Nei giorni scorsi, attraverso un precedente articolo, vi abbiamo segnalato la pubblicazione, da parte di Meta, di una nuova build su TestFlight dedicata alla prima versione companion di WhatsApp per Apple Watch. Ora arriva la conferma ufficiale: finalmente potremo usare WhatsApp direttamente dal nostro polso.
Dopo anni di attesa e una breve fase di test in beta, WhatsApp sbarca ufficialmente su Apple Watch con un’app nativa che cambia radicalmente l’esperienza d’uso sullo smartwatch di Apple. Meta ha annunciato, infatti, il rilascio globale della versione stabile, portando finalmente sul polso una versione completa dell’app di messaggistica, molto più avanzata rispetto alle semplici notifiche a cui gli utenti erano abituati.
A differenza del precedente sistema che si limitava a replicare le notifiche dell’iPhone, la nuova app di WhatsApp per Apple Watch consente di leggere e rispondere ai messaggi completi direttamente dal display dell’orologio. A tale scopo, è possibile digitare i caratteri direttamente sul piccolo tastierino integrato, dettarli o tracciarli “a mano” muovendo il dito sullo schermo. Non manca anche la possibilità di sfruttare i suggerimenti rapidi per inviare risposte immediate, strumento che probabilmente meglio si confà alle peculiarità di uno smartwatch.

Tra le funzioni più apprezzate figurano la possibilità di registrare e inviare messaggi vocali, reagire con emoji ai messaggi ricevuti, e visualizzare immagini, foto e sticker animati in modo nitido. La cronologia delle chat è sincronizzata con quella dell’iPhone, così da non perdere nessuna conversazione.
Anche le chiamate WhatsApp arrivano al polso: l’utente può vedere chi sta chiamando e scegliere se rifiutare la chiamata direttamente dall’orologio. Per ora non è possibile rispondere usando il microfono del Watch, ma Meta ha già annunciato che in futuro l’app riceverà nuove funzioni. Tutti i messaggi e le chiamate mantengono la consueta protezione tramite crittografia end-to-end, garantendo lo stesso livello di sicurezza già presente su smartphone e computer.
L’app è compatibile con Apple Watch Series 4 o modelli successivi, dotati di watchOS 10 o versioni più recenti. Serve inoltre un iPhone con WhatsApp aggiornato (dalla versione 2.12.9 in poi) e con iOS 9.1 o superiore. L’installazione può avvenire automaticamente se è attiva la funzione “Installazione automatica app” nell’app Watch su iPhone, oppure manualmente cercando “WhatsApp Messenger” nell’App Store di Apple Watch. Dopo l’installazione, occorre abilitare la duplicazione delle notifiche WhatsApp su Apple Watch tramite le impostazioni dell’app Watch, in modo da ricevere messaggi e avvisi in tempo reale.

L’app per Apple Watch non è ancora completamente indipendente: per funzionare deve restare connessa all’iPhone. Non è quindi possibile inviare o ricevere messaggi se lo smartphone non è nelle vicinanze o connesso alla rete. Tuttavia, con questa prima versione Meta segna un passo decisivo verso una maggiore integrazione tra WhatsApp e il mondo dei dispositivi indossabili, aprendo la strada a futuri aggiornamenti che potrebbero rendere l’app sempre più autonoma e completa.
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Auto e moto
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Dispositivi amazon
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Illuminazione
- Informatica
- Libri
- Moda
- Prima infanzia
- Prodotti per animali domestici
- Rasatura
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
- Strumenti musicali
- Videogiochi
















































































































































































































































































































































Leggi o Aggiungi Commenti