Apple continua a portare avanti la sua strategia di eliminare gradualmente il carrellino SIM fisico dagli iPhone. Con la gamma iPhone 17 questa transizione diventa ancora più netta: in molti più Paesi saranno venduti iPhone 17, iPhone 17 Pro e iPhone 17 Pro Max soltanto in versione eSIM.
L’Italia avrà ancora la SIM fisica su tutti gli iPhone 17 ma non sull’iPhone Air
Apple ha confermato che i modelli eSIM-only saranno disponibili in: Bahrain, Canada, Guam, Giappone, Kuwait, Messico, Oman, Qatar, Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti, Stati Uniti e Isole Vergini Americane. In questi mercati non sarà quindi più possibile utilizzare una SIM fisica: l’unica opzione sarà l’attivazione digitale tramite eSIM, che consente di configurare piani telefonici senza dover inserire alcuna schedina.
In altre regioni, tra cui Europa, Australia, Nuova Zelanda, Singapore e Corea del Sud, i nuovi iPhone 17 manterranno la doppia compatibilità, con il supporto sia alla eSIM che allo slot nano-SIM tradizionale. Un’eccezione è rappresentata dalla Cina, dove per questa generazione Apple ha scelto di mantenere soltanto il supporto nano-SIM, senza introdurre ancora l’eSIM.
iPhone Air: solo eSIM in tutto il mondo
Il nuovo iPhone Air, il modello ultrasottile con spessore di appena 5,6 mm, segna un passo ancora più deciso: sarà venduto esclusivamente in versione eSIM in tutto il mondo, compresa la Cina. Una scelta che conferma la volontà di Apple di accelerare la transizione verso questa tecnologia, senza compromessi.
Perché Apple punta sull’eSIM
Le ragioni dietro questa decisione sono molteplici:
- Più spazio interno: eliminando il carrellino SIM, Apple può destinare quello spazio a una batteria più capiente o a componenti aggiuntivi.
- Maggiore sicurezza: la eSIM non può essere rimossa fisicamente, rendendo il dispositivo meno appetibile in caso di furto o smarrimento.
- Gestione semplificata: un iPhone può registrare fino a otto eSIM contemporaneamente, utile per chi viaggia spesso e desidera passare velocemente da un operatore all’altro.
- Sostenibilità: niente più schede di plastica da produrre, conservare o smaltire, con un impatto positivo sull’ambiente.
Apple aveva avviato questa transizione con l’iPhone 14 nel 2022, partendo dal mercato statunitense. Con l’arrivo degli iPhone 17 e soprattutto con l’introduzione dell’iPhone Air, il percorso verso un futuro 100% eSIM diventa sempre più evidente.
In conclusione: se acquisterete l’iPhone Air, fareste bene già domani a recarvi in un negozio del vostro operatore per richiedere il passaggio alla eSIM. Se invece opterete per un iPhone 17 o 17 Pro, potrete continuare a tenere la SIM fisica ma personalmente consigliamo di fare un salto in negozio anche a voi perchè probabilmente sarà l’ultimo anno della SIM fisica.
⏰ Le offerte di oggi non sono ancora disponibili.
Di seguito ti proponiamo le migliori offerte pubblicate ieri (ed ancora valide):
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Attrezzature e forniture per servizi di ristorazione
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Dispositivi amazon
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Illuminazione
- Informatica
- Moda
- Prima infanzia
- Prodotti per animali domestici
- Rasatura
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
Leggi o Aggiungi Commenti