iSpazioiSpazio
    Naviga nel sito
    • Offerte
    • Sfondi
    • Comandi Rapidi
    • Recensioni
    • Personalizza iPhone
    • Dispositivi Apple
    • Guide
    • Sconti Amazon
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    iSpazioiSpazio
    • Forum
    • iSpazio
    • Scontiamolo
    • Wallpapers Central
    Scarica l'App
    • Offerte
    • Guide
      • Personalizzazione
    • Recensioni
    • Downloads
      • Sfondi
      • Shortcuts (Comandi Rapidi)
      • Sfondi Personalizzati
      • iOS – Tutte le versioni
      • iTunes
      • Widget (Personalizza la Home)
    • Dispositivi Apple
      1. iPhone
      2. iPad
      3. Mac
      4. Apple Watch
      5. iOS 16
      6. Vedi tutti

      iPhone 14 Pro: display always-on con i nuovi widget di iOS 16 | Rumor

      27 Giugno 2022

      Mancano i componenti: Apple cambia il modo in cui offre assistenza e riparazione

      22 Giugno 2022

      Ecco perché il primo iPhone non aveva il copia e incolla

      21 Giugno 2022

      Quattro novità che ci aspettiamo di vedere sulla gamma iPhone 14

      17 Giugno 2022

      Arriva la conferma da Apple, iPad non potrà più essere utilizzato come hub domestico

      23 Giugno 2022

      Stage Manager può essere abilitato su tutti gli iPad!

      16 Giugno 2022

      iPad Air 5 non ha lo scambio di memoria ma supporta Stage Manager

      15 Giugno 2022

      Nuovo iPad di decima generazione con porta USB-C entro fine anno | Rumor

      15 Giugno 2022

      MacBook Pro M1: è possibile sostituire il chip con il nuovo M2?

      28 Giugno 2022

      I MacBook Pro (M2) sono disponibili all’acquisto su Amazon con disponibilità immediata

      27 Giugno 2022

      Apple mette il turbo nello sviluppo dei Mac: in arrivo un bel pò di caos tra nuovi chip e computer

      27 Giugno 2022

      L’SSD del MacBook Pro M2 base è più lento di quello presente su MacBook Pro M1

      27 Giugno 2022

      Apple Watch Series 8 avrà le stesse specifiche del Series 6 | Rumor

      27 Giugno 2022

      È il giorno giusto: Tutti gli Apple Watch Serie 7 al prezzo minimo storico su Amazon!

      24 Giugno 2022

      Con watchOS 9 arriverà uno strumento per ricalibrare la salute delle batteria di Apple Watch Serie 4 e 5

      22 Giugno 2022

      Nuova Challenge su Apple Watch per la Giornata Internazionale dello Yoga

      21 Giugno 2022

      Apple rilascia la beta 4 di iOS 15.6, iPadOS 15.6, watchOS 8.7 e tvOS 15.6

      28 Giugno 2022

      Recensione Ventilatore a colonna moderno: abbatte il caldo ed i consumi energetici

      28 Giugno 2022

      Ecco i migliori prodotti in Offerta su Amazon selezionati da Scontiamolo per il 28 Giugno 2022

      28 Giugno 2022

      Apple Music: finalmente anche in Italia è possibile associare il servizio a Google Nest

      28 Giugno 2022

      Apple rilascia la beta 4 di iOS 15.6, iPadOS 15.6, watchOS 8.7 e tvOS 15.6

      28 Giugno 2022

      Recensione Ventilatore a colonna moderno: abbatte il caldo ed i consumi energetici

      28 Giugno 2022

      Ecco i migliori prodotti in Offerta su Amazon selezionati da Scontiamolo per il 28 Giugno 2022

      28 Giugno 2022

      Apple Music: finalmente anche in Italia è possibile associare il servizio a Google Nest

      28 Giugno 2022
    • Sconti Amazon
    Contatti
    Pubblicità su
    iSpazioiSpazio
    Recensioni +

    Recensione Nanoleaf Canvas: Formidabili luci LED da parete per un’atmosfera senza precedenti!

