Chiudi il Menu
iSpazioiSpazio
  • Notizie
  • Offerte iSpazio
  • Sfondi
  • Downloads
  • Recensioni
  • iOS 26
  • Sconti Amazon
Menu Espanso
  • Home
  • Forum
  • Notizie
  • Offerte iSpazio
  • iOS 26
  • iPhone 16
  • Downloads
  • Guide
  • Sconti Amazon
  • Contatti
  • Pubblicità
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube TikTok
iSpazioiSpazio
  •  Forum
  • Offerte iSpazio
  • Wallpapers Central
  • Teslers
Scarica l'App
  • Offerte
  • Sfondi
  • Guide
    • Personalizzazione
    • Video Guide TikTok
  • Recensioni
  • Downloads
    • Sfondi
    • Suonerie
    • Comandi Rapidi
    • Sfondi Personalizzati
    • Widget e Altro
    • iOS
    • iTunes
  • Dispositivi Apple
    1. iPhone
    2. iPad
    3. Mac
    4. Apple Watch
    5. iOS 26
    6. Vedi tutto

    Altro flop per Apple: l’iPhone 16e vende poco, come l’iPhone Air

    13 Nov 2025

    Apple sta sviluppando 5 nuove funzioni satellitari per iPhone

    10 Nov 2025

    iPhone Air 2026 sarà dotato di due fotocamere posteriori? Secondo un leaker, sì

    6 Nov 2025

    Apple estende il programma di riparazione fai-da-te agli iPhone 17 e iPhone Air

    31 Ott 2025

    Teardown iPad Pro M5: iFixit scopre lo spazio per una seconda fotocamera frontale

    1 Nov 2025

    Il prossimo iPad mini potrebbe essere resistente all’acqua come l’iPhone

    29 Ott 2025

    Apple prepara quattro nuove app “pro” per iPad, tra cui Pixelmator Pro e Motion

    28 Ott 2025

    iPad Pro M6, in arrivo un nuovo sistema di raffreddamento a camera di vapore

    26 Ott 2025

    Apple ha messo da parte, per il momento, il Mac Pro: nessun nuovo modello è in arrivo

    17 Nov 2025

    macOS 26.2 introduce “Edge Light”: il nuovo effetto che illumina il volto nelle videochiamate

    13 Nov 2025

    Gurman rivela quando usciranno i Mac mini e Mac Studio con chip M5

    10 Nov 2025

    MacBook Pro, OLED e nuovo design solo per le versioni M6 Pro e M6 Max

    10 Nov 2025

    L’app myVW di Volkswagen è ora disponibile su Apple Watch

    14 Nov 2025

    iOS 26.1 ti permette di chiudere gli anelli Attività anche se dimentichi di avviare un allenamento

    7 Nov 2025

    Apple rilascia macOS Tahoe 26.1, watchOS 26.1, tvOS 26.1, HomePod 26.1 e visionOS 26.1

    4 Nov 2025

    Come utilizzare le notifiche di ipertensione su Apple Watch in watchOS 26

    22 Ott 2025

    iOS 26.2 beta 3: Importanti novità per Sonno, Podcast, AirDrop e Siri (in continuo aggiornamento) [5]

    17 Nov 2025

    Apple rilascia iOS 26.2 beta 3 per sviluppatori

    17 Nov 2025

    Apple stravolge i piani: iPhone ogni sei mesi e una lineup completamente ripensata

    17 Nov 2025

    Le prossime custodie Apple potrebbero trasformarsi in superfici touch

    17 Nov 2025

    iOS 26.2 beta 3: Importanti novità per Sonno, Podcast, AirDrop e Siri (in continuo aggiornamento) [5]

    17 Nov 2025

    Apple rilascia iOS 26.2 beta 3 per sviluppatori

    17 Nov 2025

    Apple stravolge i piani: iPhone ogni sei mesi e una lineup completamente ripensata

    17 Nov 2025

    Le prossime custodie Apple potrebbero trasformarsi in superfici touch

    17 Nov 2025
  • iPhone 17
  • iOS 26
  • Sconti Amazon
Contatti
Pubblicità
iSpazioiSpazio
  • Notizie
  • Offerte iSpazio
  • Sfondi
  • Downloads
  • Recensioni
  • iOS 26
  • Sconti Amazon
Approfondimenti

iSpazio a “Story of a bite”, la mostra su Steve Jobs e sulla Apple al Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano!

