La nuova versione dell’applicazione Wallpapers Central sta piacendo molto e sta avendo un successo ancora maggiore della prima.
L’app ha superato gli 1,76 milioni di download con un’impennata incredibile del 36.200% nell’ultimo periodo, grazie al nuovo aggiornamento, e si sta avvicinando rapidamente ai 2 milioni a livello globale.
Sono davvero molto soddisfatto di quest’applicazione ma, dopo aver realizzato la nuova versione di iSpazio 5.0, ho deciso di mettere mano personalmente anche a Wallpapers Central rifinendola ulteriormente.
Da oggi è disponibile in App Store il nuovo aggiornamento di Wallpapers Central 2.1 che include un lunghissimo elenco di novità e dovrebbe anche aver risolto tutti i problemi riscontrati nella 2.0:
Cosa cambia in Wallpapers Central 2.1:
Ci sono molti cambiamenti sia a livello globale, ovvero che hanno ripercussioni in tutta l’applicazione, sia nelle varie singole schermate. Iniziamo subito:
Cambiamenti a livello globale:
- Risolto un problema che causava la riproduzione di una pubblicità anche agli utenti PRO (si verificava soltanto quando provavano a scaricare uno sfondo per desktop). Adesso non accadrà più.
- Risolto un problema importantissimo per il quale, in alcune rare circostanze, non venivano accreditati i coins a seguito della visione di una pubblicità, del compimento delle missioni o di un acquisto in-app. L’origine del problema risiede in iCloud, quindi non è mai dipeso direttamente da noi, tuttavia, nell’app sono stati implementati tanti nuovi controlli per i quali se la creazione dell’utente su iCloud dovesse fallire, scatterà la modalità prevenzione che non farà avviare pubblicità né effettuare acquisti in-app, inoltre l’app riproverà automaticamente in background a sollecitare il server iCloud di Apple fino a quando non darà risposta positiva. L’utente adesso verrà informato di tutto questo attraverso degli avvisi. L’accumulo dei Coins gratuiti adesso riuscirà ad avvenire anche senza iCloud, con salvataggio nella memoria locale per poi avviare la sincronizzazione con iCloud non appena quest’ultimo sarà disponibile. (iCloud non è gestito da noi e talvolta risulta un po lento e questo può causare problemi che non potevano essere previsti nelle versioni precedenti.. ma, fortunatamente, adesso ho imparato tutto sull’argomento e dovrebbe essere gestito in maniera migliore dalla versione 2.1).
- Sostituito l’intero sistema di gestione dei preferiti: La versione 2.0 scaricava in memoria 4-6kb di dati per ogni singolo sfondo salvato nei preferiti mentre adesso si limita a salvare gli ID (piccolissime stringhe di testo che occupano circa il 98% di memoria in meno). Ho realizzato anche un tool di conversione che parte automaticamente, in background, quando viene aperta per la prima volta la versione 2.1 dell’applicazione. Questo tool converte i vecchi preferiti nel nuovo metodo e libera la memoria. In questo modo anche gli utenti che avevano salvato preferiti nella versione precedente, non li perderanno.
- Ricalibrati tutti i font aumentando la distanza tra le righe. Aggiunti anche più divisori in molte pagine per migliorare lo spacing e rendere le cose più armoniose e distinguibili.
- Ricostruite tutte le pagine in cui vengono mostrati gli Sfondi in una lista scorrevole verticalmente (Home, Depth, Per Te, Community, Preferii, Account). L’app mostra due sfondi per riga posti su due colonne ma prima avevano una dimensione fissa che potesse andare più o meno bene per tutte le risoluzioni degli schermi di iPhone: adesso invece sono dinamiche e riescono ad adattarsi automaticamente per occupare in maniera ideale le varie dimensioni degli schermi: dai modelli Mini ai Pro Max.
- Aggiunti tanti altri tasti in stile Liquid Glass
- Aggiunto il supporto alla lingua Hindi.
- Realizzata la v2 delle API, completamente indipendente dalla precedente ed estremamente più leggera e performante.
Home:
- Introdotta una nuova API ed una nuova Cache per la lista dei Creators Verificati. Molti meno calcoli per l’app e caricamento quasi istantaneo.
- Migliorato del 50% lo scrolling della Home: nella versione 2.0 risultava piuttosto scattoso e lento mentre adesso gli sfondi si muovono in maniera più fluida grazie ad una migliore implementazione del Liquid Glass e la rimozione delle ombreggiature dai font ed icone. Nota: su iOS 17 e iOS 18 sono riuscito a rendere la Home fluida al 100% e potrei farlo anche su iOS 26 ma bisognerebbe rinunciare al Liquid Glass. Per il momento ho scelto l’incremento di fluidità del 50% (che già non è poco) e di mantenere il Liquid Glass per ragioni estetiche.
