iSpazioiSpazio
    Naviga nel sito
    • Offerte
    • Sfondi
    • iOS 17
    • Recensioni
    • Personalizza iPhone
    • Dispositivi Apple
    • Guide
    • Sconti Amazon
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    iSpazioiSpazio
    • Forum
    • iSpazio
    • Scontiamolo
    • Wallpapers Central
    Scarica l'App
    • Offerte
    • Guide
      • Personalizzazione
      • Video Guide TikTok
    • Recensioni
    • Downloads
      • Sfondi
      • Comandi Rapidi
      • Sfondi Personalizzati
      • iOS
      • iTunes
      • Personalizzazioni
    • Dispositivi Apple
      1. iPhone
      2. iPad
      3. Mac
      4. Apple Watch
      5. iOS 17
      6. View All

      iPhone 14 e 14 Pro disponibili in sconto su Amazon, anche a rate, tasso zero e senza finanziamento

      6 Giugno 2023

      Apple modifica il layout delle fotocamere di iPhone 15 Pro Max per fare spazio alla lente a periscopio

      17 Maggio 2023

      La produzione di massa dei display di iPhone 15 inizierà a giugno | Rumor

      17 Maggio 2023

      iPhone 15 e iPhone 15 Plus con fotocamera da 48 megapixel | Rumor

      15 Maggio 2023

      Apple rende gratuita l’installazione di tutte le Developer Beta: adesso puoi installare iOS 17 gratis

      7 Giugno 2023

      iPadOS 17 introduce il supporto per webcam e microfoni USB-C esterni

      7 Giugno 2023

      Scarica gli Sfondi ufficiali di iPadOS 17 in alta risoluzione

      6 Giugno 2023

      Apple presenta iPadOS 17 che introduce nuovi livelli di personalizzazione e versatilità

      5 Giugno 2023

      I nuovi MacBook Air da 15″ con processore M2 sono disponibili su Amazon con pagamento in 5 rate!

      7 Giugno 2023

      Apple rende gratuita l’installazione di tutte le Developer Beta: adesso puoi installare iOS 17 gratis

      7 Giugno 2023

      Ecco la lista delle funzioni di macOS Sonoma che non saranno disponibili sui Mac Intel

      7 Giugno 2023

      Apple presenta ufficialmente il nuovo MacBook Air da 15 pollici con un ampio display Liquid Retina da 15,3″

      6 Giugno 2023

      Apple rende gratuita l’installazione di tutte le Developer Beta: adesso puoi installare iOS 17 gratis

      7 Giugno 2023

      Apple presenta watchOS 10 con Raccolta smart, nuovi quadranti e molto altro

      5 Giugno 2023

      La lista dei dispositivi compatibili con watchOS 10, iPadOS 17, macOS 14 ed iOS 17

      5 Giugno 2023

      Le app native di watchOS 10 verranno riprogettate per sfruttare lo schermo più grande dell’Apple Watch Ultra

      5 Giugno 2023

      I nuovi MacBook Air da 15″ con processore M2 sono disponibili su Amazon con pagamento in 5 rate!

      7 Giugno 2023

      Ecco i migliori prodotti in Offerta su Amazon selezionati da Scontiamolo per il 07 Giugno 2023

      7 Giugno 2023

      iOS 17: La Schermata di Blocco adesso supporta i LIVE Wallpapers e permette di regolare lo spessore dell’orologio

      7 Giugno 2023

      iOS 17 Beta 1 svela l’arrivo di un nuovo MagSafe Battery Pack e caricatore MagSafe

      7 Giugno 2023

      I nuovi MacBook Air da 15″ con processore M2 sono disponibili su Amazon con pagamento in 5 rate!

      7 Giugno 2023

      Ecco i migliori prodotti in Offerta su Amazon selezionati da Scontiamolo per il 07 Giugno 2023

      7 Giugno 2023

      iOS 17: La Schermata di Blocco adesso supporta i LIVE Wallpapers e permette di regolare lo spessore dell’orologio

      7 Giugno 2023

      iOS 17 Beta 1 svela l’arrivo di un nuovo MagSafe Battery Pack e caricatore MagSafe

      7 Giugno 2023
    • iOS 17
    • Sconti Amazon
    Contatti
    Pubblicità su
    iSpazioiSpazio
    Genius Corner

    Genius Corner #22: Da dove cominciare a programmare per realizzare applicazioni per iOS?

