Apple ha appena reso disponibile iOS 18.6 per tutti gli iPhone compatibili, portando con sé una serie di correzioni importanti, miglioramenti alla sicurezza e alcune modifiche pensate specificamente per l’Unione Europea.
Nonostante i riflettori siano puntati sulla beta di iOS 26, l’azienda ha continuato a testare silenziosamente iOS 18.6 per oltre un mese, arrivando oggi al rilascio pubblico.
Puoi aggiornare subito il tuo iPhone aprendo l’app Impostazioni, selezionando Generali e poi Aggiornamento Software. Se non visualizzi ancora l’update, prova a controllare nelle prossime ore: il rollout è graduale. Il numero di build per questa versione è 22G86.
Le novità ufficiali di iOS 18.6
Secondo le note di rilascio pubblicate da Apple, iOS 18.6 introduce:
“Importanti risoluzioni di problemi e miglioramenti alla sicurezza e corregge un errore in Foto che poteva impedire la condivisione dei filmati dei ricordi.”
In pratica, viene risolto un bug fastidioso che poteva bloccare la condivisione dei video generati automaticamente dai Ricordi in Foto, una delle funzioni più amate dagli utenti per rivivere i momenti più importanti.
Novità specifiche per l’Unione Europea
Oltre ai fix, Apple ha aggiornato anche l’esperienza d’uso dell’App Store in Europa, seguendo le nuove regole imposte dal Digital Markets Act. Con iOS 18.6 (e iPadOS 18.6), gli utenti UE possono ora:
- Installare un marketplace alternativo direttamente dal sito web di uno sviluppatore.
- Scaricare un’app da un sito ufficiale, senza passare per l’App Store classico.
Questo cambiamento rappresenta un passo importante verso l’apertura dell’ecosistema Apple, almeno nel contesto europeo, e potrebbe segnare un precedente per future modifiche anche in altri mercati.
Tutto l’ecosistema Apple si aggiorna
iOS 18.6 non è l’unico aggiornamento rilasciato oggi. Apple ha infatti aggiornato l’intero ecosistema con le seguenti versioni:
- iPadOS 18.6
- watchOS 11.6
- tvOS 18.6
- visionOS 2.6
- macOS Sequoia 15.6
- HomePod 18.6
L’obiettivo è ottimizzare stabilità e sicurezza prima dei grandi lanci di settembre. Niente nuove funzionalità, ma una solida base per il passaggio ai sistemi operativi di prossima generazione come iOS 26, macOS Tahoe, watchOS 26 e altri.
macOS Sequoia 15.6, nello specifico, introduce un’importante correzione legata al ripristino dei dispositivi in modalità DFU. Il changelog specifica:
“Finder e Apple Configurator potrebbero non riuscire a ripristinare correttamente alcuni dispositivi dalla modalità DFU.”
Un problema critico, che poteva costringere l’utente a recarsi in assistenza. Con la nuova versione, il rischio di brick dei dispositivi viene finalmente eliminato.
Come da tradizione, Apple sfrutta l’estate per pubblicare aggiornamenti di mantenimento, concentrati su affidabilità e sicurezza, in attesa dei major update di settembre.
Download iOS 18.6
Link in arrivo
Leggi o Aggiungi Commenti