Close Menu
iSpazioiSpazio
  • Notizie
  • Offerte
  • Downloads
  • Recensioni
  • Sconti Amazon
Menu Espanso
  • Home
  • Forum
  • Notizie
  • Offerte
  • iOS 18
  • iPhone 16
  • Downloads
  • Guide
  • Sconti Amazon
  • Contatti
  • Pubblicità
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube TikTok
iSpazioiSpazio
  •  Forum
  • Scontiamolo
  • Wallpapers Central
  • Teslers
Scarica l'App
  • W W D C 2 5
  • Offerte
  • Guide
    • Personalizzazione
    • Video Guide TikTok
  • Recensioni
  • Downloads
    • Sfondi
    • Suonerie
    • Comandi Rapidi
    • Sfondi Personalizzati
    • Widget e Altro
    • iOS
    • iTunes
  • Dispositivi Apple
    1. iPhone
    2. iPad
    3. Mac
    4. Apple Watch
    5. iOS 26
    6. View All

    iPhone 16e entra nella Top 10 in Europa, ma non convince come gli SE

    3 Giu 2025

    WhatsApp interrompe il supporto per alcuni modelli di iPhone

    3 Giu 2025

    iPhone 17 e 17 Air con schermo a 120Hz, ma senza ProMotion | Rumor

    3 Giu 2025

    iPhone 17 delude già prima del lancio: ancora un chip A18 e solo 8GB di RAM

    2 Giu 2025

    iPadOS 26 apre la strada all’iPad gigante: tutto ruota intorno al nuovo modello pieghevole

    13 Giu 2025

    iPadOS 26, watchOS 26 e macOS Tahoe: Ecco quali sono i dispositivi compatiibili sui quali potremo installarli

    10 Giu 2025

    iPadOS 26 migliora il multitasking con le applicazioni che diventano finestre in stile desktop

    10 Giu 2025

    iPadOS 26 rivoluzionerà il multitasking su iPad

    8 Giu 2025

    Apple migliora l’AutoFill dei codici di verifica su iOS 26 e macOS Tahoe

    13 Giu 2025

    iPadOS 26, watchOS 26 e macOS Tahoe: Ecco quali sono i dispositivi compatiibili sui quali potremo installarli

    10 Giu 2025

    Apple presenta macOS Tahoe 26 che rende il Mac più versatile, produttivo ed intelligente che mai

    10 Giu 2025

    macOS 26 potrebbe chiamarsi “macOS Tahoe” | Rumor

    2 Giu 2025

    watchOS 26 introduce una nuova gesture del polso: ecco i modelli compatibili

    12 Giu 2025

    iOS 26 introduce le Notifiche per il Meteo estremamente avverso e widget dedicati per le tue prossime destinazioni

    11 Giu 2025

    Apple rimuove 5 quadranti da Apple Watch con l’arrivo di watchOS 26: ecco a quali dovremo dire addio

    11 Giu 2025

    iPadOS 26, watchOS 26 e macOS Tahoe: Ecco quali sono i dispositivi compatiibili sui quali potremo installarli

    10 Giu 2025

    CarPlay si rinnova con iOS 26: Ecco tutte le 9 novità in arrivo tra nuovo design, widget, video in sosta ed altro

    14 Giu 2025

    tvOS 26 ed iOS 26 offrono la funzione di Login Automatico per le applicazioni su Apple TV

    14 Giu 2025

    Problemi di spazio in memoria per gestire gli aggiornamenti software automatici? iOS 26 pensa anche a questo!

    14 Giu 2025

    Apple apre ai codici promozionali per tutti gli acquisti in-app, non solo abbonamenti

    14 Giu 2025

    CarPlay si rinnova con iOS 26: Ecco tutte le 9 novità in arrivo tra nuovo design, widget, video in sosta ed altro

    14 Giu 2025

    tvOS 26 ed iOS 26 offrono la funzione di Login Automatico per le applicazioni su Apple TV

    14 Giu 2025

    Problemi di spazio in memoria per gestire gli aggiornamenti software automatici? iOS 26 pensa anche a questo!

    14 Giu 2025

    Apple apre ai codici promozionali per tutti gli acquisti in-app, non solo abbonamenti

    14 Giu 2025
  • iPhone 16
  • iOS 26
  • Sconti Amazon
Contatti
Pubblicità
iSpazioiSpazio
  • Notizie
  • Offerte
  • Downloads
  • Recensioni
  • Sconti Amazon
Notizie

Sicurezza mobile 2025: le 7 minacce più pericolose per smartphone e tablet e come proteggersi

Ransomware, phishing, spyware e reti Wi-Fi pubbliche: ecco cosa rischiano gli italiani ogni giorno e quali semplici accorgimenti possono fare davvero la differenza
Fabiano ConfuortoBy Fabiano Confuorto22 Mag 2025Commenta5 Mins Read
Condividi Facebook Twitter Telegram WhatsApp Copy Link Threads Email
Share
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Threads Email Copy Link
In qualità di Affiliato Amazon, iSpazio riceve un guadagno dagli acquisti idonei (info). Vedi le offerte su Telegram.
Icona Cerchi Prodotti Apple ed accessori Tech in sconto?

