Con il lancio del nuovo iPhone Air, Apple ha sorpreso tutti non solo con il design ultrasottile e il telaio in titanio, ma anche con l’introduzione di due inediti chip dedicati alla connettività: il N1 e il C1X. Si tratta di una mossa che segna un ulteriore passo nella strategia dell’azienda di sostituire componenti chiave con soluzioni progettate interamente in-house.
N1: il nuovo chip wireless di Apple
Il N1 chip è stato presentato come la nuova base tecnologica per la gestione di Wi-Fi, Bluetooth e Thread. In passato, questi controller erano affidati a soluzioni Broadcom, ma con N1 Apple porta dentro casa anche questo tassello fondamentale.
Il vantaggio non si limita al controllo diretto dell’hardware: grazie a un design su misura, N1 assicura maggior efficienza energetica e un netto miglioramento delle prestazioni. Apple ha sottolineato che funzioni quotidiane come hotspot personale e AirDrop diventano più rapide, affidabili e stabili. È facile prevedere che questo chip diventerà presto lo standard su tutta la gamma iPhone e, in futuro, anche su altri dispositivi dell’ecosistema.
C1X: il nuovo modem Apple
La vera sorpresa dell’evento è stata però l’introduzione del C1X modem, successore diretto del C1 che aveva debuttato con iPhone 16e.
Apple afferma che il C1X è in grado di garantire velocità fino al doppio rispetto al C1, con un’attenzione particolare all’efficienza: i consumi risultano ridotti del 30% rispetto al modem presente in iPhone 16 Pro. Una caratteristica cruciale per iPhone Air, che deve conciliare performance elevate con lo spessore ridottissimo di appena 5,6 mm.
Con C1X, Apple compie un ulteriore passo nell’indipendenza tecnologica, rafforzando la propria capacità di integrare hardware e software in maniera ottimale.
Strategia e prospettive
Dopo aver sostituito con successo i processori Intel con i chip Apple Silicon nei Mac, e dopo aver introdotto GPU, CPU e Neural Engine proprietari sugli iPhone, la transizione verso modem e controller wireless sviluppati internamente era solo questione di tempo.
Con N1 e C1X, Apple dimostra non solo di voler controllare ogni dettaglio critico dell’iPhone, ma anche di poter spingere più in alto efficienza, prestazioni e autonomia. L’iPhone Air, quindi, non è solo un esercizio di design: rappresenta una vetrina tecnologica di ciò che vedremo presto estendersi a tutta la gamma.
⏰ Le offerte di oggi non sono ancora disponibili.
Di seguito ti proponiamo le migliori offerte pubblicate ieri (ed ancora valide):
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Attrezzature e forniture per servizi di ristorazione
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Dispositivi amazon
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Illuminazione
- Informatica
- Moda
- Prima infanzia
- Prodotti per animali domestici
- Rasatura
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
Leggi o Aggiungi Commenti