iSpazioiSpazio
    Naviga nel sito
    • Offerte
    • Sfondi
    • iOS 17
    • Recensioni
    • Personalizza iPhone
    • Dispositivi Apple
    • Guide
    • Sconti Amazon
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    iSpazioiSpazio
    • Forum
    • Scontiamolo
    • Wallpapers Central
    • Teslers
    Scarica l'App
    • Offerte
    • Guide
      • Personalizzazione
      • Video Guide TikTok
    • Recensioni
    • Downloads
      • Sfondi
      • Comandi Rapidi
      • Sfondi Personalizzati
      • iOS
      • iTunes
      • Personalizzazioni
    • Dispositivi Apple
      1. iPhone
      2. iPad
      3. Mac
      4. Apple Watch
      5. iOS 17
      6. View All

      Ancora problemi per i nuovi iPhone 15: questa volta tocca agli altoparlanti

      4 Ottobre 2023

      TEST Velocità di accensione: iPhone 15 Pro Max vs iPhone 14 Pro Max vs iPhone 13 Pro Max [Video]

      2 Ottobre 2023

      Allerta per i possessori di iPhone 15 e BMW, la ricarica wireless potrebbe creare problemi

      2 Ottobre 2023

      Apple utilizza piccoli codici QR per tenere traccia degli errori di produzione dei display

      2 Ottobre 2023

      Trovati riferimenti ad una Apple Pencil USB-C nel codice di iOS 17.1, avrebbe senso vista la ricarica magnetica?

      4 Ottobre 2023

      La Apple Pencil 3 potrebbe avere punte magnetiche intercambiabili

      3 Ottobre 2023

      Non ci saranno nuovi MacBook nè nuovi iPad nel 2023, parola di Kuo

      28 Settembre 2023

      iPad mini 7 potrebbe arrivare entro la fine dell’anno | Rumor

      25 Settembre 2023

      macOS Sonoma 14.1 beta 2 introduce la nuova sezione “Copertura”

      4 Ottobre 2023

      Sondaggio IDC: “Il Mac è molto più sicuro rispetto agli altri computer”

      29 Settembre 2023

      Non ci saranno nuovi MacBook nè nuovi iPad nel 2023, parola di Kuo

      28 Settembre 2023

      macOS Sonoma introduce la Modalità Gioco, ecco come utilizzarla

      27 Settembre 2023

      L’Apple Watch di prima generazione è ora un prodotto obsoleto

      3 Ottobre 2023

      Bug complicazione Meteo Apple Watch: Apple spiega come risolvere

      27 Settembre 2023

      Apple rilascia watchOS 10.0.2 per Apple Watch Series 9 e Apple Watch Ultra 2

      27 Settembre 2023

      Apple Watch Ultra 2 e Series 9 smontati da iFixit, ecco tutti i cambiamenti interni

      25 Settembre 2023

      Apple rilascia iOS 17.0.3 per tutti: risolve anche i problemi di surriscaldamento! [DOWNLOAD]

      4 Ottobre 2023

      Ancora problemi per i nuovi iPhone 15: questa volta tocca agli altoparlanti

      4 Ottobre 2023

      Apple sta testando iOS 17.0.3 con un fix per il problema del surriscaldamento di iPhone 15 Pro

      4 Ottobre 2023

      Trovati riferimenti ad una Apple Pencil USB-C nel codice di iOS 17.1, avrebbe senso vista la ricarica magnetica?

      4 Ottobre 2023

      Apple rilascia iOS 17.0.3 per tutti: risolve anche i problemi di surriscaldamento! [DOWNLOAD]

      4 Ottobre 2023

      Ancora problemi per i nuovi iPhone 15: questa volta tocca agli altoparlanti

      4 Ottobre 2023

      Apple sta testando iOS 17.0.3 con un fix per il problema del surriscaldamento di iPhone 15 Pro

      4 Ottobre 2023

      Trovati riferimenti ad una Apple Pencil USB-C nel codice di iOS 17.1, avrebbe senso vista la ricarica magnetica?

      4 Ottobre 2023
    • iOS 17
    • Sconti Amazon
    Contatti
    Pubblicità su
    iSpazioiSpazio
    Apple

    Apple denuncia Qualcomm, che però si difende: “accuse basate sul nulla”

    Pasquale OlivaBy Pasquale Oliva21 Gennaio 2017Commenta3 Mins Read
    Condividi Facebook Twitter Email Telegram WhatsApp Pinterest
    Share
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    Apple ha denunciato Qualcomm, fornitore di chip per i dispositivi mobili del colosso di Cupertino. La società guidata da Tim Cook ha chiesto come risarcimento danni 1 miliardo di dollari.

    Advertising
    Advertising

    Al centro della denuncia inoltrata da Apple ci sono delle royalties di brevetti chiesti da Qualcomm, di cui però quest’ultima non detiene alcun diritto. Lo storico fornitore sarebbe arrivata a chiedere circa 1 miliardo di dollari per assicurare le forniture dei chip per i dispositivi iOS. Qualcomm avrebbe quindi messo sul tavolo royalties non veritiere per guadagnare più soldi senza alcuna effettiva ragione, sfruttando le vendite degli iPhone senza però apportare alcuna innovazione.

