iSpazioiSpazio
    Naviga nel sito
    • Offerte
    • Sfondi
    • Comandi Rapidi
    • Recensioni
    • Personalizza iPhone
    • Dispositivi Apple
    • Guide
    • Sconti Amazon
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    iSpazioiSpazio
    • Forum
    • iSpazio
    • Scontiamolo
    • Wallpapers Central
    Scarica l'App
    • Offerte
    • Guide
      • Personalizzazione
      • Video Guide TikTok
    • Recensioni
    • Downloads
      • Sfondi
      • Comandi Rapidi
      • Sfondi Personalizzati
      • iOS
      • iTunes
      • Personalizzazioni
    • Dispositivi Apple
      1. iPhone
      2. iPad
      3. Mac
      4. Apple Watch
      5. iOS 16
      6. View All

      Il Wi-Fi 6E sarà un’esclusiva dei modelli di iPhone 15 Pro

      29 Gennaio 2023

      Le vendite di iPhone calano del 14,9% nel Q4 ma gli altri marchi sono andati ancora peggio!

      26 Gennaio 2023

      iPhone 15 sarà il primo iPhone con supporto per il Wi-Fi 6E | Rumor

      26 Gennaio 2023

      iPhone 15 Pro presenterà un nuovo design con cornici più sottili e bordi curvi | Rumor

      22 Gennaio 2023

      Il primo modello di iPad pieghevole arriverà nel 2024 | Rumor

      30 Gennaio 2023

      Nuovo iPad mini in arrivo all’inizio del 2024 | Rumor

      30 Gennaio 2023

      iPad Pro non ha bisogno di un nuovo design, ma di un software migliore!

      24 Gennaio 2023

      iPad Pro con nuovo design in arrivo nel 2024 | Rumor

      23 Gennaio 2023

      Nessun iPad pieghevole, Apple sta sviluppando un MacBook pieghevole da 20,5 pollici

      1 Febbraio 2023

      Avrebbe ancora senso un Mac Pro con Apple Silicon se perdesse il suo design modulare?

      26 Gennaio 2023

      MacBook Pro M2 Pro e M2 Max offrono velocità di scrittura SSD più elevate

      25 Gennaio 2023

      Svelate le prestazioni grafiche dei chip M2 Pro e M2 Max

      21 Gennaio 2023

      Apple Watch Ultra con display fino al 10% più grande in arrivo nel 2024 | Rumor

      2 Febbraio 2023

      In arrivo tre nuove Apple Watch Activity Challenges, ecco quando

      18 Gennaio 2023

      Apple Watch Ultra con display micro LED in arrivo nel 2024 | Rumor

      3 Gennaio 2023

      La prossima Apple Watch Activity Challenge inizierà il primo gennaio 2023

      14 Dicembre 2022

      I risultati fiscali di Apple per il Q1 2023: fatturati 117,2 miliardi con un calo del 5%

      3 Febbraio 2023

      Il problema degli anelli bianchi sul legno persiste con il nuovo HomePod

      3 Febbraio 2023

      Apple pubblica film diretto da Vishal Bhardwaj interamente girato con iPhone 14 Pro

      3 Febbraio 2023

      iOS 16.3.1 potrebbe essere dietro l’angolo: intoppi che stanno rallentando lo sviluppo di iOS 16.4

      3 Febbraio 2023

      I risultati fiscali di Apple per il Q1 2023: fatturati 117,2 miliardi con un calo del 5%

      3 Febbraio 2023

      Il problema degli anelli bianchi sul legno persiste con il nuovo HomePod

      3 Febbraio 2023

      Apple pubblica film diretto da Vishal Bhardwaj interamente girato con iPhone 14 Pro

      3 Febbraio 2023

      iOS 16.3.1 potrebbe essere dietro l’angolo: intoppi che stanno rallentando lo sviluppo di iOS 16.4

