Durante la conference call di ieri, incentrata in modo particolare sui dazi doganali e sui loro effetti, Tim Cook ha affrontato apertamente le preoccupazioni legate a un possibile aumento dei prezzi dei prodotti Apple. E anche se non ha annunciato cambiamenti imminenti, le sue parole lasciano presagire scenari futuri meno rassicuranti per i consumatori.
Apple ha annunciato che, solo in questo trimestre, dovrà sostenere un costo aggiuntivo di 900 milioni di dollari a causa dei dazi imposti dagli Stati Uniti. Per ora, l’azienda ha scelto di non trasferire questi costi ai clienti finali, ma Cook non ha escluso che questa politica possa cambiare in futuro.
“Ovviamente siamo molto coinvolti nelle discussioni sui dazi”, ha dichiarato il CEO. “Crediamo nel confronto e continueremo a farlo. Per quanto riguarda i prezzi, oggi non abbiamo nulla da annunciare. Posso solo dire che il nostro team operativo ha fatto un lavoro incredibile nell’ottimizzare la catena di approvvigionamento e continueremo a farlo finché sarà possibile”.
Questa affermazione suona più come un campanello d’allarme che come una rassicurazione. La pressione sui costi è reale e in aumento, e la volontà di Apple di tutelare i margini di profitto potrebbe indurla a rivedere al rialzo i listini se la situazione dovesse peggiorare.
Nel frattempo, l’azienda continua a diversificare la produzione al di fuori della Cina, spostando parte delle linee produttive in India per i prodotti destinati agli Stati Uniti e in Vietnam per altri componenti hardware. Tuttavia, anche questi paesi non sono immuni da future politiche protezionistiche, soprattutto se l’amministrazione americana decidesse di esercitare maggiore pressione per riportare la produzione in patria.
Al momento, i prezzi dei prodotti Apple non hanno subito variazioni, ma tutto dipenderà da come evolverà la politica commerciale globale. Se i dazi dovessero diventare più stringenti o estesi ad altri paesi chiave della catena produttiva di Apple, un aumento dei prezzi sarebbe non solo possibile, ma probabilmente inevitabile.
Leggi o Aggiungi Commenti