iSpazioiSpazio
    Naviga nel sito
    • Offerte
    • Sfondi
    • Comandi Rapidi
    • Recensioni
    • Personalizza iPhone
    • Dispositivi Apple
    • Guide
    • Sconti Amazon
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    iSpazioiSpazio
    • Forum
    • iSpazio
    • Scontiamolo
    • Wallpapers Central
    Scarica l'App
    • Offerte
    • Guide
      • Personalizzazione
    • Recensioni
    • Downloads
      • Sfondi
      • Shortcuts (Comandi Rapidi)
      • Sfondi Personalizzati
      • iOS – Tutte le versioni
      • iTunes
      • Widget (Personalizza la Home)
    • Dispositivi Apple
      1. iPhone
      2. iPad
      3. Mac
      4. Apple Watch
      5. iOS 16
      6. Vedi tutti

      Mancano i componenti: Apple cambia il modo in cui offre assistenza e riparazione

      22 Giugno 2022

      Ecco perché il primo iPhone non aveva il copia e incolla

      21 Giugno 2022

      Quattro novità che ci aspettiamo di vedere sulla gamma iPhone 14

      17 Giugno 2022

      iPhone 14 sarà dotato di una nuova fotocamera frontale con autofocus | Rumor

      13 Giugno 2022

      Arriva la conferma da Apple, iPad non potrà più essere utilizzato come hub domestico

      23 Giugno 2022

      Stage Manager può essere abilitato su tutti gli iPad!

      16 Giugno 2022

      iPad Air 5 non ha lo scambio di memoria ma supporta Stage Manager

      15 Giugno 2022

      Nuovo iPad di decima generazione con porta USB-C entro fine anno | Rumor

      15 Giugno 2022

      Il MacBook Pro con chip M2 è più potente del Mac Pro base!

      17 Giugno 2022

      Microsoft Defender arriva su iOS e macOS, ma richiede un abbonamento

      17 Giugno 2022

      Apple rilascia una nuova build di macOS Monterey 12.4 per Mac M2

      17 Giugno 2022

      Internet Explorer ufficialmente in pensione: ricordate cosa successe al Macworld 1997?

      16 Giugno 2022

      È il giorno giusto: Tutti gli Apple Watch Serie 7 al prezzo minimo storico su Amazon!

      24 Giugno 2022

      Con watchOS 9 arriverà uno strumento per ricalibrare la salute delle batteria di Apple Watch Serie 4 e 5

      22 Giugno 2022

      Nuova Challenge su Apple Watch per la Giornata Internazionale dello Yoga

      21 Giugno 2022

      Apple parla di watchOS 9 e delle funzionalità in arrivo entro fine anno su Apple Watch

      14 Giugno 2022

      Netflix ufficializza l’abbonamento più economico ma supportato da pubblicità

      24 Giugno 2022

      Ecco come saranno le AirPods Pro 2 attese per la fine dell’anno

      24 Giugno 2022

      Ecco i migliori prodotti in Offerta su Amazon selezionati da Scontiamolo per il 24 Giugno 2022

      24 Giugno 2022

      Guida: Come disinstallare iOS 16 beta ed effettuare il downgrade per tornare ad iOS 15

      24 Giugno 2022

      Netflix ufficializza l’abbonamento più economico ma supportato da pubblicità

      24 Giugno 2022

      Ecco come saranno le AirPods Pro 2 attese per la fine dell’anno

      24 Giugno 2022

      Ecco i migliori prodotti in Offerta su Amazon selezionati da Scontiamolo per il 24 Giugno 2022

      24 Giugno 2022

      Guida: Come disinstallare iOS 16 beta ed effettuare il downgrade per tornare ad iOS 15

      24 Giugno 2022
    • Sconti Amazon
    Contatti
    Pubblicità su
    iSpazioiSpazio
    Recensioni +

    hi-Edo, le cuffie Bluetooth di qualità e dal design curato | iSpazio Product Review

