iSpazioiSpazio
    Naviga nel sito
    • Offerte
    • Sfondi
    • Comandi Rapidi
    • Recensioni
    • Personalizza iPhone
    • Dispositivi Apple
    • Guide
    • Sconti Amazon
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    iSpazioiSpazio
    • Forum
    • iSpazio
    • Scontiamolo
    • Wallpapers Central
    Scarica l'App
    • Offerte
    • Guide
      • Personalizzazione
    • Recensioni
    • Downloads
      • Sfondi
      • Shortcuts (Comandi Rapidi)
      • Sfondi Personalizzati
      • iOS – Tutte le versioni
      • iTunes
      • Widget (Personalizza la Home)
    • Dispositivi Apple
      1. iPhone
      2. iPad
      3. Mac
      4. Apple Watch
      5. iOS 16
      6. Vedi tutti

      iPhone 14 Pro: display always-on con i nuovi widget di iOS 16 | Rumor

      27 Giugno 2022

      Mancano i componenti: Apple cambia il modo in cui offre assistenza e riparazione

      22 Giugno 2022

      Ecco perché il primo iPhone non aveva il copia e incolla

      21 Giugno 2022

      Quattro novità che ci aspettiamo di vedere sulla gamma iPhone 14

      17 Giugno 2022

      Arriva la conferma da Apple, iPad non potrà più essere utilizzato come hub domestico

      23 Giugno 2022

      Stage Manager può essere abilitato su tutti gli iPad!

      16 Giugno 2022

      iPad Air 5 non ha lo scambio di memoria ma supporta Stage Manager

      15 Giugno 2022

      Nuovo iPad di decima generazione con porta USB-C entro fine anno | Rumor

      15 Giugno 2022

      I MacBook Pro (M2) sono disponibili all’acquisto su Amazon con disponibilità immediata

      27 Giugno 2022

      Apple mette il turbo nello sviluppo dei Mac: in arrivo un bel pò di caos tra nuovi chip e computer

      27 Giugno 2022

      L’SSD del MacBook Pro M2 base è più lento di quello presente su MacBook Pro M1

      27 Giugno 2022

      Gurman: Apple al lavoro su quattro nuovi modelli di Mac

      27 Giugno 2022

      Apple Watch Series 8 avrà le stesse specifiche del Series 6 | Rumor

      27 Giugno 2022

      È il giorno giusto: Tutti gli Apple Watch Serie 7 al prezzo minimo storico su Amazon!

      24 Giugno 2022

      Con watchOS 9 arriverà uno strumento per ricalibrare la salute delle batteria di Apple Watch Serie 4 e 5

      22 Giugno 2022

      Nuova Challenge su Apple Watch per la Giornata Internazionale dello Yoga

      21 Giugno 2022

      Blocca il tuo abbonamento Spotify o Apple Music e Prova Amazon Music Unlimited GRATIS per 4 mesi

      27 Giugno 2022

      Recensione dell’intera lineup di prodotti ANKER MagGo: semplicemente geniali!

      27 Giugno 2022

      Per il Back To School 2022, Apple offre una Gift Card del valore massimo di 150$

      27 Giugno 2022

      I MacBook Pro (M2) sono disponibili all’acquisto su Amazon con disponibilità immediata

      27 Giugno 2022

      Blocca il tuo abbonamento Spotify o Apple Music e Prova Amazon Music Unlimited GRATIS per 4 mesi

      27 Giugno 2022

      Recensione dell’intera lineup di prodotti ANKER MagGo: semplicemente geniali!

      27 Giugno 2022

      Per il Back To School 2022, Apple offre una Gift Card del valore massimo di 150$

      27 Giugno 2022

      I MacBook Pro (M2) sono disponibili all’acquisto su Amazon con disponibilità immediata

      27 Giugno 2022
    • Sconti Amazon
    Contatti
    Pubblicità su
    iSpazioiSpazio
    Guide +

    Come nascondere / disabilitare il Jailbreak temporaneamente all’avvio dell’iPhone | Videoguida iSpazio

    Mario Ruggiero Mario Ruggiero27 Marzo 20135 minuti di lettura
    Facebook Twitter Email Telegram WhatsApp
    Condividi
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    In questa guida vi spiegheremo come accendere l’iPhone evitando che vengano avviati la maggior parte dei processi del Jailbreak. Il tempo di riavviare l’iPhone e potrete passare da un iPhone Jailbroken ad uno senza Jailbreak, così da godervi i vantaggi di entrambe le situazioni. La procedura non richiede alcuna conoscenza particolare, anzi è semplicissima e potrebbe tirarvi fuori dai guai.

