Manca un giorno al keynote “Awe dropping” in cui Apple svelerà la nuova lineup iPhone 17, insieme agli AirPods Pro 3 e alla nuova generazione di Apple Watch.
Ma come accade ormai da anni, le indiscrezioni non si fermano. L’ultima arriva da ShrimpApplePro, una delle fonti più affidabili in materia, che ha condiviso quelli che definisce i numeri “ufficiali” delle batterie della nuova gamma.
Ecco i dati trapelati:
- iPhone 17: 3692 mAh (+3,6% rispetto a iPhone 16)
- iPhone 17 Air: 3149 mAh / 3036 mAh (-48% rispetto a iPhone 16 Plus)
- iPhone 17 Pro: 4252 mAh / 3988 mAh (fino a +18,6% rispetto a iPhone 16 Pro)
- iPhone 17 Pro Max: 5088 mAh / 4823 mAh (fino a +8,6% rispetto a iPhone 16 Pro Max)
Per i tre modelli ridisegnati – iPhone 17 Air, iPhone 17 Pro e iPhone 17 Pro Max – Apple sembra finalmente sfruttare meglio lo spazio interno, riuscendo a inserire batterie più grandi. L’iPhone 17 standard invece presenta una sola capacità indicata e con ogni probabilità manterrà un design molto simile a quello dell’attuale iPhone 16.
Il vantaggio delle versioni eSIM
La novità più rilevante riguarda i modelli che adotteranno esclusivamente l’eSIM. Dopo tre anni di iPhone senza alloggiamento per la SIM fisica (solo negli Stati Uniti), Apple sembra aver deciso di usare lo spazio ritrovato in un modo più utile. Se fino a oggi veniva semplicemente riempito con un pezzo di gomma, ora viene sfruttato per aumentare la batteria.
Il guadagno in termini di autonomia non è irrilevante:
- iPhone 17 Air: +3,7%
- iPhone 17 Pro: +6,6%
- iPhone 17 Pro Max: +5,5%
Apple prevede inoltre di estendere i modelli eSIM-only in nuove regioni a partire da quest’anno, e questa scelta tecnica sembra strettamente collegata a tale espansione.
ShrimpApplePro stesso sottolinea:
“È sempre possibile che queste indiscrezioni si rivelino sbagliate, ma vista la fonte è molto probabile che siano i numeri ufficiali delle batterie degli iPhone 17”.
Se confermata, questa caratteristica rappresenterebbe un cambio di passo sostanziale, con un vantaggio concreto in termini di autonomia sia per i modelli Pro che, per la prima volta, per chi sceglie un iPhone solo eSIM.
Leggi o Aggiungi Commenti