Dopo tutti gli incessanti rumor riguardo un’ipotetica integrazione di Facebook su iOS, Apple oggi al keynote della WWDC 2012 l’ha annunciata: in questo articolo, vedremo un po’ come funziona.
Per cominciare, è necessario inserire su Impostazioni—> Facebook le proprie credenziali d’accesso, in modo che si abbia un account associato. Dopo aver fatto ciò, comparirà una schermata che ricorderà le seguenti cose:
- Possibilità di sincronizzare gli amici di Facebook con Contatti;
- Sincronizzare eventi di Facebook con Calendario;
- Pubblicazione di aggiornamenti di stato e di contenuti sul noto social network;
- Abilitare le app che richiedono l’utilizzo del noto social network
Per il resto, funziona esattamente come l’integrazione con Twitter: oltre ad un vantaggio sicuramente enorme per gli sviluppatori, è possibile condividere sul social network di Mark Zuckerberg contenuti multimediali senza passare per l’applicazione ufficiale; parlando del programma, ancora non è supportato il login automatico (problema sicuramente ovviabile con un aggiornamento).
La caratteristica più importante di questa novità però è una: l’utente, nell’App Store e sull’iTunes Store, avrà la possibilità di mettere “Mi Piace” a tutti i prodotti che desidera.
Infine, segnaliamo anche la possibilità di poter scrivere un aggiornamento di stato direttamente dal Centro Notifiche, premendo il relativo bottone, e anche di poterlo dettare tramite Siri.
Ed ecco infine la nostra video prova.
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Auto e moto
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Dispositivi amazon
- Dispositivi amazon & accessori
- Elettronica
- Fai da te
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Illuminazione
- Informatica
- Kindle store
- Moda
- Prima infanzia
- Prodotti per animali domestici
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
- Videogiochi
Leggi o Aggiungi Commenti