Chiudi il Menu
iSpazioiSpazio
  • Notizie
  • Offerte iSpazio
  • Sfondi
  • Downloads
  • Recensioni
  • iOS 26
  • Sconti Amazon
Menu Espanso
  • Home
  • Forum
  • Notizie
  • Offerte iSpazio
  • iOS 26
  • iPhone 16
  • Downloads
  • Guide
  • Sconti Amazon
  • Contatti
  • Pubblicità
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube TikTok
iSpazioiSpazio
  •  Forum
  • Offerte iSpazio
  • Wallpapers Central
  • Teslers
Scarica l'App
  • Offerte
  • Sfondi
  • Guide
    • Personalizzazione
    • Video Guide TikTok
  • Recensioni
  • Downloads
    • Sfondi
    • Suonerie
    • Comandi Rapidi
    • Sfondi Personalizzati
    • Widget e Altro
    • iOS
    • iTunes
  • Dispositivi Apple
    1. iPhone
    2. iPad
    3. Mac
    4. Apple Watch
    5. iOS 26
    6. Vedi tutto

    iPhone 17: preordini da record con il Pro Max in testa. Utenti ancora dubbiosi sull’iPhone Air

    15 Set 2025

    Svelate le scatole di iPhone Air e iPhone 17 Pro prima del lancio

    15 Set 2025

    Il nuovo chip N1 di iPhone 17, 17 Pro e iPhone Air presenta una limitazione con il Wi-Fi 7

    14 Set 2025

    iPhone Air introduce una funzione mai vista prima su un iPhone con singola fotocamera

    14 Set 2025

    iPadOS 26 è ora disponibile per tutti: nuovo design, finestre avanzate e Apple Intelligence integrata

    15 Set 2025

    Il prossimo iPad Air potrebbe finalmente avere il Face ID

    25 Ago 2025

    Il prossimo iPad mini avrà il chip A19 Pro degli iPhone 17 Pro

    16 Ago 2025

    Brutte notizie per chi aspetta l’iPad pieghevole da 18,8”

    5 Ago 2025

    macOS 26 Tahoe è finalmente disponibile per tutti: ecco tutte le novità

    15 Set 2025

    Apple porta Repair Assistant anche su Mac con macOS Tahoe 26

    9 Set 2025

    Apple dichiara obsoleti tre Mac, incluso il MacBook Air da 11 pollici

    1 Set 2025

    Apple testa modelli di Mac mini con chip M5 e m5 Pro

    19 Ago 2025

    watchOS 26 è ora disponibile per tutti: ecco le novità introdotte su Apple Watch

    15 Set 2025

    Apple Watch Series 11, Ultra 3 e SE 3 sono disponibili all’acquisto su Amazon (anche pagando in 5 rate)

    11 Set 2025

    Qualità del sonno arriva anche sui vecchi Apple Watch: ecco i modelli compatibili

    10 Set 2025

    watchOS 26 porta 4 nuovi quadranti su Apple Watch: vediamo Exactograph e Flow (in Liquid Glass)

    9 Set 2025

    Wallpapers Central 2.0 è qui: nuova grafica Liquid Glass, download di Suonerie e tantissime funzioni inedite!

    15 Set 2025

    iOS 26 è disponibile: Ecco le oltre 70 Novità principali del nuovo aggiornamento da provare subito!

    15 Set 2025

    iOS 26 è ora disponibile in versione finale per tutti: si entra nell’era del Liquid Glass! [DOWNLOAD]

    15 Set 2025

    iPadOS 26 è ora disponibile per tutti: nuovo design, finestre avanzate e Apple Intelligence integrata

    15 Set 2025

    Wallpapers Central 2.0 è qui: nuova grafica Liquid Glass, download di Suonerie e tantissime funzioni inedite!

    15 Set 2025

    iOS 26 è disponibile: Ecco le oltre 70 Novità principali del nuovo aggiornamento da provare subito!

