Chiudi il Menu
iSpazioiSpazio
  • Notizie
  • Offerte iSpazio
  • Sfondi
  • Downloads
  • Recensioni
  • iOS 26
  • Sconti Amazon
Menu Espanso
  • Home
  • Forum
  • Notizie
  • Offerte iSpazio
  • iOS 26
  • iPhone 16
  • Downloads
  • Guide
  • Sconti Amazon
  • Contatti
  • Pubblicità
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube TikTok
iSpazioiSpazio
  •  Forum
  • Offerte iSpazio
  • Wallpapers Central
  • Teslers
Scarica l'App
  • Offerte
  • Sfondi
  • Guide
    • Personalizzazione
    • Video Guide TikTok
  • Recensioni
  • Downloads
    • Sfondi
    • Suonerie
    • Comandi Rapidi
    • Sfondi Personalizzati
    • Widget e Altro
    • iOS
    • iTunes
  • Dispositivi Apple
    1. iPhone
    2. iPad
    3. Mac
    4. Apple Watch
    5. iOS 26
    6. Vedi tutto

    Altro flop per Apple: l’iPhone 16e vende poco, come l’iPhone Air

    13 Nov 2025

    Apple sta sviluppando 5 nuove funzioni satellitari per iPhone

    10 Nov 2025

    iPhone Air 2026 sarà dotato di due fotocamere posteriori? Secondo un leaker, sì

    6 Nov 2025

    Apple estende il programma di riparazione fai-da-te agli iPhone 17 e iPhone Air

    31 Ott 2025

    Teardown iPad Pro M5: iFixit scopre lo spazio per una seconda fotocamera frontale

    1 Nov 2025

    Il prossimo iPad mini potrebbe essere resistente all’acqua come l’iPhone

    29 Ott 2025

    Apple prepara quattro nuove app “pro” per iPad, tra cui Pixelmator Pro e Motion

    28 Ott 2025

    iPad Pro M6, in arrivo un nuovo sistema di raffreddamento a camera di vapore

    26 Ott 2025

    macOS 26.2 introduce “Edge Light”: il nuovo effetto che illumina il volto nelle videochiamate

    13 Nov 2025

    Gurman rivela quando usciranno i Mac mini e Mac Studio con chip M5

    10 Nov 2025

    MacBook Pro, OLED e nuovo design solo per le versioni M6 Pro e M6 Max

    10 Nov 2025

    Apple prepara il chip M5 Ultra per il Mac Studio, arriverà nel 2026

    5 Nov 2025

    L’app myVW di Volkswagen è ora disponibile su Apple Watch

    14 Nov 2025

    iOS 26.1 ti permette di chiudere gli anelli Attività anche se dimentichi di avviare un allenamento

    7 Nov 2025

    Apple rilascia macOS Tahoe 26.1, watchOS 26.1, tvOS 26.1, HomePod 26.1 e visionOS 26.1

    4 Nov 2025

    Come utilizzare le notifiche di ipertensione su Apple Watch in watchOS 26

    22 Ott 2025

    WhatsApp apre alle chat con app di terze parti: cosa cambia per gli utenti europei

    14 Nov 2025

    Google Search penalizza i siti e preoccupa gli editori, l’UE avvia un’indagine

    14 Nov 2025

    L’app myVW di Volkswagen è ora disponibile su Apple Watch

    14 Nov 2025

    Apple lancia il Mini Apps Partner Program: nuove regole e commissioni ridotte per le mini app

    14 Nov 2025

    WhatsApp apre alle chat con app di terze parti: cosa cambia per gli utenti europei

    14 Nov 2025

    Google Search penalizza i siti e preoccupa gli editori, l’UE avvia un’indagine

    14 Nov 2025

    L’app myVW di Volkswagen è ora disponibile su Apple Watch

    14 Nov 2025

    Apple lancia il Mini Apps Partner Program: nuove regole e commissioni ridotte per le mini app

