Un nuovo report di Cellular Insights, commissionato da Qualcomm, mette in luce una sconfitta imbarazzante per Apple. L’iPhone 16e, infatti, è stato superato in maniera netta da due smartphone Android economici nei test sulle prestazioni 5G.
La ricerca, condotta nella città di New York sfruttando la rete 5G sub-6GHz di T-Mobile in scenari d’uso reali, ha messo a confronto l’iPhone 16e con due dispositivi Android non identificati dotati rispettivamente dei modem Snapdragon X75 e X80. E i risultati parlano chiaro.
Secondo Cellular Insights, i due Android “hanno costantemente superato” l’iPhone 16e nella velocità di connessione 5G, con un divario ancora più evidente negli ambienti chiusi. I download risultano fino al 35% più veloci, mentre negli upload si è arrivati a un incredibile +91%. In aggiunta, è stato osservato che l’iPhone 16e tendeva a surriscaldarsi durante i test, anche se non è stato possibile confermare un impatto diretto sulle prestazioni.
Il confronto è particolarmente significativo se si considera il prezzo: uno dei due smartphone Android costa 619 dollari, l’altro 799, mentre l’iPhone 16e parte da 599 dollari. Secondo il report, “i dispositivi con modem Qualcomm hanno un vantaggio netto per chi cerca una connettività 5G affidabile e ad alta velocità”.
Apple, dal canto suo, ha puntato tutto sull’efficienza energetica. Il modem C1, progettato internamente e integrato per la prima volta proprio sull’iPhone 16e, è stato descritto come il più efficiente mai installato su un iPhone. Questo ha contribuito a far registrare al 16e la miglior autonomia mai vista su un modello da 6,1 pollici.
Nonostante in precedenti test Apple avesse mostrato performance alla pari o superiori rispetto ad alcuni modem Qualcomm, un portavoce della stessa Qualcomm ha definito questo studio “l’unico confronto scientifico e completo mai effettuato su una rete statunitense”.
Apple starebbe già lavorando ai modem C2 e C3 per colmare il gap prestazionale, ma per ora il vantaggio resta saldamente nelle mani di Qualcomm.
Leggi o Aggiungi Commenti