Rdio è stata appena aggiornata alla versione 2.1.3, con modifiche sostanziali ad alcune parti dell’interfaccia relative alla playlist ed agli album. Si tratta dell’aggiornamento più corposo dopo quello avvenuto l’anno scorso che l’ha portato alla versione 2.0. [screen]335060889[/screen]
Introdotto in Italia la settimana scorsa, Rdio è un servizio di streaming musicale parallelo a Spotify, con contenuti parecchio simili. Concede all’utente 14 giorni gratuiti in modo da provare il suo funzionamento per poi diventare obbligatoriamente a pagamento, con abbonamenti che, alla stregua di Spotify, partono da 4,99€ per arrivare a 9,99€ per godere di tutte le sue funzioni.
L’interfaccia di Rdio, già particolarmente piacevole, è stata ulteriormente migliorata nelle scorse ore con l’aggiornamento alla versione 2.3.1, specificamente nelle schermate delle playlist e degli album, con copertine più grandi e visibili.
Dal changelog ufficiale possiamo leggere:
- Nuove schermate album/playlist su iPhone. Mostra grandi copertine, amici che hanno ascoltato recentemente quel brano ed altro.
- Miglioramenti all’interfaccia e correzioni di bug.
Rdio è disponibile su App Store ed è compatibile con iPhone, iPod touch e iPad. Richiede l’iOS 4.3 o successivi per il suo corretto funzionamento. Questa app è ottimizzata per iPhone 5.
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Accessori e strumenti di bellezza
- Alimentari e cura della casa
- Amazon
- Archivio ufficio e accessori per scrivania
- Auto e moto
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Dispositivi amazon
- Dispositivi amazon & accessori
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Illuminazione
- Informatica
- Moda
- Prima infanzia
- Prodotti per animali domestici
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
- Utensili elettrici e a mano
- Videogiochi
Leggi o Aggiungi Commenti