E’ stato recentemente scoperto un nuovo malware nascosto in diverse app Android disponibili nel Google Play Store. Il malware incriminato attiva pubblicità ingannevoli e sembrerebbe piuttosto difficile da rimuovere.
“Ghost Push”, presente in alcune app del Play Store, ha come scopo quello di inondare i dispositivi di pubblicità fraudolente e sembrerebbe che gli hacker dietro questo attacco avrebbero già guadagnato oltre 4 milioni di dollari.
E’ stato uno sviluppatore, Cheetah Mobile, a scoprire la presenza del malware in alcune applicazioni Android, che gli ignari utenti avevano scaricato ingannati dalla somiglianza con applicazioni molto conosciute. 900.000 i dispositivi colpiti in ben 116 Paesi diversi. Una volta installate queste app fasulle, si attivano una serie di strumenti aggiuntivi che possono anche installare app simili a pagamento, con un guadagno di circa 4 o 5 dollari ciascuna per gli hacker.
Le applicazioni incriminate sono state rimosse ma potrebbero ancora essere presenti alcune minacce simili in applicazioni di terze parti. Lo sviluppatore a seguito della scoperta è riuscito a creare uno strumento in grado di rilevare e rimuovere la minaccia push Ghost dai dispositivi.
Via | BGR
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Auto e moto
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Dispositivi amazon
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Igiene dentale
- Illuminazione
- Informatica
- Moda
- Prima infanzia
- Prodotti per animali domestici
- Rasatura
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
- Videogiochi
Leggi o Aggiungi Commenti