    Fabiano Confuorto Fabiano Confuorto21 Dicembre 20206 minuti di lettura
    Facebook Twitter Email Telegram WhatsApp
    Condividi
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    Che sia la vostra cameretta, lo studio oppure il salone di casa, qualsiasi stanza acquista un valore ed una identità del tutto diversa con le fantastiche luci LED da parete di Nanoleaf. L’azienda, famosa per le luci Aurora, si è evoluta ancora di più nel corso degli anni, realizzando Canvas. 

    Advertising
    Advertising

    Come avrete avuto modo di leggere nella mia recensione della scrivania regolabile Autonomous, sto costruendo il mio studio in casa e mi sto circondando di accessori di ottima qualità, dal bellissimo design e dalle funzionalità avanzate. 

    Le Canvas rappresentano la mia seconda aggiunta nello studio e non potevano assolutamente mancare perché non si limitano ad essere soltanto dei pannelli LED intelligenti ma sono anche sensibili al tocco e riescono quindi a riconoscere la pressione, cambiando il colore della luce al passaggio della mano e tanto altro ancora. 

    L’effetto è davvero eccezionale. Per quanto io possa descriverlo, bisogna vederlo con i propri occhi. 

    Nello Starter kit, troviamo 9 pannelli quadrati (15×15 cm) tra cui uno principale, sul quale troviamo i comandi di accensione, aumento o riduzione della luminosità, cambio scena e la possibilità di attivare la modalità Rhythm per la musica o suoni ambientali. 

    I pannelli possono essere posizionati in qualsiasi modo. Andranno affissi alla parete utilizzando il bi-adesivo fornito in confezione e collegati tra loro attraverso delle linguette che trasferiranno sia l’energia che diverse informazioni. 

    Immagine di Nanoleaf
    Nanoleaf
    Gratis
    OTTIENI

    Per configurare le Nanoleaf Canvas dobbiamo scaricare l’applicazione ufficiale, metterle in corrente ed accenderle. Partirà subito la modalità di accoppiamento, con l’indicatore LED che lampeggia. Spostiamoci sull’applicazione, registriamoci, aggiungiamo un nuovo accessorio ed abilitiamo la comunicazione tra i due, trasferendo le informazioni del nostro WiFi e la relativa password. 

    La configurazione è semplice, veloce e completamente guidata. Al termine riusciremo a controllare le Canvas dall’applicazione, attraverso Siri, ed anche attraverso Alexa, scaricando l’apposita Skill. 

    L’App riconosce automaticamente la forma che abbiamo dato ai nostri pannelli. Quindi potremo scegliere di accenderli tutti sul bianco, sul rosso, o qualsiasi altro colore. Potremo inoltre creare delle colorazioni miste, impostando un colore diverso ad ogni singolo pannello. Se siamo troppo pigri, potremo scegliere delle scene già esistenti all’interno dell’app. La mia scena preferita si chiama “Northern Light” dove le luci mostrano tutti i colori dell’arcobaleno, con un’animazione molto soft che regola proprio il passaggio tra un colore e l’altro. 

    Esistono tantissime altre scene all’interno dell’app che possono essere scaricate ed impostate, anche attraverso la voce. C’è un effetto che simula l’alba, partendo da luci rosa fino ad arrivare al giallo proprio come fa il sole quando sorge, c’è un effetto pioggia, composto da luci blu scure ed intervallato da lampi bianchi che squarciano il cielo, ci sono scene rilassanti, altre più adatte a mantenere attiva la nostra concentrazione e così via. 

    Le NanoLeaf Canvas sono dotate di questa particolare caratteristica di sensibilità al tocco e sono diverse le opzioni che possiamo impostare in base alla gesture. I LED riconoscono il doppio tocco, lo scorrimento verso sinistra, quello verso destra, verso l’alto o il basso. In base alla gesture che rileveranno potranno avviare una scena particolare, aumentare e diminuire la luminosità e così via.

    Troviamo anche un sensore in grado di regolare automaticamente l’intensità dei pannelli Canvas in base alla luminosità ambientale. In questo modo la luce sarà più forte di giorno e più soft di sera. Possiamo anche programmare le luci affinché si accendano ad una determinata ora, per una certa durata o fino ad un orario imposto. Potremo ripetere questa configurazione una sola volta o più giorni durante tutta la settimana.

