Apple ha ufficialmente cancellato il progetto dell’Apple Watch con fotocamera, un dispositivo che avrebbe dovuto debuttare nel 2027. Secondo quanto riportato da Bloomberg, la compagnia stava lavorando sia su modelli standard di Apple Watch che su versioni Ultra dotate di una fotocamera integrata, ma lo sviluppo è stato interrotto improvvisamente questa settimana.
L’obiettivo di Apple non era quello di introdurre la possibilità di effettuare videochiamate FaceTime o scattare foto direttamente dal polso. La fotocamera sarebbe stata invece pensata per fornire informazioni visive contestuali su ciò che circonda l’utente. Una funzione simile a quella dell’Intelligenza Visiva già presente su iPhone, che consente di puntare la fotocamera verso un oggetto per ottenere in tempo reale dettagli, descrizioni o traduzioni.
Il progetto avrebbe permesso all’Apple Watch di riconoscere piante, descrivere oggetti, tradurre testi e fornire orari e dettagli su negozi e ristoranti vicini semplicemente puntando il dispositivo verso l’ambiente circostante.
Le ragioni che hanno spinto Apple a interrompere lo sviluppo non sono state rese note e non è escluso che l’azienda possa riprendere in mano il progetto in futuro. Tuttavia, al momento, l’ambizioso piano di lanciare un Apple Watch con fotocamera entro il 2027 è stato ufficialmente accantonato.
La notizia arriva in un momento in cui Apple è impegnata su più fronti nello sviluppo di tecnologie indossabili avanzate, in particolare nel campo dell’intelligenza artificiale.
Nonostante l’abbandono del progetto legato all’Apple Watch, Apple sta continuando a lavorare sugli AirPods con micro-fotocamere integrate. Secondo le indiscrezioni, si tratterebbe di sensori a infrarossi più che di vere e proprie fotocamere RGB, pensati per potenziare l’audio spaziale, il controllo con gesti in aria e le funzioni AI avanzate.
Leggi o Aggiungi Commenti