    Questo il comunicato di Apple rilasciato alle agenzie di stampa:

    For many years Qualcomm has unfairly insisted on charging royalties for technologies they have nothing to do with. The more Apple innovates with unique features such as TouchID, advanced displays, and cameras, to name just a few, the more money Qualcomm collects for no reason and the more expensive it becomes for Apple to fund these innovations. Qualcomm built its business on older, legacy, standards but reinforces its dominance through exclusionary tactics and excessive royalties. Despite being just one of over a dozen companies who contributed to basic cellular standards, Qualcomm insists on charging Apple at least five times more in payments than all the other cellular patent licensors we have agreements with combined.

    To protect this business scheme Qualcomm has taken increasingly radical steps, most recently withholding nearly $ 1B in payments from Apple as retaliation for responding truthfully to law enforcement agencies investigating them.

    Apple believes deeply in innovation and we have always been willing to pay fair and reasonable rates for patents we use. We are extremely disappointed in the way Qualcomm is conducting its business with us and unfortunately after years of disagreement over what constitutes a fair and reasonable royalty we have no choice left but to turn to the courts.

    Questo non è certamente un periodo favorevole per Qualcomm. Infatti, l’azienda è stata accusata recentemente anche dalla FTC negli Stati Uniti d’America per pratiche monopolistiche per evitare che Apple stringesse partnership con società concorrenti (qui tutti i dettagli).

    La riposta di Qualcomm però non si è fatta attendere. Secondo l’azienda con sede a San Diego, le accuse di Apple “non hanno alcuna base”, ma anzi “incoraggiano” gli attacchi alla società.

    È abbastanza chiaro che le accuse di Apple si basino sul nulla. Apple ha intenzionalmente caratterizzato in modo falso i nostri accordi e alle nostre negoziazioni […]. Apple ha attivamente incoraggiato continui attacchi agli affari di Qualcomm in varie giurisdizioni del mondo, come testimoniano la recente decisione della KFTC e la denuncia della FTC […].

    Insomma, i rapporti tra Apple e Qualcomm sembrano ormai irrecuperabili. La società di Cupertino dovrà quindi affidarsi ad un nuovo fornitore per i chip: sarà di nuovo Intel?

    Via | 1, 2

    Advertising
    In qualità di Affiliato Amazon, iSpazio riceve un guadagno dagli acquisti idonei (maggiori informazioni).
    Scarica la nostra app e leggi le notizie in mobilità. Porta iSpazio sempre con te, anche su Telegram.
    | Applicazione iOS
    Con l'applicazione ufficiale di iSpazio resterai sempre aggiornato sulle notizie Apple, video tutorial per iPhone e tanto altro. riceverai una notifica per ogni nuovo articolo. Puoi utilizzare anche i Widget per tenere le novità sott'occhio nella Home o nella Lockscreen.
    Scaricala subito!
    | Canale Telegram 8.194+ Utenti
    Su Telegram invece, segnaliamo soltanto le notizie più importanti ed urgenti oppure i nostri nuovi video su YouTube. E' un canale molto interessante, assolutamente non invasivo perchè non inviamo troppe push, e vi consigliamo di seguirci anche lì.
    Unisciti a noi!
    ispazio notifiche
    Apple apple vs. qualcomm Chip chip Qualcomm Denuncia denuncia apple FTC processori Qualcomm royalties royalties brevetti
    Share. Facebook Twitter Telegram WhatsApp Email

    Leggi o Aggiungi Commenti

    Advertising
    Da non perdere!

    iOS 17 è finalmente disponibile per tutti: Ecco tutte le novità e come installarlo [DOWNLOAD]

    18 Settembre 2023

    iPhone 15 ed iPhone 15 Pro disponibili all’acquisto anche su Amazon!

    23 Settembre 2023

    iOS 17: Tutte le risposte alle domande più comuni e la Guida su come preparare l’iPhone all’aggiornamento

    18 Settembre 2023

    iOS 17: Ecco tutte le funzioni che non saranno disponibili al lancio

    14 Settembre 2023
    Gli articoli più letti

    Il primo drop test dell’iPhone 15 Pro in titanio ci mostra qualcosa che non avremmo voluto vedere [Video]

    iPhone 15: Dopo il surriscaldamento arrivano i problemi dei granelli di polvere nelle fotocamere?

    Advertising
    Info su iSpazio
    Info su iSpazio

    iSpazio è il punto di riferimento italiano per tutti gli appassionati Apple. Dal 2007, sul nostro sito trovi notizie, recensioni e guide per imparare ad utilizzare al meglio iOS, l'iPhone e tutti gli altri dispostivi dell'azienda.

    Contattaci
    Pubblicità

    Il Network
    Il Network

    L'esperienza maturata su iSpazio ci ha portati, con il tempo, a realizzare altri progetti ed aprire nuovi siti con tematiche strettamente correlate al nostro Blog principale.

    Oggi, siamo i fieri proprietari di un Network composto da: iSpazio, Scontiamolo, Wallpapers Central e Smart Central e Teslers.

    Link Rapidi
    • Chi siamo
    • Contattaci
    • Legal
    • Privacy Policy
    • Pubblicità su
    © Copyright 2023 iSpazio SRL | Partita IVA: 10137091210
    • Chi siamo
    • Contattaci
    • Legal
    • Privacy Policy
    • Pubblicità su

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.