    Come dicevamo all’inizio, nello Starter Kit troviamo 9 pannelli. Esiste poi la possibilità di aumentare il numero di pannelli, acquistando i pacchetti di espansione. Io ne ho acquistati 2 supplementari: uno attraverso lo store integrato nell’app dove ne ho ottenuti 5 al posto di 4 grazie ad una speciale promozione, e poi ne ho acquistato un altro direttamente su Amazon durante il Prime Day di Ottobre, usufruendo dello sconto che ha portato il prezzo a 60€ anzichè 80€. In questo momento ho un totale di 18 pannelli e potrei iniziare anche a modellarli, dandogli delle forme più particolari. I temi più comuni sono forme geometriche, forme astratte o forme di animali.

    L’applicazione ufficiale ha una funzione fantastica che vi permette di decidere la forma da dare alle luci. Sostanzialmente, in un’apposita area vi permetterà di posizionare i pannelli all’interno di una sandbox e quando sarete soddisfatti, potrete premere un tasto per avviare la realtà aumentata. In questo modo i pannelli diventeranno “reali” e potrete inquadrare la parete che desiderate addobbare per vedere effettivamente l’effetto che fanno e la posizione precisa dalla quale dovrete partire.

    Niente viene lasciato al caso con Nanoleaf e, da buon utilizzatore delle luci Aurora da oltre 2 anni nella mia camera, non potevo fare a meno di provare le Canvas all’interno dello studio. Sono perfette da tenere accese anche durante la visione di film e serie TV di sera, creando una bellissima atmosfera. C’è addirittura la scena “Netflix” che riprende i colori del famoso servizio di streaming ma io preferisco una scena più rilassante e tenue durante la visione.

    Le Nanoleaf Canvas sono in vendita negli Apple Store o sul sito ufficiale Apple al prezzo di 199,95€ ma se siete interessati vi consigliamo di utilizzare Amazon, dove costano 181,38€ e sicuramente durante l’imminente giornata di sconti dedicati al Black Friday, i pannelli aggiuntivi (che adesso costano 79,99€) verranno scontati di almeno 20€, proprio come è accaduto durante il Prime Day. Considerando il costo del prodotto, che sicuramente non è di poco conto, vi conviene approfittare di Amazon per riuscire a risparmiare dai 20 ai 50€.

  • store logo
    Nanoleaf Canvas Starter Kit da 9 pannelli con Remote e Rhythm inclusi
    Passa da 183.35€ a 149.99€
  • store logo
    Nanoleaf Canvas - 4 Pannelli aggiuntivi
    Passa da 89.23€ a 74.99€
  • Per gli amanti della “vecchia” forma, su Amazon trovate anche le Nanoleaf Aurora. Sono sostanzialmente uguali, con 9 pannelli in confezione ma decisamente più grandi dei Canvas. Fantastico stile e grande arredamento anche per questo modello che resta ancora un Best Buy. L’unica differenza è che non integra il riconoscimento tattile delle gesture.

  • store logo
    Nanoleaf Aurora - Starter Kit con 9 pannelli + Rhythm incluso
    Passa da 199.99€ a 149.99€
  • store logo
    Nanoleaf Aurora - Starter Kit con 15 pannelli
    Passa da 270.60€ a 219,99€
  • E siccome non ci facciamo mancare niente, è disponibile anche la nuova forma ad esagoni, anch’essa in sconto per il Prime Day Amazon 2021

  • store logo
    Nanoleaf Shapes Hexagons Starter Kit – 9 Esagoni Luminosi
    Passa da 199.99€ a 149.99€
  • Advertising
    alexa canvas homekit Luci luci led luci smart nanoleaf nanoleaf canvas
    Advertising
    Da non perdere!

    Apple ha svelato per sbaglio il design dell’iPhone 14 Pro

    8 Giugno 2022

    iOS 16 beta 1: TUTTE le novità in un unico articolo in continuo aggiornamento!

