Apple è pronta a rivoluzionare il mondo dello sviluppo su iPhone, aprendo finalmente l’accesso ai propri modelli di intelligenza artificiale. Secondo quanto riportato da Bloomberg, con l’arrivo di iOS 19 verrà rilasciato un nuovo SDK (Software Development Kit) che permetterà agli sviluppatori di integrare funzionalità AI avanzate nelle loro applicazioni.
I modelli inclusi nel pacchetto saranno gli stessi utilizzati per Apple Intelligence, la suite di strumenti che include riepiloghi intelligenti delle notifiche, strumenti di scrittura, Genmoji e Image Playground. Tuttavia, Apple inizialmente si concentrerà sui modelli più leggeri, ottimizzati per l’esecuzione direttamente sul dispositivo, in modo da garantire privacy e prestazioni elevate.
Questa mossa rappresenta un cambio di rotta importante per la società, che negli ultimi mesi è stata criticata per i ritardi nel rilascio delle funzioni AI promesse, come la nuova esperienza personalizzata con Siri, inizialmente prevista con iOS 18 ma ora posticipata a iOS 19. Allo stesso modo, funzionalità come gli Strumenti di scrittura e Image Playground non hanno ancora ottenuto il riscontro sperato dagli utenti.
Apple punta ora a stimolare un maggiore interesse aprendo le porte agli sviluppatori, che potranno finalmente creare nuove esperienze AI partendo dalla base tecnologica dell’azienda di Cupertino. Attualmente, gli sviluppatori possono solo integrare alcune funzionalità AI già esistenti, ma non hanno accesso diretto ai modelli per costruire esperienze inedite: devono quindi affidarsi a soluzioni di terze parti, come OpenAI o Google.
L’annuncio ufficiale è atteso durante la WWDC 2025, in programma il 9 giugno. In futuro, Apple ha già in cantiere un Siri potenziato da modelli LLM (Large Language Model), più simile a ChatGPT o Claude, ma per vederlo in azione bisognerà aspettare almeno il 2026, quando probabilmente sarà lanciato con iOS 20.
Leggi o Aggiungi Commenti