      3 Febbraio 2023
    • Sconti Amazon
    Contatti
    Pubblicità su
    iSpazioiSpazio
    Notizie

    Il MID spiega come funzionerà l’app per il tracciamento dei contatti “Immuni”

    Francesco SantagatiBy Francesco Santagati21 Aprile 2020Commenta7 Mins Read
    Condividi Facebook Twitter Email Telegram WhatsApp Pinterest
    Immuni
    Share
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    Il Ministero per l’Innovazione Tecnologia e la Digitalizzazione ha pubblicato un articolo per spiegare i motivi per cui è stata scelta l’app Immuni e come saranno gestiti i dati degli utenti.

    Advertising
    Advertising

    Lo scorso 31 Marzo, il gruppo di lavoro istituito dal MID ha iniziato valutare e proporre soluzioni tecnologiche basate sull’analisi dei dati e affrontare l’emergenza sanitaria, sociale e economica legata alla diffusione del coronavirus in Italia. Il gruppo di lavoro è composto da un contingente multidisciplinare di 74 esperti, scelti in collaborazione con il Ministero della Salute, l’Istituto Superiore di Sanità e l’Organizzazione Mondiale della Sanità.

    Ecco come il Ministero descrive il gruppo:

    I componenti del gruppo di lavoro, diviso in otto sottogruppi con diversi campi di ricerca, sono stati individuati in base a comprovata esperienza nelle rispettive discipline di riferimento e partecipano all’attività a titolo gratuito. Il compito del gruppo di lavoro è individuare e valutare soluzioni tecnologiche basate sui dati che possano essere utili al Governo e ad alle altre istituzioni nel definire politiche di contenimento del contagio da coronavirus e da realizzare anche a emergenza terminata.

    Insieme al Ministro della Salute, il gruppo ha subito individuato il contact tracing come una delle tecnologia da sviluppare. Lo strumento, utilizzato in precedenza all’estero per prevenire la diffusione di alcune malattie infettive, potrebbe aiutare a identificare individui potenzialmente infetti prima che emergano sintomi e, se condotto in modo sufficientemente rapido, potrebbe impedire la trasmissione successiva del virus dai casi secondari. Potrebbe inoltre offrire una soluzione post-emergenza.

    La tecnologia per il tracciamento dei contatti potrebbe essere adottata in modalità compatibili con le necessità di rispettare diritti e libertà fondamentali dei cittadini sanciti dalla Costituzione.

    Più recentemente anche Apple e Google hanno annunciato un’iniziativa congiunta che prevede l’utilizzo di un sistema di contact tracing decentralizzato ed integrato nelle loro piattaforme in linea con molti dei principi dei progetti europei.

    Il 15 aprile 2020, inoltre, la Commissione europea ha pubblicato le linee guida per la realizzazione di applicazioni finalizzate al tracciamento dei contagi (Mobile applications to support contact tracing in the EU’s fight against COVID-19 – Common EU Toolbox for Member States).

    Inoltre, il 21 marzo 2020 il Ministro della Salute ha indetto in videoconferenza una riunione con tecnici del Ministero, rappresentanti dell’Istituto Superiore di Sanità e dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, il Ministro per l’Innovazione Tecnologica e la Digitalizzazione e tecnici ed esperti del Dipartimento della Presidenza del Consiglio per la trasformazione digitale il cui scopo era quello di definire tratti essenziali di una linea d’azione per l’introduzione di un sistema digitale di contact tracing da sottoporre in seguito ai dovuti passi successivi di valutazione da parte delle istituzioni.

    Tra il 24 e il 26 Marzo si è svolta la fast call for contribution, con l’obiettivo di individuare le migliori soluzioni digitali disponibili su applicazioni di telemedicina e assistenza domiciliare dei pazienti nonché tecnologie e strategie basate sulle tecnologie per il monitoraggio “attivo” del rischio di contagio.