RedazioneDi Redazione27 Nov 2011Commenta8 min di lettura
Condividi Facebook Twitter Telegram WhatsApp Copia Link Threads Email
Share
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Threads Email Copia Link
In qualità di Affiliato Amazon, iSpazio riceve una commissione dagli acquisti idonei senza alcun costo per voi. (info).
Icona Cerchi Prodotti Apple ed accessori Tech in sconto?

Cerchi Prodotti Apple ed accessori Tech in sconto?

Segui il nostro canale @scontiamolo su Telegram!

Ieri il sottoscritto Ludovico con la collega Giulia sono andati a visitare la mostra “Story of a bite“, allestita presso il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia “Leonardo Da Vinci” di Milano. Insieme abbiamo raccolto interviste e pareri di altri visitatori oltre ad aver scattato moltissime foto di cui alcune ve le proponiamo di seguito. Ecco il nostro racconto.

Advertising

All’esterno della mostra campeggia un cartellone con una breve introduzione, la data d’inizio e quella della fine della mostra e il logo di “Story of a bite“. La mostra ricostruisce gran parte della vita di Steve Jobs e della Apple, il tutto attraverso una serie di foto, documenti e oggetti praticamente introvabili. La mostra si può suddividere in due parti: una dove si ricostruisce una linea temporale che va dal primo Apple II Europlus al primo iPad, e una che invece narra la vita di Steve Jobs, un uomo unico, dotato di una mente visionaria, icona della modernità.

Gli oggetti non sono posti in ordine cronologico e molti di questi, nonostante sia un appassionato dei prodotti Apple, non li avevo mai visti. Si parte dall’ Apple II Europlus, il primo computer pensato per un utenza educational e business, fu il primo con uscita video a colori. Lanciato nel lontano 1979 fu commercializzato senza monitor, introdotto solo un’anno dopo nel mercato. A lato dell’Apple II troviamo invece l’Apple III, secondo prodotto per un utenza “privata” che però si rivelò un flop, date alcune scelte tecniche rivelatesi poco azzeccate.

Nella vetrina sono presenti anche alcuni manuali, che sembrano stampati su dei quaderni che si utilizzano ora a scuola, e dei floppy che servivano per il DOS.

Nella vetrina successiva si trovano delle foto raffiguranti Steve Jobs e Steve Wozniak giovanissimi, già alle prese con i loro prodotti e foto di alcuni Personal Computer Apple. Insieme a queste foto ci sono manuali e componenti degli Apple come viti o bulloni. Interessante la ricevuta fornita da Apple dove indica che il museo ha comprato questi pezzi direttamente dall’azienda di Cupertino.

 

Posti in alto ci sono diversi diversi pannelli che raccontano alcune delle fasi salienti della storia della Apple, quelli che ci hanno particolarmente colpiti sono due:

  • Quello che parla della rivoluzione che ha creato la Apple, sostituendo quei macchinari giganteschi e ingombranti con macchine piccole e compatte facili da utilizzare, così non più circoscritte solamente ad appassionati di elettronica.
  • Quello che illustra come sono cambiati nel tempo i loghi della Apple e che spiega il significato del primo storico simbolo, ovvero quello che raffigura Isaac Newton sotto il melo mentre studia la gravità, che però considerato troppo complesso, viene abbandonato per far posto alla classica “mela morsicata”, divenuta ormai uno dei loghi più famosi al mondo.

Continuando il viaggio attraverso i Personal Computer Apple, troviamo il Lisa II. Il primo vero dispositivo utilizzabile con un mouse e che presentava l’interfaccia WIMP (Window+Icon+Menu+Pointing device), interfaccia che nel tempo è divenuta lo standard dell’interazione da macchine e uomo, sinonimo di semplicità.