    15 Set 2025

    iOS 26 è ora disponibile in versione finale per tutti: si entra nell’era del Liquid Glass! [DOWNLOAD]

    15 Set 2025

    iPadOS 26 è ora disponibile per tutti: nuovo design, finestre avanzate e Apple Intelligence integrata

    15 Set 2025
  • iPhone 17
  • iOS 26
  • Sconti Amazon
Contatti
Pubblicità
iSpazioiSpazio
  • Notizie
  • Offerte iSpazio
  • Sfondi
  • Downloads
  • Recensioni
  • iOS 26
  • Sconti Amazon
Approfondimenti

Cosa influenza davvero la durata della batteria dei nostri smartphone? | Approfondimento iSpazio

Giovanni LongoDi Giovanni Longo19 Apr 2012Commenta7 min di lettura
Condividi Facebook Twitter Telegram WhatsApp Copia Link Threads Email
Share
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Threads Email Copia Link
In qualità di Affiliato Amazon, iSpazio riceve una commissione dagli acquisti idonei senza alcun costo per voi. (info).
Icona Cerchi Prodotti Apple ed accessori Tech in sconto?

Cerchi Prodotti Apple ed accessori Tech in sconto?

Segui il nostro canale @scontiamolo su Telegram!

Un aspetto che sicuramente non ha soddisfatto a pieno i possessori di iPhone 4S riguarda certamente l’autonomia della batteria, vero grande problema di tutti gli smartphone attualmente in commercio. In questi giorni si è tornato a parlare di un ipotetico nuovo iPhone da 4 pollici e, sebbene nessuno di noi possa sapere con certezza se questo sia l’ennesimo rumor creato ad arte, un progetto fake di Apple (qui un articolo che spiega come Apple metta a produrre dei veri e propri progetti falsi) oppure la verità, ci siamo chiesti: quali effetti avrebbe sull’autonomia della batteria uno schermo più grande? Si dice sempre che gli schermi più grandi consumino di più. Già, ma perché? Cosa influenza davvero la durata della nostra batteria dei nostri smartphone? Cerchiamo di dare una risposta a queste domande.

Advertising

 

Schermo

Il consumo di uno schermo LCD è influenzato in modo preponderante dalla “lampada” di retroilluminazione che è composta da una serie di diodi led posti posteriormente allo schermo stesso. (Non a caso uno dei modi per risparmiare batteria del nostro iPhone è quello di abbassare la luminosità del nostro schermo).

Il display di iPhone 4 è provvisto di 6 diodi led di retroilluminazione. Un display da 4″ potrebbe al massimo aggiungerne un 7° ma questo non comporterebbe certamente uno stravolgimento nel consumo energetico dello schermo stesso. Tra l’altro l’aumento da 3,5 ” a 4″ è talmente esiguo che è verosimile pensare che i 6 diodi sarebbero abbondantemente sufficienti ad illuminare correttamente un display leggermente più esteso. Qualunque sia la scelta di Apple, non ci aspettiamo quindi grandi involuzioni/evoluzioni in termini di consumo energetico degli schermi che Apple deciderà di montare in futuro. Ma se Apple decidesse di effettuare il grande salto verso la tecnologia Amoled?

A differenza dei display a cristalli liquidi, infatti, i display Amoled non richiedono componenti aggiuntivi per essere illuminati (i display a cristalli liquidi non producono luce, ma vengono illuminati da una fonte di luce esterna), ma producono luce propria; questo permette di realizzare display molto più sottili e addirittura pieghevoli e arrotolabili, e che richiedono minori quantità di energia per funzionare. In parole più semplici, mentre i cristalli liquidi si illuminano di luce riflessa, sono i pixel in un display Amoled ad emettere luce. E’ questo che permette al display di essere molto più sottile, di garantire consumi energetici minori e soprattutto una profondità del nero così elevata. Possibilità di vedere uno schermo Amoled sul prossimo iPhone? Remote, per non dire nulle. Il produttore di riferimento in ambito Amoled è Samsung e la tecnologia è talmente giovane che anche il colosso coreano avrebbe certamente dei problemi a garantire l’immensa produzione che Apple richiederebbe. Per non parlare dell’autentica guerra fredda in atto trai due colossi a causa della querelle legale che li vede coinvolti.

