Giornata intensa di aggiornamenti per i nostri utenti. Dopo l’arrivo della versione 2.1 di Wallpapers Central, è appena stata pubblicata su App Store anche la versione 5.0.4 dell’app ufficiale iSpazio, che introduce alcune migliorie importanti e risolve diversi problemi segnalati dagli utenti durante la settimana.
Non si tratta di un aggiornamento enorme come quello dell’app degli sfondi, ma di una release molto significativa per la stabilità e l’affidabilità dell’app, che continua ad evolversi con grande attenzione ai dettagli.
Le novità di iSpazio 5.0.4
La novità più visibile riguarda il nuovo badge delle Notifiche Push: da oggi, chi ha attivato le notifiche potrà visualizzare sull’icona dell’app il numero di articoli pubblicati ma non ancora letti. Un modo pratico per tenere sempre sotto controllo le ultime notizie di iSpazio, senza perdersi nemmeno un aggiornamento. Il contatore si azzera automaticamente non appena si apre l’app. Quando ho lanciato l’app, avevo inserito soltanto le notifiche ma senza implementare la logica del badge.
Un altro miglioramento riguarda i widget, che ora utilizzano un nuovo metodo di caricamento delle immagini. Nelle versioni precedenti, in alcune circostanze, le anteprime potevano sparire durante il refresh; il nuovo sistema garantisce una gestione più stabile e veloce.
Risolto anche un bug che impediva il caricamento del Forum dal menu superiore, ed è stata perfezionata anche la gestione dei link esterni: il tab “Altro” ora apre correttamente qualsiasi link senza comportamenti anomali.
Nelle versioni precedenti:
- Aggiunta la possibilità di salvare le immagini degli articoli nel Rullino Fotografico
- Le Notifiche Push adesso aprono direttamente l’articolo collegato anzichè la Home Page dell’app
- Aggiunto supporto ai Widget in modalità Vetro e Tinta (oltre a Dark Mode e Light Mode)
- Altri miglioramenti grafici e di funzionamento
L’app di iSpazio ha abbracciato una nuova filosofia: è completamente gratuita per tutti ed è anche priva di qualsiasi pubblicità.
È possibile, per chi lo desidera, supportare il progetto su base volontaria direttamente dall’interno dell’app, contribuendo a mantenere un’esperienza pulita, fluida e priva di banner per tutti gli utenti.
Leggi o Aggiungi Commenti