Passiamo ora al Macintosh 128/512k, lanciato nel 1984, primo e vero storico Macintosh, perfeziona il concetto di finestra+puntatore+icona creata con Lisa II e partì con una memoria RAM di 128kb, per passare in seguito a 512kb. Successivamente nel 1986 viene lanciato il Macintosh Plus, una rivoluzione poichè espande la sua connettività, potendo collegare un grande numero di periferiche, cosa impossibile nei precedenti modelli. Ultimo dei Mac “fissi” degli anni 80 fu il Macintosh SE/30, uno dei primi a disporre di un Hard Disk interno per la memorizzazione dei dati, che poteva arrivare alla “straordinaria” capacità di 40MB.

Passiamo ora ai primi computer portatili/trasportabili creati dalla Apple. Il primo Mac portatile si chiamò Macintosh Portable (che fantasia penserete voi!), questo che vi illustreremo in foto è un rarissimo esemplare assemblato con plastica trasparente che verrà ripresa con realizzazione del primo iMac. Venne lanciato nel 1989, mentre nel 1991 venne immesso sul mercato il PowerBook 170, uno dei primi della fortunata serie PowerBook, che permetteva di connettersi ad internet grazie ad un modem integrato.

Un’altra piccola rivoluzione ci fu nel 1992, con il PowerBook Duo 210, un Mac dalla doppia anima, pensato come portatile, agganciandolo ad una base fissa, aumentava le proprie funzionalità arrivando ai livelli di un desktop. Dopo sei anni di silenzio nacque il PowerBook G3 WallStreet uno dei primi computer con processore G3, uno dei più prestanti ai tempi.

E ora passiamo ad uno dei Mac più famosi di sempre, l’iBook, il famoso portatile a forma di conchiglia con design colorato e trasparente che ricorda il primo iMac. Fu commercializzato nel 1999.

Nel 2001 venne lanciato il PowerBook G4 Titanium, fu l’ennesima rivoluzione poichè realizzato in titanio, essendo quindi leggero e sottile, e inoltre montava il nuovissimo processore G4, all’epoca una scheggia. Nel 2007 venne lanciato il primo MacBook Pro, realizzato in lega d’alluminio, è il portatile più sofisticato mai creato da Apple.

Nel 2008, circa quattro anni fa, venne lanciato il primo Macbook Air, leggerezza e design ai massimi livelli, a sorpresa venne lanciato senza lettore di CD e DVD, senza scheda di rete (poteva connettersi solo con il WiFi), e con una sola porta USB.

Finendo con i Mac portatili, abbiamo notato sul muro una timeline che illustrava tutti i prodotti, suddivisi in tre differenti sezioni, personal,professional e portable, con le relative date.

A sorpresa, tra le varie vetrine, abbiamo scovato un NeXT Cube, il primo computer progettato da Jobs dopo l’uscita dalla Apple. Completamente nero, stonava dalla filosofia Apple. Montava l’OS NeXTSTEP, che influirà molto su Mac OS X. Su una macchina simile, nel 1990, Tim Barners ha inventato il Web.

Uno dei più famosi Macinstosh della seconda generazione, fu il Macintosh Hfx “Wicked Fast”, lanciato nel 1990, era il Mac più potente creato fino a quel momento. Successivamente dopo esser rientrato in Apple, Steve Jobs volle creare l’iMac G3 Bondi, il computer più venduto nella storia dell’informatica (4 milioni di pezzi). Per la prima volta, Apple elimina il Floppy per far spazio al lettore CD-ROM.

 

Nel 2002 venne creato l’eMac, “e” che sta per educational, aveva una scocca lucida e semitrasparente che rimase come punto di riferimento per molti modelli successivi. Nel 1999 invece venne commercializzato il PowerMac G4 con Monitor Cinema Display, un binomio vincente composto da design, monitor e computer di livello superiore.

Nel 2003 venne lanciato il PowerMac G5, primo desktop a utilizzare il nuovo processore G5, prodotto dalla IBM. Design innovativo e ingegnerizzazione delle parti interne al top, per renderlo potentissimo ma silenzioso.