CPU e GPU

Alcuni di voi probabilmente se lo saranno chiesto. Come mai gli smartphone moderni (arrivati ad avere una cpu quad core) hanno consumi in linea coi loro predecessori? In fondo i processori multi core hanno necessariamente un numero molto più elevato di transistor di un single core. Maggiore circuiteria, maggiori consumi, questo almeno in linea generale. La risposta è semplice e va individuata nella gestione delle frequenze di clock. Il fattore principale che influenza enormemente i consumi è, infatti, la frequenza di clock del processore (motivo per cui Apple effettua un downclock sui processori degli iPhone). Aggiungendo una struttura multi-core lo svantaggio di aggiungere circuiteria è decisamente minore rispetto allo svantaggio che si avrebbe aumentando la frequenza di clock. Come mai leggiamo allora che i nuovi dual e quad core (anche della concorrenza) viaggiano comunque ad 1 Ghz (e talvolta anche più) proprio come i modelli precedenti a singolo core? Non facciamoci ingannare. Quella che i produttori riportano è la frequenza massima a cui il processore può arrivare a lavorare in condizioni di “alto carico”. In realtà i moderni processori ARM hanno una gestione dinamica della frequenza di clock. Il principio alla base, in linea teorica, è questo: un singolo core che lavora ad un 1Ghz può essere sopperito da 2 core che lavorano alla metà della frequenza operativa. La potenza è la stessa, i consumi saranno minori. E in più c’è la possibilità di lavorare coi due core “al massimo” nei momenti in cui è richiesta maggiore potenza (ad esempio nei giochi).

C’è un altro fattore che determina il consumo di una cpu: il processo produttivo. 
Il processo produttivo è connesso con le dimensioni dei transistor utilizzati in una CPU. Al diminuire del processo produttivo è richiesta una tensione di alimentazione minore dai transistor producendo così meno calore e diminuendo conseguentemente i consumi di energia elettrica. Il valore del processo produttivo espresso in nanometri indica semplicemente la distanza fra i gate dei transistor. L’Apple A4 e A5 hanno CPU costruita con processo produttivo a 45nm (mentre la GPU dell’A5X è stata realizzata a 32nm). Tuttavia l’industria si sta muovendo verso la realizzazione in massa di CPU a 32nm ed è recentissima la notizia che TMSC stia addirittura puntando verso i 28 nm.

Connettività LTE-4G

L’adozione del modulo LTE nel prossimo nuovo modello di iPhone, e più in generale la consacrazione di suddetta tecnologia nel mondo degli smartphone, ormai è certezza. Questa tecnologia è in grado di garantire performance e latenze davvero straordinarie e riuscirà a farci viaggiare davvero ad alta velocità coi nostri dispositivi mobile. Già ma a che prezzo? E non intendiamo le esorbitanti cifre che le generosissime compagnie italiane ci rifileranno ma parliamo sempre in termini di consumi energetici. I chip 4G, infatti, sono estremamente avidi di energia. E la situazione, in futuro, potrebbe anche peggiorare. Attualmente, infatti, il 4G permette la sola connessione dati (AT&T ha comunicato che durante quest’anno comincerà anche a sperimentare il servizio voce) e in più la gamma delle frequenze varia da paese a paese cosa che costringerà i produttori a realizzare chip più complessi multi-banda (teniamo sempre presente che andranno ad essere affiancati ai già presenti moduli per il 3G ed il 2G, il modulo per il wireless a/g/b/n e il bluetooth 3.0). I futuri moduli telefonici, c’è da giurarci, costituiranno un altro bel problema da affrontare per i costruttori in quanto ad autonomia operativa.

Considerazioni finali

Quale sarà lo scenario che dovremo aspettarci riguardo all’autonomia delle prossime generazioni di smartphone? Arriveremo alla fatidica seconda giornata di utilizzo? E’ difficile dare una risposta precisa ma alla luce di quanto detto i margini di miglioramento esistono, eccome. Apple per il futuro potrà contare sulla tecnologia Amoled (carta che alcuni suoi competitor hanno già giocato) riuscendo a realizzare dispositivi più sottili e più generosi in termini di consumi energetici. Tecnologia ancora molto giovane e che probabilmente potrà ancora essere affinata nel tempo. Tutti i produttori, inoltre, potranno arrivare nel prossimo biennio a realizzare CPU e GPU Quad Core verosimilmente realizzate a 28 nm, abbattendo di fatto i consumi e registrando potenze in gioco davvero significative. La connettività, come abbiamo detto, potrebbe influire negativamente su quest’aspetto ma allo studio ci sono reti intelligenti che saranno in grado di interagire direttamente col sistema operativo in modo da effettuare uno “switching intelligente” tra le reti (cellulari e wireless) in modo da razionalizzare al massimo le risorse e contenere i consumi. Se poi dovesse confermarsi la tendenza che vede gli smartphone sempre più grandi, i produttori potranno contare anche in qualche centimetro extra di spazio disponibile, in modo da poter alloggiare batterie più capienti. La tecnologia, anche in questo senso, va avanti spedita, anche se ad oggi non ci sono vere valide alternative alla tecnologia agli ioni di litio utilizzata oggigiorno.

