iSpazioiSpazio
    Naviga nel sito
    • Offerte
    • Sfondi
    • Comandi Rapidi
    • Recensioni
    • Personalizza iPhone
    • Dispositivi Apple
    • Guide
    • Sconti Amazon
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    iSpazioiSpazio
    • Forum
    • iSpazio
    • Scontiamolo
    • Wallpapers Central
    Scarica l'App
    • Offerte
    • Guide
      • Personalizzazione
    • Recensioni
    • Downloads
      • Sfondi
      • Shortcuts (Comandi Rapidi)
      • Sfondi Personalizzati
      • iOS – Tutte le versioni
      • iTunes
      • Widget (Personalizza la Home)
    • Dispositivi Apple
      1. iPhone
      2. iPad
      3. Mac
      4. Apple Watch
      5. iOS 16
      6. Vedi tutti

      iPhone 14 Pro: display always-on con i nuovi widget di iOS 16 | Rumor

      27 Giugno 2022

      Mancano i componenti: Apple cambia il modo in cui offre assistenza e riparazione

      22 Giugno 2022

      Ecco perché il primo iPhone non aveva il copia e incolla

      21 Giugno 2022

      Quattro novità che ci aspettiamo di vedere sulla gamma iPhone 14

      17 Giugno 2022

      Arriva la conferma da Apple, iPad non potrà più essere utilizzato come hub domestico

      23 Giugno 2022

      Stage Manager può essere abilitato su tutti gli iPad!

      16 Giugno 2022

      iPad Air 5 non ha lo scambio di memoria ma supporta Stage Manager

      15 Giugno 2022

      Nuovo iPad di decima generazione con porta USB-C entro fine anno | Rumor

      15 Giugno 2022

      MacBook Pro M2 e il “problema” del modello con SSD 256GB: no, così non va

      27 Giugno 2022

      Gurman: Apple al lavoro su quattro nuovi modelli di Mac

      27 Giugno 2022

      Il MacBook Pro con chip M2 è più potente del Mac Pro base!

      17 Giugno 2022

      Microsoft Defender arriva su iOS e macOS, ma richiede un abbonamento

      17 Giugno 2022

      Apple Watch Series 8 avrà le stesse specifiche del Series 6 | Rumor

      27 Giugno 2022

      È il giorno giusto: Tutti gli Apple Watch Serie 7 al prezzo minimo storico su Amazon!

      24 Giugno 2022

      Con watchOS 9 arriverà uno strumento per ricalibrare la salute delle batteria di Apple Watch Serie 4 e 5

      22 Giugno 2022

      Nuova Challenge su Apple Watch per la Giornata Internazionale dello Yoga

      21 Giugno 2022

      Ecco i migliori prodotti in Offerta su Amazon selezionati da Scontiamolo per il 27 Giugno 2022

      27 Giugno 2022

      CarPlay arriva sulle Tesla grazie ad uno sviluppatore [Video]

      27 Giugno 2022

      iPhone 14 Pro: display always-on con i nuovi widget di iOS 16 | Rumor

      27 Giugno 2022

      Apple Watch Series 8 avrà le stesse specifiche del Series 6 | Rumor

      27 Giugno 2022

      Ecco i migliori prodotti in Offerta su Amazon selezionati da Scontiamolo per il 27 Giugno 2022

      27 Giugno 2022

      CarPlay arriva sulle Tesla grazie ad uno sviluppatore [Video]

      27 Giugno 2022

      iPhone 14 Pro: display always-on con i nuovi widget di iOS 16 | Rumor

      27 Giugno 2022

      Apple Watch Series 8 avrà le stesse specifiche del Series 6 | Rumor

      27 Giugno 2022
    • Sconti Amazon
    Contatti
    Pubblicità su
    iSpazioiSpazio
    Approfondimenti +

    Tutte le fantastiche novità dei prossimi processori Apple | Approfondimento

    Walter Mollica Walter Mollica11 Febbraio 20124 minuti di lettura
    Facebook Twitter Email Telegram WhatsApp
    Condividi
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    Grandi novità e grandi progetti sono allo studio per rivoluzionare il cuore dei prodotti mobili Apple e non solo. Vediamo approfonditamente cosa hanno in serbo per noi i nuovi processori della mela morsicata.

    Advertising
    Advertising

    Partiamo subito con una premessa: tutti conosciamo i processori che equipaggiano gli iDevice. I chip denominati A4, A5 ed il prossimo A6, nonostante quello che sembri, non sono interamente progettati da Apple.

    I chip in questione sono dei PoP (Package on Package) SoC (System on Chip): nello stesso microchip sono in realtà contenuti due package, montati uno sopra l’altro, che insieme concentrano tutto il necessario affinché un sistema funzioni, escluse ovviamente le periferiche. Tradotto semplicemente, contengono CPU, GPU (Processore Grafico), RAM e tutto ciò che Apple riesce a far entrare (unità per il riconoscimento facciale, cancellazione del rumore et similia.)