    Antonino Grasso Antonino Grasso25 Aprile 20135 minuti di lettura
    Facebook Twitter Email Telegram WhatsApp
    Condividi
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    Product-Review

    Advertising
    Advertising

    Le hi-Edo sono delle cuffie Bluetooth che fanno del design il loro punto forte, senza sacrificarne le qualità audio. Il loro ingombro contenuto e la loro capacità di raggiungere volumi d’ascolto decisamente sostenuti, permettono all’utente di portarle in giro in qualsiasi luogo e circostanza, anche per effettuare chiamate.

    07

    Utilizzo spesso il mio iPhone per andare a correre, ascoltando della musica che mi dà la giusta carica per migliorarmi di volta in volta. Fino ad oggi ho da sempre utilizzato gli auricolari EarPods che, se non spinti all’estremo, offrono una qualità audio più che soddisfacente mediante un design comodo ed estremamente leggero. Tuttavia, sappiamo tutti quanto questi siano propensi a scivolare dalle orecchie proprio per il design arrotondato, inoltre il cavo impaccia ed ostruisce i movimenti naturali della corsa.

    Proprio per questo, in queste mansioni e non solo è indicato adoperare delle cuffie Bluetooth, che permettono di offrire lo stesso supporto senza l’utilizzo di scomodi cavi. Quelle di cui vi parliamo oggi sono le hi-Edo di hi-Fun, un prodotto curato sia dal punto di vista della qualità, che del design e dei materiali utilizzati. Pensati per essere utilizzati con qualsiasi smartphone o tablet, hanno a disposizione anche un microfono per effettuare chiamate o videochiamate.

    Packaging

    La confezione è elegante e di qualità e contiene il minimo indispensabile per utilizzare gli auricolari. Al suo interno troviamo logicamente le cuffie, un cavo microUSB per la ricarica, due spugnette di riserva da applicare sugli auricolari ed il manuale d’uso parecchio esplicativo. Per la ricarica, possiamo collegare gli auricolari a qualsiasi porta USB. La chicca? Possiamo ricaricarli sfruttando la porta USB del Camera Connection Kit, quindi la carica del nostro stesso dispositivo se non abbiamo alternative.

    01

    Prodotto

    Il primo approccio con le cuffie è decisamente positivo. Quelle da noi provate sono nere con dettagli azzurri ed i materiali utilizzati sono parecchio piacevoli al tatto ed alla vista. La sensazione è quella di trovarci di fronte ad un prodotto di qualità. La gomma utilizzata nelle sue parti interne è morbida e risulta comodo indossarle, senza fastidi dopo un periodo di tempo prolungato.

    03

    Lungo il padiglione destro abbiamo quattro tasti separati che ci permettono di gestire le varie funzioni per il controllo di riproduzione. Possiamo passare da un brano all’altro o aumentare il volume, accedere a Siri (che ci capisce egregiamente tramite il microfono integrato nelle cuffie) ed accendere e spegnere il dispositivo. I tasti hanno bisogno di un breve “rodaggio”, dal momento che inizialmente risultano difficili da premere per la loro eccessiva durezza, che scompare via via nel tempo. È possibile aumentare le dimensioni tramite due slitte in alluminio, estremamente resistenti e che danno l’impressione che possano durare per tempi assolutamente prolungati.

    04 02

    Il collegamento avviene in maniera particolarmente semplice. Basta tenere premuto il tasto d’accensione ed attendere il lampeggiare dei due led blu e rosso in fase alternata. Il nostro iPhone riconoscerà le hi-Edo instantaneamente e saranno già pronte all’utilizzo. Tramite le cuffie possiamo anche effettuare chiamate utilizzando il microfono integrato.

