Apple ha da poco presentato la famiglia di iPhone 17, ma gli appassionati sono già proiettati verso il futuro. Nel mondo della tecnologia, i progetti vengono pianificati con anni di anticipo e non è certo troppo presto per discutere delle mosse che porteranno alla prossima generazione di smartphone.
Le voci sull’iPhone 18 hanno cominciato a circolare insieme alle prime ipotesi sull’iPhone pieghevole, spingendosi fino a immaginare il modello che celebrerà i vent’anni del dispositivo, atteso con un design rivoluzionario.
Le indiscrezioni più recenti si sono concentrate su un elemento ormai iconico, l’Isola Dinamica.
Le prime voci lasciavano pensare a un cambiamento drastico, con un Face ID nascosto sotto lo schermo o con la sostituzione dell’Isola Dinamica con un foro singolo collocato in alto a sinistra. Secondo quanto riportato dal leaker cinese Instant Digital, però, Apple adotterà un approccio più prudente. L’iPhone 18 dovrebbe proporre un semplice affinamento della soluzione attuale con un’Isola Dinamica leggermente più compatta, ma senza abbandonare la filosofia che l’ha resa un tratto distintivo del design.
Le tecnologie necessarie per ottenere un display completamente privo di interruzioni, in grado di integrare sensori e fotocamera sotto il pannello, sembrano destinate a rimanere nei laboratori ancora per qualche anno. Le tempistiche più ottimistiche parlano del 2027, ma non è escluso che possano subire ulteriori ritardi. Proprio su questo orizzonte si inserisce il progetto dell’iPhone del ventennale, che molti immaginano come un dispositivo “tutto schermo” pronto a ridefinire il concetto stesso di smartphone.
Leggi o Aggiungi Commenti