    14 Nov 2025
  • iPhone 17
  • iOS 26
  • Sconti Amazon
Contatti
Pubblicità
iSpazioiSpazio
  • Notizie
  • Offerte iSpazio
  • Sfondi
  • Downloads
  • Recensioni
  • iOS 26
  • Sconti Amazon
iSpazio

Osservatorio Mac: quello che OS X non fa…

Maurizio NataliDi Maurizio Natali12 Ott 2010Commenta5 min di lettura
Condividi Facebook Twitter Telegram WhatsApp Copia Link Threads Email
Share
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Threads Email Copia Link
In qualità di Affiliato Amazon, iSpazio riceve una commissione dagli acquisti idonei senza alcun costo per voi. (info).
Icona Cerchi Prodotti Apple ed accessori Tech in sconto?

Cerchi Prodotti Apple ed accessori Tech in sconto?

Segui il nostro canale @scontiamolo su Telegram!

osservatorio-mac

Advertising

Ho già chiarito che in questo spazio settimanale parleremo di Mac e di OS X evitando qualsiasi forma di confronto dispregiativo rispetto altri PC e sistemi operativi. Ed anzi mi sono accorto qualche giorno fa, introducendo uno storico utente di Windows a Snow Leopard, che vi sono alcune “diversità” di OS X che è bene conoscere. Le ho identificate come “diversità” piuttosto che “mancanze” perché l’utente Mac storico vi è abituato e agisce per altri versi. Ma per chi arriva da Windows possono rappresentare uno scoglio inizialmente duro da digerire.

Sono consapevole che alcune di queste cose vengono prese come scusa dai detrattori di Apple per inutili denigrazioni, ma ritengo comunque giusto analizzarle insieme ed alla luce del sole, consapevoli che si tratta solo di una questione di diverso approccio. E così come un utente Windows potrebbe evidenziare queste come “lacune”, l’utente Apple ne trova altrettante (giusto per essere imparziali) nel sistema operativo di Microsoft. Ma basta con questa premessa, vediamo di cosa si tratta.

1. Taglia dei file
Ebbene si: su OS X non si può fare taglia e incolla di file, ma solo copia. Sul perché di questa scelta (perché di scelta si tratta) si può discutere all’infinito, ma il succo non cambia. Su Snow Leopard tra Exposé e le “cartelle ad impulso” (due funzioni incredibilmente pratiche e produttive) si tende ad usare maggiormente il drag&drop. Per capire come funzionano potete dare un’occhiata agli ultimi minuti di questo video. Comunque per chi proprio non si dovesse riuscire ad abituare a tale metodo di lavoro, che vi garantisco essere ugualmente pratico, vi sono molte soluzioni di terze parti. Personalmente quella preferisco è moveAddict ($7,99), che però ha l’indubbio svantaggio di essere a pagamento.

manca taglia dei file

2. Ordinamento dei file
Le directory vengono prima dei file. Dopo secoli di DOS e Windows ero sicuro che fosse un precetto universale. Invece chi usa sistemi Unix/Linux sa che questa organizzazione in gruppi è propria di Microsoft. OS X si basa su FreeBSD/Unix e come questi elenca cartelle e file insieme. Ciò significa che avendo selezionato ordinamento per nome, il file “ok.rtf” viene inserito (nell’esempio di seguito) tra la cartella che inizia per “M” e quella che inizia per “P”:

esempio ordinamento

Per lo stesso motivo chi arriva a Windows dopo aver usato per anni altre piattaforme, impazzisce per cercare di ordinare i dati in modo più lineare. Simpatico ad esempio questo thread.
Si possono ordinare i file per tipo, ma non c’è una “soluzione” per questo semplicemente perché non è un problema. Tuttavia segnalo TotalFinder ($15) che si propone come sostituto del Finder integrato, al quale aggiunge numerose funzioni (come la navigazione a tab) e permette anche questo tipo di ordinamento.

