Compatibile con iPhone, iPad, Mac e computer desktop: il nuovo dispositivo è altamente versatile e ci permetterà di registrare la nostra musica anche in mobilità.
iRig Pro è l’evoluzione dei precedenti modelli, includendo in un solo e piccolo dispositivo qualsiasi tipo di input Audio e Midi permettendoci di scrivere, comporre e registrare musica in mobilità. Da chitarre e bassi fino ad arrivare a tastiere e microfoni a condensatore; qualsiasi dispositivo sarà compatibile con il nuovo accessorio di IK Multimedia.
Potremo controllare via Midi diversi effetti su chitarra e voce e contemporaneamente collegare controller a pedale tradizionali per cambiare i vari preset in tempo reale. Compatibile con la gran parte di app per la gestione di Audio e Midi quali AmpliTube, VocaLive, SampleTank, il nuovo device include un connettore di alta qualità 1/4″-XLR combo per la connessione con cavi XLR, 1/4″ ed una alimentazione switchable phantom da 48V per collegare anche i microfoni a condensatore da studio, di quelli a condensatore per intenderci. A completare il tutto, un regolatore di guadagno ed indicatori led per lo stato di midi, alimentazione e molto altro.
iRig Pro è alimentato direttamente dai dispositivi al quale è collegato (iPhone e tutti gli altri dispositivi iOS ed anche tramite USB se collegato a Mac/PC) mentre include una batteria da 9V nel momento in cui attiveremo la phantom.
Il nuovo accessorio di IK Multimedia può essere acquistato sul sito ufficiale al prezzo di 119,99€ e sarà disponibile questo mese presso i rivenditori di prodotti musicali e consumer electronics.
Via | 9to5Mac
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Amazon
- Auto e moto
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Igiene dentale
- Illuminazione
- Informatica
- Libri
- Moda
- Prodotti per animali domestici
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
- Videogiochi
Leggi o Aggiungi Commenti