Apple si prepara a rilasciare iOS 26.0.2. I primi riferimenti interni all’aggiornamento sono stati individuati nei log di sistema, un chiaro segnale che a Cupertino è già pronta una build candidata al rilascio.
Come previsto, si tratta di un update minore, pensato per sistemare i bug emersi dopo il debutto di iOS 26 e consolidare l’intera piattaforma con correzioni mirate e patch di sicurezza.
Non ci sono ancora note di rilascio ufficiali, ma il profilo è chiaro: Apple punta su stabilità, affidabilità e sicurezza. È normale che, dopo un major update, emergano piccoli difetti di gioventù legati a reti, fotocamera, accessibilità o interfaccia grafica, e la versione 26.0.2 servirà proprio a chiudere queste imperfezioni, senza modificare comportamenti o funzionalità.
I precedenti: cosa ha risolto iOS 26.0.1
L’aggiornamento precedente, iOS 26.0.1, ha già sistemato cinque bug importanti:
- disconnessioni casuali di Wi-Fi e Bluetooth su iPhone 17, iPhone Air e iPhone 17 Pro;
- rari problemi di rete cellulare dopo l’update iniziale;
- artefatti fotografici in presenza di luci LED molto intense;
- icone “tinte” che potevano apparire vuote;
- un malfunzionamento di VoiceOver dopo l’aggiornamento.
Insieme a questi fix, Apple ha integrato anche una patch di sicurezza. iOS 26.0.2 si muoverà nella stessa direzione, portando ottimizzazioni di performance e ulteriore consolidamento del sistema operativo.
Rilascio imminente
Tradizionalmente, le build “.0.2” seguono cicli di rilascio molto rapidi — parliamo di settimane, non mesi. Apple tende a distribuirle non appena i fix vengono validati su un ampio ventaglio di dispositivi e scenari d’uso.
Parallelamente, nei log di test è comparso anche macOS 26.0.2, avvistato su un nuovo modello di MacBook Pro 14″ con chip M5. Non è detto che l’hardware venga lanciato insieme al software, ma la coincidenza delle versioni lascia intuire una finestra di rilascio simile anche per macOS.
In sintesi, iOS 26.0.2 è alle porte: potrebbe arrivare già domani e sarà un aggiornamento minore ma necessario, che renderà i dispositivi Apple più stabili, sicuri e pronti per i prossimi step del ciclo 26.x.
Leggi o Aggiungi Commenti