Power Macintosh G4 Cube e iMac Flat Panel, nati rispettivamente nel 2000 e nel 2002 entrambi con un design rivoluzionario ed entrambi ebbero uno scarso successo.

Come ultimi oggetti, vogliamo illustrarvi i tre dispositivi portatili che hanno rivoluzionato l’informatica, il Newton Messagepad 2100, l’iPhone e l’iPad. Il Newton è stato l’ultimo palmare prodotto dalla Apple, rivisitazione del Newton Messagepad 2000, questo nuovo modello disponeva di una maggior quantità di memoria RAM e di una porta ethernet.

Il primo iPhone era il concetto perfetto di smartphone, era un ibrido tra un telefono, un iPod e un palmare. Inizialmente non vi era la possibilità di scaricare app, ma si utilizzavano le web-app, applicazioni progettate per essere utilizzate dal broswer del device. Infine l’iPad, “IL” tablet, nonchè ultima grande intuizione di Steve Jobs, una tavoletta da 9.7 pollici con retroilluminazione LED, schermo multi-touch, supporto alle app di iOS e con possibilità di navigare sul web in WiFi o in 3G.

Infine è presente un’ultima stanza, dove all’entrata campeggia un’immagine creata da Johnathan Mak, che ritrae la classica mela morsicata con il profilo di Steve Jobs. All’interno di questa stanza sono presenti tutti i libri creati su Steve Jobs fino ad ora e un proiettore proietterà diversi video sul fondatore della Apple, come ad esempio il primo Keynote oppure il celebre discorso ai neolaureati di Stanford.

Inoltre abbiamo trovato dei poster che venivano esposti nei negozi come pubblicità e le custodie dei vecchi OS Mac.

 

Infine abbiamo fatto una “mini intervista” ad alcuni dei visitatori della mostra, abbiamo chiesto qual è stato il prodotto che ha maggiormente colpito e quasi tutti hanno risposto con “Il primo Apple II”. Solo una simpatica signora ha risposto “l’iPad”.

Abbiamo inoltre domandato quale fosse per loro la sorte della Apple nell’era post-Steve Jobs e molte persone si sono dimostrate scettiche riguardo il lavoro di Tim Cook, affermando che senza le idee di Jobs qualcosa indubbiamente mancherà e l’assenza del CEO si noterà in modo evidente.

Personalmente non sono pienamente soddisfatto di questa mostra, speravo in qualcosa di più, magari documenti ufficiali o comunque qualcosa di “inedito”. I molti oggetti presenti non sono nemmeno disposti in ordine cronologico, si va infatti dal Mac del 1998 al Macbook del 2007 per poi tornare a pezzi del 2003.

Il prezzo del biglietto (7 euro ridotto, 10 euro prezzo intero) a mio parere è eccessivo nel caso si voglia visitare solo questa mostra (che terminerà il 10 giugno 2012), se però si ha un po di tempo si potrà visitare tutto il resto del museo, e allora il prezzo sarà ripagato sicuramente. In conclusione se avete un’oretta libera vi consiglio vivamente di andare al Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano e girarlo tutto. Questo si trova in Via San Vittore 21 Milano.

Sai che siamo anche su Telegram? Unisciti al nostro canale iSpazio per ricevere le notifiche oppure Apple Italia per chattare con altri utenti. Scopri i migliori prodotti Tech in sconto su Amazon con il nostro canale OFFERTE iSpazio.
Icona dell'applicazione Le Migliori Offerte Amazon disponibile su App Store

Le Migliori Offerte Amazon

Selezionate dalla redazione di iSpazio
GUARDALE LIVE  
  • Filtra:
  • Tutte
  • Minimo Storico
  • Alimentari e cura della casa
  • Elettronica
  • Moda
50%  
PUMA Ess Metal Cat BB cap, Cappucci BB Unisex – Adulto, Cool Weather,
00:48
PUMA Ess Metal Cat BB cap, Cappucci BB Unisex – Adulto, Cool Weather,17,95€8,93€
6%
Ferrero Rocher – 42 Specialità al Cioccolato al Latte e Nocciola, Racchiuse in una Elegante Scatola Natalizia, Idea Regalo Natale, Compleanno e Anniversario, Confezione da 525 gr
00:48
Ferrero Rocher – 42 Specialità al Cioccolato al Latte e Nocciola, Racchiuse in una Elegante Scatola Natalizia, Idea Regalo Natale, Compleanno e Anniversario, Confezione da 525 gr17,99€16,83€

