Subito dopo l’evento “Awe Dropping”, in cui Apple ha mostrato le potenzialità fotografiche e video della nuova gamma iPhone 17, è arrivato anche l’annuncio di Final Cut Camera 2.0, l’app che trasforma lo smartphone in una vera videocamera professionale, ora aggiornata per sfruttare tutte le novità introdotte.
Registrazioni professionali con ProRes RAW e open gate
Gli iPhone 17 Pro e 17 Pro Max sono i primi smartphone in assoluto a registrare in ProRes RAW, un formato ampiamente utilizzato dai videomaker per la flessibilità che offre in post-produzione. Grazie a Final Cut Camera 2.0 è possibile catturare dati puri dal sensore, per poi intervenire su esposizione, temperatura colore, tinta e demosaicizzazione direttamente in Final Cut Pro 11.2 per Mac o Final Cut Pro 2.3 per iPad.
L’app introduce anche la modalità di registrazione open gate, che utilizza l’intera superficie del sensore per acquisire un campo visivo più ampio a risoluzioni superiori al DCI 4K. In questo modo i registi hanno più libertà per riquadrare, stabilizzare o impostare il formato finale senza perdere qualità.
Genlock per produzioni multi-camera
Un’altra funzione finora riservata a cineprese professionali arriva ora su iPhone: il Genlock. Questa tecnologia permette di sincronizzare perfettamente più dispositivi, frame per frame, utilizzando lo stesso segnale di riferimento. In pratica, diventa possibile realizzare tecniche avanzate come il famoso “bullet time” senza complicate procedure di editing manuale.
Apple ha reso disponibile anche una API Genlock che permette ai partner di integrare la funzione nei propri accessori: tra i primi a supportarla c’è il nuovo Blackmagic Design Camera ProDock.
Center Stage e nuovi strumenti di ripresa
Final Cut Camera 2.0 sfrutta la nuova fotocamera frontale Center Stage presente su tutta la gamma iPhone 17. Grazie al sensore quadrato con campo visivo più ampio, è possibile registrare in orizzontale o verticale senza ruotare fisicamente il telefono. La funzione si rivela ideale non solo per i selfie, ma anche per i vlog o le riprese con la modalità Dual Capture, che consente di registrare contemporaneamente con fotocamera anteriore e posteriore.
Altre novità
Apple ha inoltre incluso:
- Supporto al nuovo Apple Log 2, per registrazioni con gamma cromatica più estesa sia in ProRes che in HEVC.
- Possibilità di attivare un Timecode personalizzato (ora del giorno, Record Run o sorgente esterna), utile per identificare i clip in produzioni complesse.
- Registrazioni con il nuovo teleobiettivo da 200 mm a 4K 60 fps in ProRes, ampliando ulteriormente le possibilità creative.
Disponibilità
Final Cut Camera 2.0 sarà disponibile gratuitamente su App Store entro fine mese, come nuovo download o aggiornamento per chi ha già installato la versione precedente.
⏰ Le offerte di oggi non sono ancora disponibili.
Di seguito ti proponiamo le migliori offerte pubblicate ieri (ed ancora valide):
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Attrezzature e forniture per servizi di ristorazione
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Dispositivi amazon
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Illuminazione
- Informatica
- Moda
- Prima infanzia
- Prodotti per animali domestici
- Rasatura
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
Leggi o Aggiungi Commenti