    07 05

    Ma passiamo all’aspetto più interessante: la qualità audio. Il paragone diretto va fatto direttamente con le EarPods di Apple, che troviamo nelle confezioni originali degli ultimi dispositivi della società. Il suono delle hi-Edo risulta subito più schiacciato e compresso, meno esuberante di quello delle più piccole EarPods. Si nota subito che il volume massimo raggiungibile è estremamente elevato, ma per un risultato migliore hanno bisogno della giusta equalizzazione. Fra quelle preconfigurate su iPhone ci è piaciuta l’impostazione Rock, con la quale le hi-Edo danno il meglio.

    08

    I bassi sono più contenuti rispetto alle EarPods, laddove in queste ultime risultano troppo in evidenza le hi-Edo riescono a conferire un audio più naturale. Il suono degli auricolari di Apple risulta però più arioso e cristallino, soprattutto se non abbiamo intenzione di usare i preset di equalizzazione. Per quanto riguarda le chiamate e la qualità della voce in uscita, dall’altra parte ci capiscono, ma il volume non è proprio elevatissimo, dal momento che il microfono è stato integrato in una posizione un po’ infelice. La voce del nostro interlocutore sarà chiara e decisamente potente, alla stregua di quanto avviene con l’ascolto musicale.

    Comodissima l’icona che apparirà sulla barra di stato del nostro iPhone e dei dispositivi compatibili con la funzione, che ci mostrerà lo stato della carica residua delle cuffie.

    10

    Le specifiche tecniche delle hi-Edo sono:

    Microfono integrato: si
    Potenza massima: 20mW
    Risposta in frequenza: 20Hz ~20KHz
    Sensibilità: 96dB
    Raggio operativo: 20 metri

    Sono disponibili in varie colorazioni, fra cui: bianco/grigio, nero/grigio, nero/verde, nero/fucsia, bianco/rosso e molte altre che potete trovare sul sito ufficiale di hi-Fun.

    09

    Conclusione

    Insomma, le hi-Edo sono delle cuffie che si prestano ad ascolti prolungati nelle più disparate circostanze grazie alla loro ergonomia, al loro peso contenuto, alla loro ottima indossabilità ed alla qualità audio. Abbiamo ascoltato svariati generi musicali senza mai metterle in difficoltà, i bassi restano sempre granitici e la scena sonora non viene influenzata nemmeno dai volumi d’ascolto più estremi. Le EarPods offrono un suono più esuberante e più facile da ascoltare, ma il più delle volte esagerato e meno naturale enfatizzando bassi ed alti per rendere la sorgente audio innaturalmente più piacevole.

    06

    Le hi-Edo non hanno bisogno però di essere collegate via cavo al nostro dispositivo, rendendole letteralmente insostituibili per le sessioni di corsa all’aperto, di chiamate in auto, o in altre mille circostanze in cui l’impaccio dei cavi rappresenta più di un problema.

    slideshow_big_15-04-2013_16_27_56_slideshow_big_22-01-2013_18_25_13_slideshow_big_22-01-2013_15_23_40_all_edo_cs

    Le hi-Edo possono essere acquistate al prezzo di 79,99€ nelle varie colorazione proposte, all’interno del sito ufficiale hi-Fun, cliccando >>QUI<<.

    Advertising
    Auricolari Bluetooth compatibili Cuffie iPhone ipod Italia
    Advertising
    Da non perdere!

    Apple ha svelato per sbaglio il design dell’iPhone 14 Pro

    8 Giugno 2022

    iOS 16 beta 1: TUTTE le novità in un unico articolo in continuo aggiornamento!

    8 Giugno 2022

    Apple presenta iOS 16: nuova lockscreen, libreria condivisa su iCloud e molto altro

    7 Giugno 2022

    Guida iSpazio: Come impostare un Widget con sfondo trasparente con informazioni su Data e Meteo [Video]

    28 Maggio 2022
    Gli articoli più letti

    Come installare iOS 16 beta 1 sul vostro iPhone

    Quattro novità che ci aspettiamo di vedere sulla gamma iPhone 14

    Advertising
    Seguici su Instagram
    • È il più bello della sua categoria. Un vero esempio di design industriale che incontra e rivoluziona il settore del “Fai da Te”. 