Scarica la nostra app e leggi le notizie in mobilità. Porta iSpazio sempre con te, anche su Telegram.
| Applicazione iOS
Con l'applicazione ufficiale di iSpazio resterai sempre aggiornato sulle notizie Apple, video tutorial per iPhone e tanto altro. riceverai una notifica per ogni nuovo articolo. Puoi utilizzare anche i Widget per tenere le novità sott'occhio nella Home o nella Lockscreen.
Scaricala subito!
| Canale Telegram 10.700+ Utenti
Su Telegram invece, segnaliamo soltanto le notizie più importanti ed urgenti oppure i nostri nuovi video su YouTube. E' un canale molto interessante, assolutamente non invasivo perchè non inviamo troppe push, e vi consigliamo di seguirci anche lì.
Unisciti a noi!
ispazio notifiche
iPhone Italia Jobs Mac mac apple macintosh museo scienza e tecnologia milano steve story of a bite via san vittore 21
Seguici su Google News
Condividi Facebook Twitter Telegram WhatsApp Threads Email Copia Link
Articolo precedenteJailbreak per iOS 5: il Chronic Dev Team rilascia un programma per segnalare i Crash Reports di iOS utili a trovare exploit
Articolo successivo TGCOM si aggiorna implementando la possibilità di vedere il nuovo canale del Digitale Terrestre

Articoli correlati

Le prossime custodie Apple potrebbero trasformarsi in superfici touch

17 Nov 2025Commenta

iOS 26.2 beta 2: Tutte le novità raccolte in un solo articolo in continuo aggiornamento! [3]

13 Nov 2025Commenta

iOS 26.2 migliora il punteggio del sonno con criteri più realistici

12 Nov 2025Commenta

Apple rilascia una nuova versione dell’app Inviti con nuove opzioni di gestione

12 Nov 2025Commenta

Leggi o Aggiungi Commenti

Advertising

Da non perdere!

iOS 26.2 rimuoverà la sincronizzazione del Wi-Fi tra iPhone e Apple Watch in Europa

6 Nov 2025

Apple rilascia iOS 26.1 per tutti: Ecco cosa cambia nel nuovo aggiornamento

3 Nov 2025

Whatsapp sbarca ufficialmente su Apple Watch

4 Nov 2025

iOS 26.2 beta 1: Tutte le novità raccolte in un solo articolo in continuo aggiornamento! [12]

5 Nov 2025
Advertising

Gli articoli più letti

Apple presenta iPhone Pocket, un nuovo modo per indossare l’iPhone ma.. occhio al prezzo!

Apple stravolge i piani: iPhone ogni sei mesi e una lineup completamente ripensata

Info su iSpazio
Info su iSpazio

iSpazio è il punto di riferimento italiano per tutti gli appassionati Apple. Dal 2007, sul nostro sito trovi notizie, recensioni e guide per imparare ad utilizzare al meglio iOS, l'iPhone e tutti gli altri dispostivi dell'azienda.

Contattaci
Pubblicità

Il Network
Il Network

L'esperienza maturata su iSpazio ci ha portati, con il tempo, a realizzare altri progetti ed aprire nuovi siti con tematiche strettamente correlate al nostro Blog principale.

Oggi, siamo i fieri proprietari di un Network composto da: iSpazio, Scontiamolo, Wallpapers Central e Teslers.

Link Rapidi
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Legal
  • Privacy Policy
  • Pubblicità su
© Copyright 2025 iSpazio SRL | Partita IVA: 10137091210
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Legal
  • Privacy Policy
  • Pubblicità su

Scrivi quello che vuoi cercare e premi Invio.