    Advertising
    Advertising

    Linee Guida

    [info]Prima di tutto voglio subito chiarire che questa è una procedura abbastanza nota ed è possibile dal 16 aprile 2012, quando è stato aggiornato il Mobile Substrate alla versione 0.9.3997, ma scommetterei che molti non la conoscono, soprattutto chi è alle prime armi col Jailbreak. Per questo motivo, abbiamo pensato di scrivere una piccola guida per spiegare a tutti questa procedura.[/info]

    I dispositivi Apple come iPhone, iPad, iPod touch, sono noti per la loro semplicità d’uso, frutto di un sistema chiuso come iOS che limita l’utente dal punto di vista della personalizzazione e delle possibilità di utilizzo, ma che allo stesso tempo evita che l’utente possa in qualche modo ‘danneggiare’ il proprio dispositivo dal punto di vista software.

    Il Jailbreak invece ci permette di sfruttare al massimo le potenzialità dell’iPhone, ma bisogna pagare un costo in termini di ‘facilità di utilizzo’ del dispositivo: possiamo usare il dispositivo senza problemi se non sfruttiamo le ‘innovazioni’ introdotte dal Jailbreak, oppure aggiungere tweak e applicazioni Cydia facendo attenzione a non esagerare.

    Chi possiede un iPhone Jailbroken sa bene che a volte la situazione può sfuggire di mano, magari ci capita che l’iPhone non funzioni come dovrebbe e non sappiamo se imputare la colpa al Jailbreak ed eventualmente a quale tweak o impostazione nello specifico. In questi casi, quando abbiamo dei problemi, le prime operazioni da fare sono:

    1. Respring: una sorta di riavvio rapido (si può fare dal pannello di SBSetting)
    2. Riavvio e riavvio forzato (tasto Home+tasto Power per 10 secondi)
    3. Safe Mode: disabilita temporaneamente i tweak
    4. “Riavvio senza Jailbreak” (quello di cui vi parliamo in questa guida)
    5. Utilizzo avanzato del Mobile Substrate (solo per utenti molto esperti)

    [info]Per chi vuole una spiegazione più tecnica, quello che abbiamo chiamato “Riavvio senza Jailbreak” (non a caso tra virgolette) in realtà è l’avvio dell’iPhone con il Mobile Substate disabilitato, quindi tutti i tweak o tutte le funzioni di un tweak che utilizzano il Mobile Substrate (e sono la maggior parte) saranno disabilitate.[/info]

    Procedura

    La procedura è semplicissima, non richiede alcuna abilità. Il processo è reversibile e si può passare da “iPhone con Jailbreak” ad “iPhone senza Jailbreak” (per modo di dire)  in pochi minuti.

    1. Spegnere l’iPhone ed attendere lo spegnimento completo
    2. Premere il tasto volume (+), quello che serve per alzare il volume, e tenerlo premuto
    3. Accendere l’iPhone premendo per 1 secondo il tasto Power, senza rilasciare il tasto volume (+)
    4. Quando compare la mela, attendere qualche altro secondo (o l’accensione del dispositivo) e rilasciare il tasto volume (+)

    A questo punto ci ritroveremo l’iPhone così come quando l’abbiamo spento, con la differenza che sono stati disattivati tutti i temi, i tweak, i widget, ecc.. Per riavere l’iPhone con tutti i tweak  funzionanti è sufficiente eseguire un riavvio: spegnere ed accendere l’iPhone, oppure eseguire un riavvio forzato (tasto Home+tasto Power per 10 secondi).

    Di seguito un brevissimo video dove vengono mostrati tutti i passaggi:

    Anche se tutti i tweak saranno disattivati, Cydia continuerà a funzionare, quindi potremo eliminare i tweak ed alcuni tweak saranno ancora utilizzabili, come iFile, o parzialmente utilizzabili, come SBSettings che ci permetterà solo di cambiare la configurazioni, ma non entrerà in funzione (questo perché è stato solo disattivato il Mobile Substrate e tutti i tweak/funzioni da esso dipendenti)

    Vantaggi del Riavvio senza Jailbreak

    Se abbiamo un problema e “riavviando senza Jailbreak” si risolve vuol dire che c’è qualche tweak che non funziona come dovrebbe: può avere qualche bug, presentare incompatibilità con altri tweak o semplicemente abbiamo configurato male delle impostazioni che compromettono il buon funzionamento dell’iPhone.

    In un certo senso è una sorta di Safe Mode, che però ha inizio già dall’avvio. Il vantaggio principale sotto questo punto di vista è che anche se non conosciamo ancora la soluzione al nostro problema, possiamo utilizzare l’iPhone come se niente fosse: avremo tutte le applicazioni, i file, le foto, ecc. al loro posto, ma non potremo sfruttare i vantaggi del Jailbreak.

    Un altro caso in cui questa procedura può essere molto comoda è quando vogliamo che l’iPhone sia più scattante, ma non vogliamo rinunciare a tutti i vantaggi del Jailbreak. Ad esempio se abbiamo un iPhone 4 o addirittura 3GS, ma abbiamo installato dei temi ed altre personalizzazioni grafiche, con questa procedura potremo temporaneamente disabilitare tutto, per poi ripristinare i temi e tutti il resto in un secondo momento.

    Tutto questo senza utilizzare il computer, senza effettuare ripristini e quindi senza dover rifare il Jailbreak ed installare tutto da zero,  ma semplicemente riavviando il telefono. Questo è possibile grazie a Mobile Substrate, un tweak che viene installato in automatico con il Jailbreak. Noi l’abbiamo testato su iOS 5 ed iOS 6.