    Le proposte di soluzioni tecnologiche sono risultate 319 per il monitoraggio e 504 per la telemedicina. Sono state sottoposte alla valutazione del “Gruppo di lavoro data-driven per l’emergenza Covid-19” costituito con decreto del Ministro per l’Innovazione Tecnologica e la Digitalizzazione e formato da esperti suddivisi in otto sottogruppi in ragione dell’oggetto del lavoro da svolgere.

    I sottogruppi “Tecnologie per il governo dell’emergenza” (tenuto a individuare possibili soluzioni offerte dalle tecnologie digitali per gestire l’emergenza e contenere il contagio) e “Profili giuridici della gestione dei dati connessa all’emergenza” (preposto a valutare i vincoli normativi per l’utilizzazione e la condivisione dei dati personali in soluzioni tecnologiche di contenimento) hanno fornito approfondite analisi e hanno informato dei primi risultati del loro lavoro l’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, l’Autorità Garante della concorrenza e del mercato e l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni.

    Il gruppo di lavoro ha concluso indicando, fra tutte le soluzioni esaminate, quelle maggiormente valide e idonee a essere testate per eventualmente essere adottate nell’attuale situazione emergenziale.

    Il sottogruppo “Profili giuridici della gestione dei dati connessa all’emergenza” ha evidenziato che:

    Le soluzioni tecnologiche esaminate più in linea con il quadro giuridico, in generale, funzionano come segue: il segnale Bluetooth LE (Low Energy) degli utenti che hanno scelto di installare una specifica applicazione viene registrato dalle analoghe applicazioni con le quali “entrano in contatto”; quando un utente viene diagnosticato contagiato dal Covid-19 il suo dispositivo trasmette i dati al server del soggetto pubblico che gestisce il sistema [alcune delle soluzioni valutate prevedono tale trasferimento su base sistematica e non condizionata], che provvede quindi a informare gli altri utenti – che abbiano egualmente volontariamente installato la medesima app – di essere a rischio contagio perché sono entrati in contatto con una persona risultata contagiata.

    I presupposti essenziali delle valutazioni e considerazioni riassunte nel documento sono:

    • che l’intero sistema integrato di contact tracing sia interamente gestito da uno o più soggetti pubblici e che il suo codice sia aperto e suscettibile di revisione da qualunque soggetto indipendente voglia studiarlo;
    • che i dati trattati ai fini dell’esercizio del sistema siano “resi sufficientemente anonimi da impedire l’identificazione dell’interessato” [cfr. Considerando 26 GDPR] tenuto conto dell’insieme di fattori obiettivi, tra cui i costi, le tecnologie disponibili ed il valore della reidentificazione almeno in condizioni ordinarie e salvo il verificarsi di eventi patologici o, almeno, pseudo anonimi previa adozione di idonee misure idonee a limitare il rischio di identificazione degli interessati;
    • che la decisione di usare la soluzione tecnologica sia liberamente assunta dai singoli cittadini;
    • che raggiunta la finalità perseguita tutti i dati ovunque e in qualunque forma conservati, con l’eccezione di dati aggregati e pienamente anonimi a fini di ricerca o statistici, siano cancellati con conseguente garanzia assoluta per tutti i cittadini di ritrovarsi, dinanzi a soggetti pubblici e privati, nella medesima condizione nella quale si trovavano in epoca anteriore all’utilizzo della soluzione;
    • che la soluzione adottata – nelle sue componenti tecnologiche e non tecnologiche – possa essere considerata, almeno in una dimensione prognostica, effettivamente efficace sul piano epidemiologico giacché, in difetto, diverrebbe difficile giustificare qualsivoglia, pur modesta e eventuale, compressione di diritti e libertà fondamentali.

    l sistema di contact tracing dunque, dovrà essere finalizzato tenendo in considerazione l’evoluzione dei sistemi di contact tracing internazionali e in particolare l’evoluzione del modello annunciato da Apple e Google.

    Il codice sorgente del sistema di contact tracing sarà rilasciato con licenza Open Source MPL 2.0 e quindi come software libero e aperto.