Diventeremo un giorno meno “ricarica-dipendenti”? Speriamo proprio di si…

Sai che siamo anche su Telegram? Unisciti al nostro canale iSpazio per ricevere le notifiche oppure Apple Italia per chattare con altri utenti. Scopri i migliori prodotti Tech in sconto su Amazon con il nostro canale OFFERTE iSpazio.
Icona dell'applicazione Le Migliori Offerte Amazon disponibile su App Store

Le Migliori Offerte Amazon

Selezionate dalla redazione di iSpazio
GUARDALE LIVE  
  • Filtra:
  • Tutte
  • Apple
  • Minimo Storico
  • Elettronica
  • Grandi elettrodomestici
  • Informatica
  • Moda
  • Prodotti per animali domestici
  • Salute e cura della persona
79%  
Dometic Waeco MyFridge MF 5M Cooler per Bevande, Argento
23:09
Dometic Waeco MyFridge MF 5M Cooler per Bevande, Argento159,00€33,63€
30%  
Enervit, 100% Whey Protein, Gusto Vaniglia, Ideale dopo l’Allenamento, Ricco di Vitamina B6, con Proteine dal Siero del Latte, Senza Zuccheri Aggiunti, Senza Glutine, Barattolo da 420 Grammi
12:48
Enervit, 100% Whey Protein, Gusto Vaniglia, Ideale dopo l’Allenamento, Ricco di Vitamina B6, con Proteine dal Siero del Latte, Senza Zuccheri Aggiunti, Senza Glutine, Barattolo da 420 Grammi21,90€15,33€
50%
Pesoforma Nature Smoothie Fragola E Banana, Pasto sostitutivo per il controllo del peso, Smoothie a base di crusca d’avena, Aiuta a rimettersi in forma, 203 calorie, 12 pasti, 420 gr
12:22
Pesoforma Nature Smoothie Fragola E Banana, Pasto sostitutivo per il controllo del peso, Smoothie a base di crusca d’avena, Aiuta a rimettersi in forma, 203 calorie, 12 pasti, 420 gr15,90€7,89€
40%
Kipling Arto S, Borsa a Tracolla Piccola, True Beige (Beige)
11:24
Kipling Arto S, Borsa a Tracolla Piccola, True Beige (Beige)69,90€41,94€
46%  
Omino Bianco – Detersivo Lavatrice Liquido Color+, 300 Lavaggi, Specifico per Capi Colorati, Tecnologia Salva i Colori e Cattura il Grigiore, 2000 ml x 6 Confezioni
11:04
Omino Bianco – Detersivo Lavatrice Liquido Color+, 300 Lavaggi, Specifico per Capi Colorati, Tecnologia Salva i Colori e Cattura il Grigiore, 2000 ml x 6 Confezioni50,39€27,20€
61%  
Vape, Derm Herbal, 15 Salviette Antipuntura, Repellenti Zanzare con Olio Essenziale di Citronella Java e di Andiroba, Proteggono da Zanzare Comuni, Tigre, Moscerini e Altri Insetti, Efficaci fino a 5 ore
11:04
Vape, Derm Herbal, 15 Salviette Antipuntura, Repellenti Zanzare con Olio Essenziale di Citronella Java e di Andiroba, Proteggono da Zanzare Comuni, Tigre, Moscerini e Altri Insetti, Efficaci fino a 5 ore7,59€2,99€
20%  
Apple iPhone 16 Plus 128 GB: Telefono 5G con Controllo fotocamera, chip A18 e tanta autonomia in più. Compatibile con AirPods; Nero
10:19
Apple iPhone 16 Plus 128 GB: Telefono 5G con Controllo fotocamera, chip A18 e tanta autonomia in più. Compatibile con AirPods; Nero1.129,00€899,00€
24%
Apple Magic Mouse: Bluetooth, ricaricabile. Compatibile con Mac o iPad; Bianco, superficie Multi-Touch (USB-C)
10:19
Apple Magic Mouse: Bluetooth, ricaricabile. Compatibile con Mac o iPad; Bianco, superficie Multi-Touch (USB-C)85,00€65,00€