RightZoom

3. Il pulsate verde…
A sinistra di ogni finestra ci sono tre pulsanti: rosso, giallo e verde. Il semaforo in questione ha la stessa funzione dei 3 pulsanti che Windows posiziona sulla destra: chiudi, minimizza, ingrandisci. Tuttavia chi arriva da Windows troverà una diversità di comportamento di quest’ultimo, ovvero il tasto (+) in verde. Sembrerebbe simile al massimizza per portare a pieno schermo, invece più o meno porta la finestra alla giusta dimensione per mostrare il suo contenuto. Anche se in realtà non tutte le applicazioni lo implementano allo stesso modo. Inoltre se ripremuto ripristina l’altra condizione. Per la verità su OS X si tende (chiaro che non è una regola) a non utilizzare applicazioni a pieno schermo, come se fossero ad uso esclusivo, ma di dare ad ogni finestra lo spazio necessario, così da poter impegnare il resto della scrivania diversamente. Comunque, se proprio volete che il tasto funzioni in questo modo, esiste il gratuito RightZoom.

4. Merge di cartelle
Ho lasciato per ultimo l’unico dei tre punti che reputo veramente un difetto perché può causare la perdita inattesa dei dati se si arriva da altri ambienti. Mi riferisco alla mancanza del merge tra le cartelle. Ipotizzate di avere una cartella con i vostri lavori sul Mac e la stessa cartella in backup su di un altro disco. Quella su cui lavorate potrebbe non contenere alcuni file vecchi che avete cancellato, ma che risiedono ancora nel backup. Di contro però sul Mac potreste avere creato file nuovi dall’ultimo backup. Bene, su OS X copiando la cartella “Prova” sul Mac sopra l’equivalente “Prova” sul backup, la prima sostituirà interamente la seconda con buona pace e totale sparizione dei file qui non presenti.

Se non dovessi essere stato sufficientemente chiaro, proviamo con un esempio:

merge cartelle

Spostando la cartella di sinistra su quella di destra, la sottocartelle dei lavori 1 e 2 andrebbero perse (senza passare dal cestino). In sostanza OS X cancella la cartella di destinazione e mette al suo posto quella nuova. Qualcuno potrebbe obiettare che si risolve spostando manualmente solo le sottocartelle che servono. Ma non è una risposta sensata perché se questo si può fare in una situazione semplice come quella illustrata, quando i file sono tanti e ci sono cartelle e sottocartelle annidate diventa un lavoro inaccettabile complesso.

La cosa ha del sorprendete se si pensa che in realtà OS X ha sotto il cofano gli strumenti per risolvere egregiamente il problema. Mi riferisco al potentissimo comando rsync, del quale ho spiegato una possibile implementazione nell’articolo dedicato al backup incrementale di rete. Comunque per una soluzione immediata e snella del merge tra due cartelle si può usare l’utility gratuita SyncTwoFolders oppure ricorrere al già citato moveAddict ($7,99)che aggiunge anche questa funzione.

Di diversità ce ne sono chiaramente molte altre (per fortuna dicono i Mac users), ma tra le tante queste sono quelle che vengono evidenziate più di frequente sia dagli switcher che da gli stessi utenti Mac.

Sai che siamo anche su Telegram? Unisciti al nostro canale iSpazio per ricevere le notifiche oppure Apple Italia per chattare con altri utenti. Scopri i migliori prodotti Tech in sconto su Amazon con il nostro canale OFFERTE iSpazio.
Icona dell'applicazione Le Migliori Offerte Amazon disponibile su App Store