    Immuni si baserà sull’installazione volontaria da parte degli utenti e il suo funzionamento potrà cessare non appena terminerà la fase di emergenza, con cancellazione di tutti i dati generati durante il suo funzionamento. Inoltre, l’applicazione non conserverà i dati relativi alla geolocalizzazione degli utenti, ma registrerà esclusivamente i contatti pseudonimizzati di prossimità rilevati mediante la tecnologia bluetooth low energy.

    Determinante per la scelta dell’app è stato il Commissario straordinario del Governo per l’attuazione ed il d’ordinamento delle misure per il contenimento ed il contrasto dell’emergenza epidemiologica Covid-19, che ha preso contatti con la società Bending Spoons.

    l 16 aprile 2020, previa adozione dell’ordinanza n. 10/2020, il Commissario ha stipulato il contratto con cui la stessa società, per spirito di solidarietà e, quindi, al solo ed esclusivo scopo di fornire un proprio contributo volontario utile per fronteggiare l’emergenza da coronavirus in atto e contribuire alle azioni di contenimento che il Governo intende porre in essere, ha concesso la licenza d’uso aperta, gratuita, perpetua e irrevocabile del codice sorgente e di tutte le componenti dell’applicazione. La società si è poi impegnata, sempre gratuitamente e pro bono, a completare gli sviluppi software necessari per la messa in esercizio del sistema nazionale di contact tracing digitale.

    Questo il percorso compiuto finora, in attesa dei passi ulteriori nel percorso istituzionale necessario. Adesso sappiamo come verranno gestiti i dati dall’app e che l’app sarà consultabile dalla comunità di sviluppatori grazie al suo codice open source.

    Cosa ne pensate? Scarichere l’app Immuni?

    Advertising
    Scarica la nostra app e leggi le notizie in mobilità. Porta iSpazio sempre con te, anche su Telegram.
    | Applicazione iOS
    Con l'applicazione ufficiale di iSpazio resterai sempre aggiornato sulle notizie Apple, video tutorial per iPhone e tanto altro. riceverai una notifica per ogni nuovo articolo. Puoi utilizzare anche i Widget per tenere le novità sott'occhio nella Home o nella Lockscreen.
    Scaricala subito!
    | Canale Telegram 6mila+ Utenti
    Su Telegram invece, segnaliamo soltanto le notizie più importanti ed urgenti oppure i nostri nuovi video su YouTube. E' un canale molto interessante, assolutamente non invasivo perchè non inviamo troppe push, e vi consigliamo di seguirci anche lì.
    Unisciti a noi!
    ispazio notifiche
    Immuni Ministero per l'Innovazione Tecnologia e la Digitalizzazione privacy utenti
    Share. Facebook Twitter Telegram WhatsApp Email

    Leggi o Aggiungi Commenti

     Commenti
    Advertising
    Da non perdere!

    Apple rilascia ufficialmente iOS 16.3 per tutti: Un aggiornamento consigliato per tutti

    23 Gennaio 2023

    iOS 16.3 migliora significativamente la durata della batteria su iPhone! [Video]

    26 Gennaio 2023

    iPhone 14 Pro ed iPhone 14 Pro Max in SCONTO e con disponibilità immediata su Amazon!

    31 Gennaio 2023

    Nuovi prodotti Apple attesi per domani! Si tratterà di Mac!

    16 Gennaio 2023
    Gli articoli più letti

    Apple rilascia iOS 16.3 Release Candidate, ecco tutte le novità

    Come Trasferire file e foto da iPhone ad un PC Windows e vicevesa: una sorta di AirDrop

    Advertising
    Seguici su Instagram
    • Un altro bel CONCEPT di iPhone 15 ULTRA (anche se nel 2023 Apple dovrebbe rilasciare il 15, 15 Plus, 15 Pro e 15 Pro Max) 

Per la prima volta troviamo un sistema di fotocamere completamente diverso sia nel design che funzioni. Vi piacerebbe? 