Scarica la nostra app e leggi le notizie in mobilità. Porta iSpazio sempre con te, anche su Telegram.
| Applicazione iOS
Con l'applicazione ufficiale di iSpazio resterai sempre aggiornato sulle notizie Apple, video tutorial per iPhone e tanto altro. riceverai una notifica per ogni nuovo articolo. Puoi utilizzare anche i Widget per tenere le novità sott'occhio nella Home o nella Lockscreen.
Scaricala subito!
| Canale Telegram 10.700+ Utenti
Su Telegram invece, segnaliamo soltanto le notizie più importanti ed urgenti oppure i nostri nuovi video su YouTube. E' un canale molto interessante, assolutamente non invasivo perchè non inviamo troppe push, e vi consigliamo di seguirci anche lì.
Unisciti a noi!
ispazio notifiche
4g a4 a5 a5x AMOLED Apple approfondimento ispazio batteria Chip CPU durata fattori GPU iPhone Italia lcd LTE moduli processo produttivo retroilluminazione Samsung Schermo soc arm
Seguici su Google News
Condividi Facebook Twitter Telegram WhatsApp Threads Email Copia Link
Articolo precedenteiSpazio For You #9: “Quale pellicola mi consigliate per il mio iPhone?”
Articolo successivo Nuove foto sul tanto atteso Samsung Galaxy S III

Articoli correlati

Wallpapers Central 2.0 è qui: nuova grafica Liquid Glass, download di Suonerie e tantissime funzioni inedite!

15 Set 2025Commenta

iPadOS 26 è ora disponibile per tutti: nuovo design, finestre avanzate e Apple Intelligence integrata

15 Set 2025Commenta

macOS 26 Tahoe è finalmente disponibile per tutti: ecco tutte le novità

15 Set 2025Commenta

watchOS 26 è ora disponibile per tutti: ecco le novità introdotte su Apple Watch

15 Set 2025Commenta

Leggi o Aggiungi Commenti

Advertising

Da non perdere!

Apple cancella l’iPhone 18: la rivoluzione più folle di sempre sta per iniziare

18 Ago 2025

iPhone 17: nuovi colori, più RAM e prezzi aggiornati per tutta la gamma

4 Set 2025

iPhone 17 Pro vs iPhone 16 Pro: tutte le differenze tra le due generazioni

10 Set 2025

PREZZI UFFICIALI: Ecco quanto costano i nuovi iPhone 17, iPhone Air ed iPhone 17 Pro in italia

10 Set 2025
Advertising

Gli articoli più letti

Trapelati i prezzi dell’iPhone 17 Air, e non piaceranno a tutti

iPhone 17 Pro e Pro Max, svelato il mistero sul design del retro

Info su iSpazio
Info su iSpazio

iSpazio è il punto di riferimento italiano per tutti gli appassionati Apple. Dal 2007, sul nostro sito trovi notizie, recensioni e guide per imparare ad utilizzare al meglio iOS, l'iPhone e tutti gli altri dispostivi dell'azienda.

Contattaci
Pubblicità

Il Network
Il Network

L'esperienza maturata su iSpazio ci ha portati, con il tempo, a realizzare altri progetti ed aprire nuovi siti con tematiche strettamente correlate al nostro Blog principale.

Oggi, siamo i fieri proprietari di un Network composto da: iSpazio, Scontiamolo, Wallpapers Central e Teslers.

Link Rapidi
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Legal
  • Privacy Policy
  • Pubblicità su
© Copyright 2025 iSpazio SRL | Partita IVA: 10137091210
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Legal
  • Privacy Policy
  • Pubblicità su

Scrivi quello che vuoi cercare e premi Invio.