Stando a un nuovo report di Bloomberg, Apple avrebbe mostrato interesse per l’acquisizione del vasto catalogo di film e serie TV di Warner Bros. Discovery, una delle major più ricche di proprietà intellettuali nel mondo dell’intrattenimento.
Warner Bros. Discovery controlla marchi come HBO, CNN, DC Entertainment, Cartoon Network e Discovery Channel, con migliaia di titoli tra film, documentari e programmi TV. A dirla tutta, l’azienda starebbe valutando diverse opzioni: dalla vendita di asset singoli fino a un’eventuale acquisizione completa da parte di un altro colosso come Paramount Skydance.
Secondo fonti vicine alle trattative, Apple avrebbe espresso interesse per il catalogo e per alcune risorse di produzione, ma non per l’intera compagnia. Altri potenziali acquirenti sarebbero Netflix, Comcast e Amazon, che avrebbero anch’essi manifestato curiosità verso la proposta.
Se l’operazione dovesse concretizzarsi, Apple potrebbe finalmente ampliare in modo significativo la libreria di Apple TV, che fino ad oggi si è distinta per un approccio incentrato quasi esclusivamente su contenuti originali.
Durante il podcast The Town, Eddy Cue, responsabile dei servizi Apple, ha commentato in modo cauto le voci di un possibile acquisto di altre società media, tra cui Warner Bros.:
“Non dico mai di no a nulla, ma non stiamo attivamente cercando di acquistare aziende di grandi dimensioni. Ci piace costruire le cose da soli.”
Cue ha aggiunto che Apple ama “imparare parlando con altre realtà”, ma ha ribadito che la filosofia della compagnia resta quella di creare internamente i propri prodotti e servizi. Quando gli è stato chiesto direttamente se Apple comprerà Warner Bros., ha risposto:
“Mi sorprenderebbe, ma non dico mai di no a nulla, perché non si sa mai cosa può accadere nel mondo.”
Warner Bros. Discovery dovrebbe iniziare a far firmare accordi di riservatezza (NDA) ai potenziali acquirenti già nei prossimi giorni. La mossa conferma che qualcosa si sta muovendo, anche se la strada verso una reale acquisizione è tutt’altro che breve.
Nel frattempo, Apple continua a investire sullo sport: pochi giorni fa ha annunciato una partnership da 700 milioni di dollari in cinque anni per trasmettere in esclusiva tutte le gare di Formula 1 negli Stati Uniti a partire dal prossimo anno.
















































































































Leggi o Aggiungi Commenti