Le Migliori Offerte Amazon

Selezionate dalla redazione di iSpazio
GUARDALE LIVE  
  • Filtra:
  • Tutte
  • Minimo Storico
  • Elettronica
  • Informatica
38%
Trust Ozaa Mouse Wireless Bluetooth + 2.4GHz, Mouse senza Fili Silenzioso Compatto, 60% Plastica Riciclata, Mouse Bluetooth Ricaricabile Laptop PC Computer Windows Android Mac – Blu
08:02
Trust Ozaa Mouse Wireless Bluetooth + 2.4GHz, Mouse senza Fili Silenzioso Compatto, 60% Plastica Riciclata, Mouse Bluetooth Ricaricabile Laptop PC Computer Windows Android Mac – Blu39,99€24,90€

Scarica la nostra app e leggi le notizie in mobilità. Porta iSpazio sempre con te, anche su Telegram.
| Applicazione iOS
Con l'applicazione ufficiale di iSpazio resterai sempre aggiornato sulle notizie Apple, video tutorial per iPhone e tanto altro. riceverai una notifica per ogni nuovo articolo. Puoi utilizzare anche i Widget per tenere le novità sott'occhio nella Home o nella Lockscreen.
Scaricala subito!
| Canale Telegram 10.700+ Utenti
Su Telegram invece, segnaliamo soltanto le notizie più importanti ed urgenti oppure i nostri nuovi video su YouTube. E' un canale molto interessante, assolutamente non invasivo perchè non inviamo troppe push, e vi consigliamo di seguirci anche lì.
Unisciti a noi!
ispazio notifiche
Mac Osservatorio Mac Windows
Seguici su Google News
Condividi Facebook Twitter Telegram WhatsApp Threads Email Copia Link
Articolo precedenteiScuola: aggiornata alla versione 1.0.2 e scontata a 0,79€ soltanto per oggi! | App Store
Articolo successivo Palringo e Palringo Premium si aggiornano alla versione 3.4 con diverse novità | AppStore

Articoli correlati

Apple rilascia Xcode 26.1.1 con miglioramenti alle funzioni di intelligenza artificiale

12 Nov 2025Commenta

La nuova app di iSpazio è disponibile in App Store: Notifiche, Widget, nuovo design e completamente senza pubblicità!

7 Nov 2025Commenta

WhatsApp per Mac ora permette di personalizzare il tema delle chat

4 Nov 2025Commenta

Meta chiude Messenger per Mac senza spiegare il motivo

17 Ott 2025Commenta

Leggi o Aggiungi Commenti

Advertising

Da non perdere!

iOS 26.2 rimuoverà la sincronizzazione del Wi-Fi tra iPhone e Apple Watch in Europa

6 Nov 2025

Apple rilascia iOS 26.1 per tutti: Ecco cosa cambia nel nuovo aggiornamento

3 Nov 2025

Whatsapp sbarca ufficialmente su Apple Watch

4 Nov 2025

iOS 26.2 beta 1: Tutte le novità raccolte in un solo articolo in continuo aggiornamento! [12]

5 Nov 2025
Advertising

Gli articoli più letti

iOS 27 introdurrà la più grande evoluzione di Apple Intelligence

Apple presenta iPhone Pocket, un nuovo modo per indossare l’iPhone ma.. occhio al prezzo!

Info su iSpazio
Info su iSpazio

iSpazio è il punto di riferimento italiano per tutti gli appassionati Apple. Dal 2007, sul nostro sito trovi notizie, recensioni e guide per imparare ad utilizzare al meglio iOS, l'iPhone e tutti gli altri dispostivi dell'azienda.

Contattaci
Pubblicità

Il Network
Il Network

L'esperienza maturata su iSpazio ci ha portati, con il tempo, a realizzare altri progetti ed aprire nuovi siti con tematiche strettamente correlate al nostro Blog principale.

Oggi, siamo i fieri proprietari di un Network composto da: iSpazio, Scontiamolo, Wallpapers Central e Teslers.

Link Rapidi
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Legal
  • Privacy Policy
  • Pubblicità su
© Copyright 2025 iSpazio SRL | Partita IVA: 10137091210
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Legal
  • Privacy Policy
  • Pubblicità su

Scrivi quello che vuoi cercare e premi Invio.