    8 Giugno 2022

    Apple presenta iOS 16: nuova lockscreen, libreria condivisa su iCloud e molto altro

    7 Giugno 2022

    meWWDC22: Crea uno Sfondo Personalizzato con la tua Memoji in stile WWDC 2022

    2 Giugno 2022
    Gli articoli più letti

    Quattro novità che ci aspettiamo di vedere sulla gamma iPhone 14

    Ecco come saranno le AirPods Pro 2 attese per la fine dell’anno

    Advertising
    Seguici su Instagram
    • Apple Park Silhoutte Wallpaper on iOS 16 Lockscreen. What do you think?

Download the Wallpaper from:
- Telegram: t.me/wallpaperselection
- iOS/Android App: Wallpapers Central
- Web: wallpapers.ispazio.net

If you use this wallpaper, please tag @ispazio in your posts or stories. You will be reposted!

#ios16 #lockscreen #wallpaper #design #ispazio #wallpaperscentral #applepark #applecampus #apple #rainbow #pride #pridemonth
    • È il più bello della sua categoria. Un vero esempio di design industriale che incontra e rivoluziona il settore del “Fai da Te”. 

Quello che vedete è un trapano, che può essere utilizzato anche come avvitatore. È prodotto da HOTO (@hoto_official), funziona senza fili ed integra anche un display LED! 

È sulla bocca di tutti da qualche mese e lo abbiamo recensito per voi in un articolo che trovate su iSpazio. Bello, pratico e funzionale. Lo abbiamo promosso a pieni voti. Vieni a scoprirlo sul blog!
    • Rate the new iOS 16 Lockscreen from 1 to 10. 

Do you like this wallpaper? Download it from:

- Telegram: t.me/wallpaperselection
- iOS/Android App: Wallpapers Central
- Web: wallpapers.ispazio.net

If you use this wallpaper, please tag @ispazio in your posts or stories

#ios16 #lockscreen #wallpaper #design #ispazio #wallpaperscentral #yosemite #halfdome
    • Wallpapers are incredible with iOS 16!

we're ready to take advantage of the new Lockscreen Depth Effect to create tridimensional wallpapers like these. Download them now!

🅳🅾🆆🅽🅻🅾🅰🅳:
- Telegram: t.me/wallpaperselection
- iOS/Android App: Wallpapers Central
- Web: wallpapers.ispazio.net

#ios16 #wallpapers #design #lockscreen #marvel #spiderman #captainamerica #ispazio #wallpaperscentral
    • Preferite lo sfondo di iOS 16 o quello di macOS 13 Ventura?

We’ve released the stunning macOS 13 Ventura Wallpaper in full original quality. 

🅳🅾🆆🅽🅻🅾🅰🅳:
- Telegram: t.me/wallpaperselection
- iOS/Android App: Wallpapers Central
- Web: wallpapers.ispazio.net

#macos #macos13 #ventura #wallpaper
    • Chi sta facendo un pensierino sul nuovo MacBook Air M2? 

Ridisegnato, potente, sottile e leggero. È proprio un bel Mac. 

Lo Sfondo?! Lo trovate su Wallpapers Central:

🅳🅾🆆🅽🅻🅾🅰🅳:
- Telegram: t.me/wallpaperselection
- iOS/Android App: Wallpapers Central
- Web: wallpapers.ispazio.net

#macbookairm2 #m2 #applesilicon #wallpaper #wallpaperscentral

    Seguici!

    Info su iSpazio
    Info su iSpazio

    iSpazio è il punto di riferimento italiano per tutti gli appassionati Apple. Dal 2007, sul nostro sito trovi notizie, recensioni e guide per imparare ad utilizzare al meglio iOS, l'iPhone e tutti gli altri dispostivi dell'azienda.

    Contattaci
    Pubblicità

    Il Network
    Il Network

    Con il tempo, l'esperienza maturata su iSpazio, ci ha portati a realizzare altri progetti ed aprire nuovi siti con tematiche strettamente correlate al nostro Blog principale.

    Oggi, siamo i fieri proprietari di un Network composto da: iSpazio, Scontiamolo, Wallpapers Central e Smart Central.

    Link Rapidi
    • Chi siamo
    • Contattaci
    • Legal
    • Privacy Policy
    • Pubblicità su
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Telegram
    • Chi siamo
    • Contattaci
    • Legal
    • Privacy Policy
    • Pubblicità su
    © Copyright 2022 iSpazio di Fabiano Confuorto | Partita IVA: 06821291215

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.