By @antder 

#design #apple #concept #iphone15ultra #future #ideas #technology #tech
    • Sono stati ufficialmente presentati i nuovi MacBook Pro con processori M2 Pro ed M2 Max. Sono ancora più potenti ma quello che ci interessa in questo post solo soltanto i due nuovi sfondi di Apple. 

Li abbiamo ottimizzati per iPhone, iPad e Mac in una risoluzione incredibile di 8K. 

Download these wallpapers from:
- Telegram: T.me/wallpaperselection
- Web: wallpapers.ispazio.net
- App: onelink.to/wallpapers

#apple #newmacbook #macbookpro #m2pro #m2max #macbookprowallpapers #m2prowallpapers #m2maxwallpapers #wallpapers #iphonewallpaper #iphonewallpapers #mac #purple #green #black #ispazio #wallpaperscentral
    • Per me l’azzurro è ancora il colore più bello tra i nuovi che sforna Apple ogni anno. Qual è il vostro preferito?

#apple #azzurro #azzurrosierra #sierrablue #airpods #iphone13pro #design #color #palette #plantone #aipodsmax #whitedesk #highdef #hd #tech #technology
    • Questo è il primo iPhone, un modello rilasciato 16 anni fa soltanto in America. 

Con qualche stratagemma diverse unità sono arrivate anche in Italia e necessitavano prima di un apparecchio hardware per sbloccare e far funzionare le SIM degli operatori italiani e poi si passó al Jailbreak con uno sblocco di tipo software. 

Siete stati tra i fortunati possessori dj questo smartphone che ha cambiato il mondo della telefonia oppure no? Qual è stato il vostro primo iPhone che avete acquistato? 

#apple #anniversary #iphoneanniversary #iphoneedge #iphone2g #firstiphone #design #minimal #california #jailbreak #unlock #activationlock #sim
    • Esattamente 16 anni fa, il 9 Gennaio, veniva presentato al mondo il primo iPhone da Steve Jobs. Questo è lo sfondo che riprende l’immagine utilizzata da Apple per promuovere l’evento. 

Realizzato dal nostro creator verificato @thebasicappleguy 

DOWNLOAD THE WALLPAPERS from:
- t.me/wallpaperselection
- wallpapers.ispazio.net
- Wallpapers Central App

#firstiphone #iphoneedge #iphone2g #introducingiphone #iphoneanniversary #stevejobs #wallpapers #iphonewallpapers #ispazio #wallpaperscentral #appleevent #apple
    • Se esistesse un iPad Mini o un iPhone pieghevole come questo in grado di offrire un ampio schermo ma solo quando necessario, lo comprereste?
#iphonefold #ipad #concept #ipadmini #ipadmicro #pieghevole #apple #design #opinions

    Seguici!

    Info su iSpazio
    Info su iSpazio

    iSpazio è il punto di riferimento italiano per tutti gli appassionati Apple. Dal 2007, sul nostro sito trovi notizie, recensioni e guide per imparare ad utilizzare al meglio iOS, l'iPhone e tutti gli altri dispostivi dell'azienda.

    Contattaci
    Pubblicità

    Il Network
    Il Network

    Con il tempo, l'esperienza maturata su iSpazio, ci ha portati a realizzare altri progetti ed aprire nuovi siti con tematiche strettamente correlate al nostro Blog principale.

    Oggi, siamo i fieri proprietari di un Network composto da: iSpazio, Scontiamolo, Wallpapers Central e Smart Central.

    Nude Celebs - Leaked Nude Celebrity Photos

    Link Rapidi
    • Chi siamo
    • Contattaci
    • Legal
    • Privacy Policy
    • Pubblicità su
    © Copyright 2023 iSpazio SRL | Partita IVA: 10137091210
    • Chi siamo
    • Contattaci
    • Legal
    • Privacy Policy
    • Pubblicità su

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.