Cerchi Prodotti Apple ed accessori Tech in sconto?

Segui il nostro canale @scontiamolo su Telegram!

I dispositivi mobili sono diventati parte integrante della nostra quotidianità. Ci affidiamo a smartphone e tablet praticamente per tutto, dall’intrattenimento alla comunicazione, dal lavoro alla gestione del conto corrente, allo shopping. Tuttavia, tale comodità ha un prezzo. Con la capillare diffusione degli smartphone sono aumentati anche i rischi legati alla sicurezza online. Proprio perché questi dispositivi custodiscono dati personali e finanziari, sono diventati i bersagli prediletti per hacker e cybercriminali.

Advertising

Andiamo quindi a vedere quali sono le principali minacce a cui gli italiani sono esposti quando usano dispositivi mobili ed una serie di accorgimenti che, nella loro semplicità, possono rivelarsi provvidenziali per proteggere se stessi, i propri dati e i propri device digitali.

1. Attacchi ransomware

Gli attacchi ransomware continuano a rappresentare una grave minaccia. Si tratta di malware in grado di crittografare i dati e limitare la funzionalità del dispositivo che infettano, richiedendo ai malcapitati il pagamento di un riscatto per la decrittazione. In sostanza, i dati vengono sottratti, bloccati e tenuti in ostaggio fino al pagamento di una determinata somma. L’aspetto più allarmante è che nella maggior parte dei casi tali malware vengono diffusi tramite insospettabili app, software e giochi messi a punto dagli hacker per apparire perfettamente legittimi, in modo che gli ignari utenti li installino senza esitazione sui propri dispositivi.

Come proteggersi: Fai regolarmente il backup dei dati, in modo che le informazioni riservate possano essere ripristinate senza dover pagare il riscatto. Si consiglia altresì di usare strumenti dedicati per il rilevamento e la rimozione di malware.

2. Phishing avanzato con AI generativa

I cybercriminali hanno iniziato ad avvalersi dell’intelligenza artificiale per predisporre attacchi di phishing sempre più convincenti, mirati ed efficaci, rendendo oggettivamente sempre più difficile per gli utenti riconoscere i messaggi fraudolenti. Gli ignari utenti vengono indotti a cliccare su link dannosi, scaricare programmi contenenti virus e malware e rivelare informazioni riservate, come credenziali di accesso e dettagli dei propri account, che portano a frodi finanziarie e furti di identità.

Come proteggersi: Evita di aprire allegati e di cliccare su link contenuti in messaggi ed email di dubbia provenienza e non condividere per nessun motivo dati riservati online, come password, coordinate bancarie e numeri di carte di credito.

3. Reti Wi-Fi non protette

Le reti Wi-Fi pubbliche non protette, come quelle presenti nei bar o negli aeroporti, sono una calamita per i cybercriminali, che rilevano i dispositivi connessi, tracciano l’attività di navigazione e si impossessano dei dati riservati dei malcapitati, tra cui password e informazioni finanziarie.

Come proteggersi: Utilizza una rete privata virtuale (VPN) che crittografi il traffico online e nasconda il tuo indirizzo IP, tutelando l’attività online e proteggendo gli asset digitali dalle minacce informatiche.

In assenza di una connessione VPN, evita di accedere all’home banking e di effettuare operazioni che richiedono l’uso di dati riservati se ti connetti da una rete Wi-Fi pubblica.

4. Violazioni dei dati riservati

Una violazione di dati è un grave incidente di sicurezza in cui si verificano il furto, la perdita o l’esposizione pubblica di informazioni riservate e dati sensibili. Nella maggior parte dei casi ci vogliono mesi e talvolta anni prima che gli utenti si accorgano di aver subito tale violazione.

Come proteggersi: Si raccomanda, anche in questo caso, di ricorrere a una valida VPN per iOS o Android per proteggere i propri dati durante la navigazione sul web tramite dispositivi mobili, nonché di impostare password forti e complesse e cercare di limitare la condivisione di dati sensibili in rete.

5. Accessi non autorizzati

Ricollegandoci al punto precedente, l’utilizzo di password deboli o riutilizzate su più siti e dispositivi facilita notevolmente il lavoro di hacker e malintenzionati. Trascurare l’adozione dell’autenticazione a più fattori, soprattutto sui dispositivi mobili, significa lasciare molti account vulnerabili, accessibili semplicemente con un nome utente e una password.

Come proteggersi: Abilita l’autenticazione a più fattori su email, social media, home banking e account finanziari e imposta password complesse e uniche per l’accesso dai dispositivi mobili.

