MocoSpace, agenzia sviluppatrice di giochi per smartphone, poco tempo fa ha intervistato circa 10.000 possessori di smartphone per ottenere informazioni riguardanti le motivazioni che spingono i consumers a giocare con i propri dispositivi nel tempo libero. I risultati emersi da questo sondaggio parlano chiare: il 31% degli itervistati utilizza il proprio dispositivo in classe.
Secondo il sodaggio effettuato dall’agenzia sviluppatrice, gli smartphone sono utilizzati come consolle da circa in 31% degli intervistati. Ma il fattore più interessante è che questa percentuale di intervistati utilizzano i dispositivi in classe. A seguire, circa il 10% degli intervistati, utilizza il proprio cellulare cone consolle perchè è alla ricerca di nuove competizioni, mentre solo il 9% lo fa per conoscere nuove persone. Curiosamente, il 3% gioca con il proprio dispositivo perché è alla ricerca di un luogo dove “flirtare”. Solo l’1% lo fa per essere in contatto con la famiglia.
Da questi dati emerege quanto sia difficile, oggi, il compito degli educatori e dei professori, i quali devono cercare di allontanare gli studenti da questi gadget con cui vivono praticamente dalla nascita. Ovviamente il compito di un educatore si fa ancor più difficile quando i teenager hanno la possibilità di scaricare i giochi gratuitamente dagli appositi store.
Ovviamente giocare con un iPhone o con uno smartphone qualisasi è sicuramente più semplice e veloce di una consolle. anche perchè, il dispositivo mobile ci permette di giocare anche fuori casa, nel tempo libero.
Via | iMore
⏰ Le offerte di oggi non sono ancora disponibili.
Di seguito ti proponiamo le migliori offerte pubblicate ieri (ed ancora valide):
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Amazon
- Auto e moto
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Commercio
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Igiene dentale
- Illuminazione
- Informatica
- Kindle store
- Moda
- Prima infanzia
- Prodotti per animali domestici
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
- Videogiochi
Leggi o Aggiungi Commenti