Fin da quando, nel 2012, Apple decise di non utilizzare Google Mappe come sistema di mapping di default sui suoi dispositivi e lanciò Mappe, il sistema di navigazione made in Cupertino ha ricevuto diverse critiche dagli utenti nonostante fornisca funzioni uniche nel loro genere come la modalità FlyOver. In passato abbiamo accennato a come, grazie all‘invio di alcune segnalazioni di errore , gli utenti statunitensi potevano contribuire al miglioramento del software. Ebbene pare che il metodo funzioni e che Mappe di Apple stia effettivamente traendo giovamento dai contributi dei suoi utilizzatori.
Le migliorie apportate a Mappe sono riscontrabili anche dal numero di aggiornamenti riguardanti l’applicazione che ormai raggiungono App Store con cadenza settimanale.
Quello che salta agli occhi degli utilizzatori è sicuramente l’integrazione di molti più PoI (Point of Interest) e della loro precisione in quanto a indicazioni stradali. Anche le informazioni riguardanti i punti di interesse stessi sono state migliorate al fine di rendere l’applicazione molto più ricca e fruibile.
Gli utenti, inizialmente, ritenevano questi cambi in seguito a segnalazioni una mera coincidenza, ma con il passare del tempo e confrontandosi tra loro si sono piacevolmente ricreduti e si sono sentiti parte di quello che è il grande processo d’evoluzione dei prodotti Apple.
Via | Macrumors
⏰ Le offerte di oggi non sono ancora disponibili.
Di seguito ti proponiamo le migliori offerte pubblicate ieri (ed ancora valide):
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Amazon
- Auto e moto
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Commercio
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Igiene dentale
- Illuminazione
- Informatica
- Kindle store
- Moda
- Prima infanzia
- Prodotti per animali domestici
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
- Videogiochi
Leggi o Aggiungi Commenti