- Implementato il LazyLoading ed i placeholder per velocizzare il caricamento della pagina e lo scrolling.
Cerca:
- La pagina di ricerca è stata notevolmente migliorata! Ci avete chiesto “ma come faccio a trovare sfondi per iPad o per il computer?” Avevamo le categorie per questo ma adesso è tutto più intuitivo e bello: Ho aggiunto 3 filtri nella parte superiore che vi permetteranno di visualizzare velocemente gli sfondi per iPhone, quelli per iPad e quelli per il Computer. Basterà un tap sull’icona per espanderli nella stessa pagina!
- Gli sfondi consigliati hanno un nuovo layout che ricorda quello della Home per la sezione “Per Te”
- I precedenti Top 10 Globali, ovvero i 10 sfondi più scaricati di tutti i tempi su Wallpapers Central adesso non sono più soltanto 10. Ho deciso di mostrarne molti di più, sempre in ordine di download, dal più scaricato al meno scaricato. Vi basta sfogliare l’elenco in orizzontale e quando arriverete alla fine ne verranno caricati altri 10 ogni volta.
- Le categorie hanno un nuovo aspetto: adesso i nomi vengono mostrati in basso anzichè essere sovrapposti alle immagini ed in generale creano meno confusione visiva.
Pagine delle Categorie:
- Il caricamento degli Sfondi risulta più veloce con LazyLoading e placeholders. Inoltre, anche per le categorie, gli sfondi più scaricati adesso sono più di 10, basterà continuare a scorrere la sezione superiore in orizzontale e ne verranno caricati altri.
Schermata di Download degli Sfondi:
- Migliorata l’anteprima dello sfondo. Toccando sulla preview quadrata ora verrà mostrato lo sfondo perfettamente a schermo intero. In precedenza, per alcuni sfondi, venivano mostrate delle orribili bande bianche sui margini dello schermo causate dal nostro sistema di protezione anti-screenshot ma sono riuscito a risolvere i problemi di visualizzazione senza rinunciare alla funzione.
- Altre migliorie estatiche come l’aggiunta di divisori e di spazi ma anche di un’icona animata che pulsa.
Suonerie:
- La sezione superiore, “Suonerie più apprezzate“, che in precedenza mostrava solo le 10 Suonerie più scaricate, adesso va anche oltre e ne carica altre 10 man mano che scorrete la sezione in orizzontale.
- Implementata la sincronizzazione iCloud per ricordare le suonerie scaricate da ciascun utente (con o senza usare le Gemme) per poterle scaricare nuovamente in futuro senza la necessità né di essere Pro né di utilizzare altre gemme.
UPLOAD:
- Grandi miglioramenti anche per la funzione di Upload! Adesso quando cliccherete questa scheda dal menu apparirà una schermata a sfondo bianco anziché trasparente (che causava problemi di visiblità).
- Dopo aver compilato i campi obbligatori della prima schermata, il tasto Avanti diventerà lilla e potrà essere cliccato facendo apparire una pagina completamente nuova che prima non esisteva. Si tratta di una pagina di conferma con delle regole. L’app offre a qualsiasi utente la possibilità di caricare degli sfondi da far apparire sul sito e nell’app ma tutti gli sfondi sono soggetti ad approvazione manuale ed in questi giorni sono arrivati un numero incredibile di sfondi di bassa qualità, selfie, foto di bambini, animali domestici, risoluzioni bassissime o semplicemente non conformi alle nostre regole, pertanto ho deciso di creare questa pagina informativa nella quale va inserita una spunta manuale prima di continuare con l’upload vero e proprio. Se gli upload saranno più accurati, sarà più veloce anche la moderazione / approvazione.
Sezione Ricompense:
- Re-facing della sezione superiore dove è possibile visualizzare il proprio numero di Coins e Gemme.
- Tutti i tasti in Liquid Glass ed un maggiore spazio verticale tra i caratteri
- Risolto un problema che causava la fuoriuscita dai margini dello schermo dell’intera pagina con il risultato di vedere malissimo l’intera sezione, (più larga dello schermo). soprattutto quando si utilizza la funzione di zoom dall’Accessibilità.
- Riscritta la sezione Accedi con i premi per i 7, 15 e 30 giorni di accesso. Adesso funziona meglio e ci sono anche icone animate ed effetti per capire quando riscattare i premi omaggio.
Bug Fixes
- Fix problemi con UserProfile che non attribuiva monete
- Fix crash vari
- Fix problemi con la navigation bar
- Fix tap nelle aree con bottoni
- Fix problemi con i preferiti
- Fix scrolling delle categorie
- Fix con le dimensioni del tasto download
- Fix della Webview che si auto-ridimensiona
- Numerevoli fix di stabilità
Ringrazio ognuno di voi per aver contribuito a rendere Wallpapers Central un’app di successo!
Leggi o Aggiungi Commenti