Come abbiamo potuto sottolineare da diversi provvedimenti presi nel corso di questi ultimi mesi, partendo ad esempio dalla gestione della pubblicità, Apple sta cercando di diventare un’azienda autonoma in tutto e per tutto. Il prossimo passo dell’azienda di Cupertino sarà quello di ampliare la propria rete di CDN in modo da meglio gestire il download dei propri contenuti.
I CDN (content delivery network) vengono solitamente utilizzati quando si effettua un download da servizi quali Apple Store, iTunes e Apple Music; e sono spesso di proprietà di terze parti come l’azienda Akamai. Al fine di rendersi ancora più autonoma, pare che Apple abbia intenzione di aumentare il numero dei propri CDN in modo da gestire internamente il download dei suddetti contenuti così come avvenne per iOS 8.
A seguito del provvedimento, la stessa Akami prevede una perdita che varia dal 13% al 6% a causa di una maggiore autonomia da parte di aziende come Apple e Microsoft.
La gestione in casa dei contenuti a mezzo server, secondo molti, sarebbe la dimostrazione di quanto Apple si stia avvicinando al concetto di TV streaming.
Via | 9to5Mac
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Auto e moto
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Dispositivi amazon
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Igiene dentale
- Illuminazione
- Informatica
- Moda
- Prima infanzia
- Prodotti per animali domestici
- Rasatura
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
- Videogiochi
Leggi o Aggiungi Commenti