    Se avete dubbi lasciate pure un commento, ma vi invito a riguardare prima il video e rileggere la guida

    Advertising
    6.1.2 Apple come Cydia disattivare jailbreak iOS 6 iPhone 5 Jailbreak Problemi riavvio senza jailbreak risolvere tweak
    Advertising
    Da non perdere!

    Apple ha svelato per sbaglio il design dell’iPhone 14 Pro

    8 Giugno 2022

    iOS 16 beta 1: TUTTE le novità in un unico articolo in continuo aggiornamento!

    8 Giugno 2022

    Apple presenta iOS 16: nuova lockscreen, libreria condivisa su iCloud e molto altro

    7 Giugno 2022

    meWWDC22: Crea uno Sfondo Personalizzato con la tua Memoji in stile WWDC 2022

    2 Giugno 2022
    Gli articoli più letti

    Quattro novità che ci aspettiamo di vedere sulla gamma iPhone 14

    Ecco come saranno le AirPods Pro 2 attese per la fine dell’anno

    Advertising
    Seguici su Instagram
    • È il più bello della sua categoria. Un vero esempio di design industriale che incontra e rivoluziona il settore del “Fai da Te”. 

Quello che vedete è un trapano, che può essere utilizzato anche come avvitatore. È prodotto da HOTO (@hoto_official), funziona senza fili ed integra anche un display LED! 

È sulla bocca di tutti da qualche mese e lo abbiamo recensito per voi in un articolo che trovate su iSpazio. Bello, pratico e funzionale. Lo abbiamo promosso a pieni voti. Vieni a scoprirlo sul blog!
    • Rate the new iOS 16 Lockscreen from 1 to 10. 

Do you like this wallpaper? Download it from:

- Telegram: t.me/wallpaperselection
- iOS/Android App: Wallpapers Central
- Web: wallpapers.ispazio.net

If you use this wallpaper, please tag @ispazio in your posts or stories

#ios16 #lockscreen #wallpaper #design #ispazio #wallpaperscentral #yosemite #halfdome
    • Wallpapers are incredible with iOS 16!

we're ready to take advantage of the new Lockscreen Depth Effect to create tridimensional wallpapers like these. Download them now!

🅳🅾🆆🅽🅻🅾🅰🅳:
- Telegram: t.me/wallpaperselection
- iOS/Android App: Wallpapers Central
- Web: wallpapers.ispazio.net

#ios16 #wallpapers #design #lockscreen #marvel #spiderman #captainamerica #ispazio #wallpaperscentral
    • Preferite lo sfondo di iOS 16 o quello di macOS 13 Ventura?

We’ve released the stunning macOS 13 Ventura Wallpaper in full original quality. 

🅳🅾🆆🅽🅻🅾🅰🅳:
- Telegram: t.me/wallpaperselection
- iOS/Android App: Wallpapers Central
- Web: wallpapers.ispazio.net

#macos #macos13 #ventura #wallpaper
    • Chi sta facendo un pensierino sul nuovo MacBook Air M2? 

Ridisegnato, potente, sottile e leggero. È proprio un bel Mac. 

Lo Sfondo?! Lo trovate su Wallpapers Central:

🅳🅾🆆🅽🅻🅾🅰🅳:
- Telegram: t.me/wallpaperselection
- iOS/Android App: Wallpapers Central
- Web: wallpapers.ispazio.net

#macbookairm2 #m2 #applesilicon #wallpaper #wallpaperscentral
    • iOS 16 developer beta 1 is now available. Do you want these stunning Wallpapers?

🅳🅾🆆🅽🅻🅾🅰🅳:
- Telegram: t.me/wallpaperselection
- iOS/Android App: Wallpapers Central
- Web: wallpapers.ispazio.net

#ios16 #pride #wallpapers #ios16wallpaper

    Seguici!

    Info su iSpazio
    Info su iSpazio

    iSpazio è il punto di riferimento italiano per tutti gli appassionati Apple. Dal 2007, sul nostro sito trovi notizie, recensioni e guide per imparare ad utilizzare al meglio iOS, l'iPhone e tutti gli altri dispostivi dell'azienda.

    Contattaci
    Pubblicità

    Il Network
    Il Network

    Con il tempo, l'esperienza maturata su iSpazio, ci ha portati a realizzare altri progetti ed aprire nuovi siti con tematiche strettamente correlate al nostro Blog principale.

    Oggi, siamo i fieri proprietari di un Network composto da: iSpazio, Scontiamolo, Wallpapers Central e Smart Central.

    Link Rapidi
    • Chi siamo
    • Contattaci
    • Legal
    • Privacy Policy
    • Pubblicità su
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Telegram
    • Chi siamo
    • Contattaci
    • Legal
    • Privacy Policy
    • Pubblicità su
    © Copyright 2022 iSpazio di Fabiano Confuorto | Partita IVA: 06821291215

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.