In queste settimane abbiamo visto come Anthropic stia accelerando parecchio sul fronte dei modelli di nuova generazione. Con Opus 4.5 l’azienda fa un altro passo avanti, presentando una versione che descrive come “intelligente, efficiente e il miglior modello al mondo per coding, agenti e utilizzo del computer”.
È un aggiornamento diretto del precedente Opus 4.1, arrivato ad agosto, e secondo ciò che racconta Anthropic internamente rappresenterebbe un vero salto di qualità.
Sul blog dell’azienda leggiamo infatti una serie di impressioni raccolte durante i test pre-rilascio:
“Man mano che i nostri colleghi di Anthropic testavano il modello prima del rilascio, abbiamo sentito feedback sorprendentemente coerenti. I tester hanno notato che Claude Opus 4.5 gestisce l’ambiguità e ragiona sui compromessi senza bisogno di essere guidato passo dopo passo. Ci hanno detto che, di fronte a un bug complesso che coinvolge più sistemi, Opus 4.5 trova la soluzione. Hanno detto che compiti che per Sonnet 4.5 erano quasi impossibili solo poche settimane fa ora sono alla portata. Nel complesso, i tester ci hanno detto che Opus 4.5 semplicemente ‘capisce’.”
Secondo Anthropic, il nuovo modello è anche più efficiente: richiede meno token per raggiungere lo stesso risultato, il che dovrebbe tradursi in costi inferiori per gli utenti.
Claude Code arriva nell’app desktop per Mac
La seconda novità riguarda Claude Code, lo strumento che permette a sviluppatori e ingegneri di scrivere, correggere e gestire codice in sessioni multiple, sia locali che remote. Finora lo avevamo visto solo su mobile e sul web. Da oggi invece è disponibile anche nell’app desktop, inclusa la versione per Mac.
Per chi lavora quotidianamente con progetti complessi, questa integrazione apre la strada a un flusso di lavoro più diretto, senza dover saltare da una piattaforma all’altra. È un’estensione naturale del ruolo che Anthropic sta cercando di ritagliarsi nel mondo degli strumenti intelligenti per la produttività tecnica.
Anthropic segnala un’ultima modifica che abbiamo notato già nei test preliminari su altri modelli. L’app Claude ora gestisce con maggiore elasticità le conversazioni molto estese. Può riassumere automaticamente parti precedenti della chat per liberare spazio e permettere alla discussione di continuare senza interruzioni improvvise dovute ai limiti del contesto.
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Accessori e parti di ricambio
- Alimentari e cura della casa
- Auto e moto
- Bellezza
- Casa e cucina
- Commercio
- Decorazioni per il giardino
- Elettronica
- Fai da te
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Illuminazione
- Informatica
- Moda
- Prodotti per animali domestici
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
- Videogiochi

























































































































































Leggi o Aggiungi Commenti