    (struttura di un chip Package on Package – CC con modifiche)

    Per quello che riguarda la CPU, il progettista originario è ARM Holdings plc, una società britannica fabless, cioè coinvolta solo ed esclusivamente nel design dei componenti e non nella produzione, che dà in licenza i suoi design ad Apple (oltre che a tutti i suoi competitor, ovviamente). Apple, a questo punto, modifica i progetti ricevuti per adattarli alle sue esigenze, ad esempio introducendo specifici miglioramenti (magari per ridurre il consumo), o integrando il processore con la GPU.

    Quest’ultima è invece progettata da Imagination Technologies, altra società inglese, che produce i famosissimi processori grafici PowerVR. Anche in questo caso, Apple acquista il design e lo adatta, facendolo entrare nel suo piccolo microchip all-in-one.

    Mancano solo le memorie, che sono contenute nel “package sul package” e quindi saldate proprio sopra il System on Chip, come se si trattasse di un grattacielo, in modo da formare un unico e compatto componente.

    Per darvi un’idea più precisa, il modello montato su iPhone 4, iPad e iPod 4G, cioè Apple A4, è in realtà costituito da una CPU con core ARM Cortex-A8, un processore grafico PowerVR SGX 535 e, “al piano superiore”, 256 o 512 Megabytes di RAM DDR a basso voltaggio.

    Apple A5, l’ultimo sfornato dalla casa, contiene invece una CPU dual core ARM Cortex-A9 MPCore, un acceleratore PowerVR SGX543MP2, sempre dual core, e 512MB di DDR2 a basso voltaggio.

    Dopo avere visto come un A-chip di Apple è veramente fatto, possiamo finalmente parlare di quello vi abbiamo annunciato in apertura: la novità o, meglio, l’evoluzione!

    ARM ha da poco presentato una nuova famiglia di core, denominata Cortex-A7 MPCore, che ha la doppia caratteristica di essere multicore e a bassissimo consumo. A questa, si aggiunge l’altra faccia della medaglia: l’architettura Cortex-A15, che è davvero, davvero potente.

    E, se i Latini avevano ragione, se davvero “in medio stat virtus”, allora prepariamoci a un processore sensazionale: si vogliono integrare entrambe le architetture in un unico design che è stato soprannominato, con molta fantasia, big.LITTLE.

    In pratica, mentre il dispositivo è in standby o, ad esempio, lo usiamo per chattare, chiamare o mandare email, tutti task poco dispendiosi dal punto di vista computazione, rimarranno accesi solo ed esclusivamente i core A7 a basso consumo. Quando, invece, vorremo giocare all’ultimo titolo per iPhone, vorremo rifarci gli occhi con il concentrato di tecnologia del momento, a quel punto big.LITTLE si preoccuperà di far entrare in funzione anche i core A15.

    (l’architettura big.LITTLE spiegata in un’immagine di ARM)

    La cosa più bella di questa nuova architettura, infatti, è che la gestione dei core sarà totalmente trasparente al sistema operativo, in questo caso iOS: sarà totale cura del processore decidere quali e quanti core utilizzare (possono esserne presenti fino ad otto, di cui quattro A15 e quattro A7).

    Con big.LITTLE si potranno quindi coniugare consumo ridotto e prestazioni eccezionali, binomio ideale per ogni produttore di dispositivi mobili. L’unico problema è che per avere questo salto generazionale ci vorrà del tempo: probabilmente non vedremo big.LITTLE sul mercato prima del 2013.

    C’è da dire che, tuttavia, che quest’attesa potrebbe essere lautamente ripagata da ancora un’altra sorpresa: un Mac con processore ARM. A tal proposito, se non è un mistero che iOS sia basato su Mac OS X, resta nel buio l’accoppiata hardware-software di un eventuale Mac ARM.

    Che si tratti di iOS che gira su un MacBook Air? Oppure di Mac OS X ricompilato per architettura ARM? Per ora non possiamo dire nulla, neanche a livello di indiscrezioni. Basti sapere che, tecnicamente, non sussistono particolari problemi: una volta Mac OS era compilato e funzionava esclusivamente su processori RISC, i PowerPC (abbandonati in seguito alla transizione agli Intel x86 del 2006).

    L’architettura dei core ARM è dello stesso tipo, e nulla impedisce ad Apple, dopo essere passata da RISC a CISC (appartengono a questa famiglia i processori x86-compatibili, tutti i PC/Mac/notebook da casa e ufficio insomma), di compiere la transizione all’inverso.

