La presenza degli assistenti vocali negli smartphone di nuova generazione è divenuta ormai una condizione che diamo come scontata. Benché sempre più evoluti, gli assistenti dei diversi brand sono legati a specifiche funzioni o, se vogliamo dirla tutta, alla loro piattaforma. Sirius è un assistente open source che si ripromette di stravolgere le regole del rapporto utente-smartphone.
Il progetto è attualmente in sviluppo nel Clarity Lab dell’Università del Michigan ma è supportato anche dalla National Science Foundation e da un’ala per la ricerca militare statunitense (Defense Advanced Research Projects Agency DARPA).
Quello che differenzierebbe Sirius dagli altri assistenti vocali è proprio il suo essere open source, una caratteristica che gli permette di essere arricchito tramite l’altrui esperienza utente e diventare sempre più completo. Ovviamente, parte del progetto è la sua integrazione all’interno di smartphone e tablet.
Oltre la sua potenziale evoluzione, Sirius godrà di funzioni attualmente assenti su altri assistenti vocali come la possibilità di caricare foto e richiederne informazioni.
Via | iPhoneHacks
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Auto e moto
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Illuminazione
- Informatica
- Moda
- Prodotti per animali domestici
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
- Strumenti musicali
- Videogiochi
Leggi o Aggiungi Commenti