6. Spyware

Gli spyware sono strumenti che consentono di accedere a dispositivi altrui da remoto e di monitorarne l’attività online, di accedere al registro delle chiamate, rilevare la posizione GPS, visionare la cronologia di navigazione e foto, video e contenuti multimediali inviati e ricevuti e talvolta persino attivare microfoni e fotocamere a distanza all’insaputa del proprietario del dispositivo. Tali strumenti vengono installati dagli ignari utenti sui propri device cliccando inavvertitamente su pop up e banner durante la navigazione sul web.

Come proteggersi: Ricorri all’uso di specifici strumenti anti-malware che rilevino la presenza di spyware sul dispositivo.

7. App dannose

Negli ultimi tempi si è assistito a un aumento delle app per smartphone e tablet che, mascherandosi abilmente da programmi affidabili e popolari, inducono gli utenti a fornire più informazioni del necessario durante la registrazione, con l’obiettivo di sottrarre dati sensibili in modo subdolo.

Come proteggersi: Evita del tutto di installare sul tuo dispositivo applicazioni provenienti da fonti non ufficiali. In caso di dubbio o se ti viene richiesto di concedere permessi che ritieni superflui, fai qualche ricerca in rete, informati su chi siano gli sviluppatori dell’app in questione e leggi le testimonianze di utenti che hanno già usufruito del servizio.


Sai che siamo anche su Telegram? Unisciti al nostro canale iSpazio per ricevere le notifiche oppure Apple Italia per chattare con altri utenti. Scopri i migliori prodotti Tech in sconto su Amazon con il nostro canale OFFERTE iSpazio.

Scarica la nostra app e leggi le notizie in mobilità. Porta iSpazio sempre con te, anche su Telegram.
| Applicazione iOS
Con l'applicazione ufficiale di iSpazio resterai sempre aggiornato sulle notizie Apple, video tutorial per iPhone e tanto altro. riceverai una notifica per ogni nuovo articolo. Puoi utilizzare anche i Widget per tenere le novità sott'occhio nella Home o nella Lockscreen.
Scaricala subito!
| Canale Telegram 10.700+ Utenti
Su Telegram invece, segnaliamo soltanto le notizie più importanti ed urgenti oppure i nostri nuovi video su YouTube. E' un canale molto interessante, assolutamente non invasivo perchè non inviamo troppe push, e vi consigliamo di seguirci anche lì.
Unisciti a noi!
ispazio notifiche
Android dati sensibili iOS Malware NordVPN phishing Sicurezza Informatica sicurezza mobile Smartphone spyware VPN
Seguici su Google News
Share. Facebook Twitter Telegram WhatsApp Threads Email Copy Link
Previous ArticleApple costretta ad aprire ai pagamenti esterni, Spotify festeggia: boom di abbonamenti su iOS
Next Article Apple cancella il progetto dell’Apple Watch con fotocamera previsto per il 2027

Articoli correlati

iOS 26 semplifica il trasferimento della eSim da iPhone ad Android e viceversa

14 Giu 2025Commenta

Addio rinvio di 9 minuti: iOS 26 ci lascia finalmente regolare lo Snooze per dormire un pò di più

12 Giu 2025Commenta

WhatsApp testa i riassunti automatici delle chat tramite Meta AI

12 Giu 2025Commenta

Apple presenta iOS 26 con nuovo design “Liquid Glass” e tantissime novità!

10 Giu 2025Commenta

Leggi o Aggiungi Commenti

Advertising

Da non perdere!

iOS 26 Beta 1 è disponibile: Ecco come scaricarlo ed installarlo su iPhone

9 Giu 2025

Ecco la lista degli iPhone sui quali è possibile installare iOS 26

9 Giu 2025

Apple presenta iOS 26 con nuovo design “Liquid Glass” e tantissime novità!

10 Giu 2025

Apple prepara il più grande restyling software dai tempi di iOS 7 e coinvolgerà tutti i suoi sistemi operativi

26 Mag 2025
Advertising

Gli articoli più letti

watchOS 26 introduce una nuova gesture del polso: ecco i modelli compatibili

iOS 18.6 sarà uno degli ultimi aggiornamenti prima dell’arrivo di iOS 26, ecco cosa aspettarsi

Info su iSpazio
Info su iSpazio

iSpazio è il punto di riferimento italiano per tutti gli appassionati Apple. Dal 2007, sul nostro sito trovi notizie, recensioni e guide per imparare ad utilizzare al meglio iOS, l'iPhone e tutti gli altri dispostivi dell'azienda.

Contattaci
Pubblicità

Il Network
Il Network

L'esperienza maturata su iSpazio ci ha portati, con il tempo, a realizzare altri progetti ed aprire nuovi siti con tematiche strettamente correlate al nostro Blog principale.

Oggi, siamo i fieri proprietari di un Network composto da: iSpazio, Scontiamolo, Wallpapers Central e Smart Central e Teslers.

Link Rapidi
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Legal
  • Privacy Policy
  • Pubblicità su
© Copyright 2025 iSpazio SRL | Partita IVA: 10137091210
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Legal
  • Privacy Policy
  • Pubblicità su

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.