
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
- Videogiochi
Leggi o Aggiungi Commenti