Solitamente quando si sviluppa un’applicazione per iOS non si è mai soli nel proprio lavoro. C’è lo sviluppatore che lavora sul codice vero e proprio servendosi dell’ambiente xCode, e c’è il grafico che realizza la restante parte di sua competenza servendosi di Photoshop o Illustrator. Ovviamente è il grafico che deve creare le schermate, le icone e i bottoni che poi dovrà dare allo sviluppatore che dovrà poi vestirli di codici per farli funzionare. Ma quando il grafico sbaglia qualcosa, lo sviluppatore (che grafico non è), deve ricorrere ai ripari. Per ovviare a questa situazione è stata realizzata un’infografica che riassume al grafico tutti i dati da tener presente mentre realizza qualcosa.
LemonLabs ha realizzato questa splendida infografica che riassume al grafico tutti gli step principali e tutti i parametri da rispettare nel creare oggetti utili per l’applicazione. Si parte dalla Dimensione per passare poi per le Icone e infine per tutti i suggerimenti sui formati e sulle forme dei bottoni e delle icone.
Speriamo che attraverso questa simpatica guida, lo sviluppatore non si debba più preoccupare dei possibili errori del proprio grafico e che quindi possa continuare indisturbato a creare la sua applicazione iOS.
Via | Funkyspacemonkey
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Auto e moto
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Dispositivi amazon
- Dispositivi amazon & accessori
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Illuminazione
- Informatica
- Kindle store
- Moda
- Prima infanzia
- Prodotti per animali domestici
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
- Strumenti musicali
- Videogiochi
Leggi o Aggiungi Commenti