    O, magari, lo sta già facendo. Voi che ne dite?

    Advertising
    a4 a5 ARM big.LITTLE iPhone Italia Mac OS X PowerVR processori
    Advertising
    Da non perdere!

    Apple ha svelato per sbaglio il design dell’iPhone 14 Pro

    8 Giugno 2022

    iOS 16 beta 1: TUTTE le novità in un unico articolo in continuo aggiornamento!

    8 Giugno 2022

    Apple presenta iOS 16: nuova lockscreen, libreria condivisa su iCloud e molto altro

    7 Giugno 2022

    meWWDC22: Crea uno Sfondo Personalizzato con la tua Memoji in stile WWDC 2022

    2 Giugno 2022
    Gli articoli più letti

    Quattro novità che ci aspettiamo di vedere sulla gamma iPhone 14

    Ecco come saranno le AirPods Pro 2 attese per la fine dell’anno

    Advertising
    Seguici su Instagram
    • È il più bello della sua categoria. Un vero esempio di design industriale che incontra e rivoluziona il settore del “Fai da Te”. 

Quello che vedete è un trapano, che può essere utilizzato anche come avvitatore. È prodotto da HOTO (@hoto_official), funziona senza fili ed integra anche un display LED! 

È sulla bocca di tutti da qualche mese e lo abbiamo recensito per voi in un articolo che trovate su iSpazio. Bello, pratico e funzionale. Lo abbiamo promosso a pieni voti. Vieni a scoprirlo sul blog!
    • Rate the new iOS 16 Lockscreen from 1 to 10. 

Do you like this wallpaper? Download it from:

- Telegram: t.me/wallpaperselection
- iOS/Android App: Wallpapers Central
- Web: wallpapers.ispazio.net

If you use this wallpaper, please tag @ispazio in your posts or stories

#ios16 #lockscreen #wallpaper #design #ispazio #wallpaperscentral #yosemite #halfdome
    • Wallpapers are incredible with iOS 16!

we're ready to take advantage of the new Lockscreen Depth Effect to create tridimensional wallpapers like these. Download them now!

🅳🅾🆆🅽🅻🅾🅰🅳:
- Telegram: t.me/wallpaperselection
- iOS/Android App: Wallpapers Central
- Web: wallpapers.ispazio.net

#ios16 #wallpapers #design #lockscreen #marvel #spiderman #captainamerica #ispazio #wallpaperscentral
    • Preferite lo sfondo di iOS 16 o quello di macOS 13 Ventura?

We’ve released the stunning macOS 13 Ventura Wallpaper in full original quality. 

🅳🅾🆆🅽🅻🅾🅰🅳:
- Telegram: t.me/wallpaperselection
- iOS/Android App: Wallpapers Central
- Web: wallpapers.ispazio.net

#macos #macos13 #ventura #wallpaper
    • Chi sta facendo un pensierino sul nuovo MacBook Air M2? 

Ridisegnato, potente, sottile e leggero. È proprio un bel Mac. 

Lo Sfondo?! Lo trovate su Wallpapers Central:

🅳🅾🆆🅽🅻🅾🅰🅳:
- Telegram: t.me/wallpaperselection
- iOS/Android App: Wallpapers Central
- Web: wallpapers.ispazio.net

#macbookairm2 #m2 #applesilicon #wallpaper #wallpaperscentral
    • iOS 16 developer beta 1 is now available. Do you want these stunning Wallpapers?

🅳🅾🆆🅽🅻🅾🅰🅳:
- Telegram: t.me/wallpaperselection
- iOS/Android App: Wallpapers Central
- Web: wallpapers.ispazio.net

#ios16 #pride #wallpapers #ios16wallpaper

    Seguici!

    Info su iSpazio
    Info su iSpazio

    iSpazio è il punto di riferimento italiano per tutti gli appassionati Apple. Dal 2007, sul nostro sito trovi notizie, recensioni e guide per imparare ad utilizzare al meglio iOS, l'iPhone e tutti gli altri dispostivi dell'azienda.

    Contattaci
    Pubblicità

    Il Network
    Il Network

    Con il tempo, l'esperienza maturata su iSpazio, ci ha portati a realizzare altri progetti ed aprire nuovi siti con tematiche strettamente correlate al nostro Blog principale.

    Oggi, siamo i fieri proprietari di un Network composto da: iSpazio, Scontiamolo, Wallpapers Central e Smart Central.

    Link Rapidi
    • Chi siamo
    • Contattaci
    • Legal
    • Privacy Policy
    • Pubblicità su
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Telegram
    • Chi siamo
    • Contattaci
    • Legal
    • Privacy Policy
    • Pubblicità su
    © Copyright 2022 iSpazio di Fabiano Confuorto | Partita IVA: 06821291215

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.