Quello che vedete è un trapano, che può essere utilizzato anche come avvitatore. È prodotto da HOTO (@hoto_official), funziona senza fili ed integra anche un display LED! 

È sulla bocca di tutti da qualche mese e lo abbiamo recensito per voi in un articolo che trovate su iSpazio. Bello, pratico e funzionale. Lo abbiamo promosso a pieni voti. Vieni a scoprirlo sul blog!
    • Rate the new iOS 16 Lockscreen from 1 to 10. 

Do you like this wallpaper? Download it from:

- Telegram: t.me/wallpaperselection
- iOS/Android App: Wallpapers Central
- Web: wallpapers.ispazio.net

If you use this wallpaper, please tag @ispazio in your posts or stories

#ios16 #lockscreen #wallpaper #design #ispazio #wallpaperscentral #yosemite #halfdome
    • Wallpapers are incredible with iOS 16!

we're ready to take advantage of the new Lockscreen Depth Effect to create tridimensional wallpapers like these. Download them now!

🅳🅾🆆🅽🅻🅾🅰🅳:
- Telegram: t.me/wallpaperselection
- iOS/Android App: Wallpapers Central
- Web: wallpapers.ispazio.net

#ios16 #wallpapers #design #lockscreen #marvel #spiderman #captainamerica #ispazio #wallpaperscentral
    • Preferite lo sfondo di iOS 16 o quello di macOS 13 Ventura?

We’ve released the stunning macOS 13 Ventura Wallpaper in full original quality. 

🅳🅾🆆🅽🅻🅾🅰🅳:
- Telegram: t.me/wallpaperselection
- iOS/Android App: Wallpapers Central
- Web: wallpapers.ispazio.net

#macos #macos13 #ventura #wallpaper
    • Chi sta facendo un pensierino sul nuovo MacBook Air M2? 

Ridisegnato, potente, sottile e leggero. È proprio un bel Mac. 

Lo Sfondo?! Lo trovate su Wallpapers Central:

🅳🅾🆆🅽🅻🅾🅰🅳:
- Telegram: t.me/wallpaperselection
- iOS/Android App: Wallpapers Central
- Web: wallpapers.ispazio.net

#macbookairm2 #m2 #applesilicon #wallpaper #wallpaperscentral
    • iOS 16 developer beta 1 is now available. Do you want these stunning Wallpapers?

🅳🅾🆆🅽🅻🅾🅰🅳:
- Telegram: t.me/wallpaperselection
- iOS/Android App: Wallpapers Central
- Web: wallpapers.ispazio.net

#ios16 #pride #wallpapers #ios16wallpaper

    Seguici!

    Info su iSpazio
    Info su iSpazio

    iSpazio è il punto di riferimento italiano per tutti gli appassionati Apple. Dal 2007, sul nostro sito trovi notizie, recensioni e guide per imparare ad utilizzare al meglio iOS, l'iPhone e tutti gli altri dispostivi dell'azienda.

    Contattaci
    Pubblicità

    Il Network
    Il Network

    Con il tempo, l'esperienza maturata su iSpazio, ci ha portati a realizzare altri progetti ed aprire nuovi siti con tematiche strettamente correlate al nostro Blog principale.

    Oggi, siamo i fieri proprietari di un Network composto da: iSpazio, Scontiamolo, Wallpapers Central e Smart Central.

    Link Rapidi
    • Chi siamo
    • Contattaci
    • Legal
    • Privacy Policy
    • Pubblicità su
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Telegram
    • Chi siamo
    • Contattaci
    • Legal
    • Privacy Policy
    • Pubblicità su
    © Copyright 2022 iSpazio di Fabiano Confuorto | Partita IVA: 06821291215

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.