TSMC ha confermato di essere al lavoro sul nuovo processo costruttivo a 5 nanometri. Questo aiuterà indubbiamente a creare unità di calcolo più veloci ed efficienti.
A gennaio di quest’anno è apparso in rete un primo report riguardo i futuri investimenti di TSMC. L’azienda taiwanese avrebbe investito 25 miliardi di dollari per la ricerca e sviluppo del processo costruttivo a 5 nanometri. Oggi questa notizia, riportata poi su Reuters, è stata confermata direttamente da un portavoce di TSMC:
Taiwan Semiconductor Manufacturing Company, un produttore di Apple, ha investito 25 miliardi di dollari per lo sviluppo della tecnologia a 5 nanometri.
Ricordiamo che TSMC produce da tempo i processori della serie “A” per Apple. Gli iPhone 8 e iPhone X montano un processore A11 Bionic, realizzato con la tecnica costruttiva a 10 nanometri. Entro il 2020 l’azienda dovrebbe poter sviluppare i processori a 5 nanometri, mentre entro il 2022 si parla già dei 3 nanometri.
Guardando anche un attimo la concorrenza, sappiamo che Samsung sta attualmente lavorando ad un processo costruttivo a 4 nanometri, ma i dettagli in merito sono veramente pochi.
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Auto e moto
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Dispositivi amazon
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Igiene dentale
- Illuminazione
- Informatica
- Libri
- Moda
- Prima infanzia
- Prodotti e apparecchiature mediche
- Prodotti per animali domestici
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
- Videogiochi
Leggi o Aggiungi Commenti