    Giovanni LongoBy Giovanni Longo4 Giugno 2012Commenta4 Mins Read
    Condividi Facebook Twitter Email Telegram WhatsApp Pinterest
    Share
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    Bentrovati al ventiduesimo appuntamento con Genius Corner, una delle nuove rubriche del 2012 che proporremo ogni lunedì su iSpazio. Nell’Angolo del Genius evidenzieremo una domanda, proveniente dal nostro fantastico portale genius.ispazio.net in cui viene chiesta assistenza, risoluzioni di problemi o chiarimenti circa alcuni importanti dubbi e ci preoccuperemo di dare una risposta esaustiva.

    Advertising
    Advertising

     

    Nella rubrica, selezioneremo le domande più quotate, la cui risposta potrà quindi risultare utile a quante più persone possibili.

    [info]iSpazio Genius è un portale che abbiamo creato per voi. E’ un luogo in cui ciascun utente ha la possibilità di pubblicare domande su qualsiasi problema legato al mondo Apple, ricevendo poi le risposte dall’intera, ed enorme, Community di iSpazio. Un mezzo potentissimo per dare e ricevere aiuto dallo Staff e dagli altri utenti che utilizzano il servizio. Entra. [/info]

    Domanda della settimana:

    Da dove cominciare a programmare per realizzare app per iOS?

    Ciao a tutti, premetto che non so molto di programmazione, ho fatto un po’ di java (il corso base) e sarei interessato al mondo apple in generale. mac e iOS.
    Da dove mi consigliate di iniziare? Ho letto di alcuni che buttano direttamente in cocoa, altri che partono da html e altri da C… qualche consiglio? grazie

    Dai la tua risposta:

    Clicca qui per visualizzare la domanda su iSpazio Genius. Rispondi alle domande degli utenti e ricevi crediti e reputazione.

    La nostra risposta:

    Ciao Federico, qui di seguito proveremo a dare risposta alla domanda che hai posto sul nostro iSpazio Genius.

    Conoscenze di base:

    Prendendo inizialmente spunto da quanto detto dall’utente MikeBlue effettivamente html non serve per sviluppare in iOS. L’ideale sarebbe partire comunque dal C o da un qualunque linguaggio “classico” per imparare le basi della programmazione. Successivamente dedicarsi ad un linguaggio orientato agli oggetti come il C++ o nel nostro caso il Java. A questo punto il passaggio a Obj-C sarà “poca cosa” in quanto si tratta quasi esclusivamente di formalismo e di sintassi della programmazione. Obj-c risulta sintatticamente un po’ diverso da Java, tuttavia una volta “ingranata la marcia” ed aver compreso la sintassi, il grosso è fatto. A questo punto possiamo passare a prendere confidenza con le librerie Cocoa, indispensabili per la programmazione su di un qualsiasi device della mela morsicata.

    Diventare sviluppatore:

    Per registrarsi come sviluppatore basta registrarsi in questa pagina in maniera gratuita. Una volta registrati è possibile scaricare gli strumenti di lavoro per poter sviluppare applicazioni, ovvero Xcode e iOS SDK.

    Questi due strumenti li trovate raggruppati in un unico file e li potete scaricare a questa pagina dopo aver effettuato il login con l’apple ID creato precedentemente.
    Il download e l’installazione richiederanno un po’ di tempo in quanto il pacchetto è abbastanza pesante (circa 4 GigaByte). La pagina linkata precedentemente è, inoltre, la pagina dalla quale potete accedere a tutta la documentazione fornita dalla Apple. La quantità di materiale che ci viene fornito è veramente enorme (e disponibile nella sola lingua inglese) e dunque è necessario prendere familiarità all’interno del sito per orientarsi al meglio.

    Strumenti di lavoro:

    XCode è un IDE di sviluppo che aiuta gli sviluppatori a scrivere il codice. Come ogni IDE, XCode effettua delle colorazioni diverse per i vari costrutti e mette a disposizione un sistema di autocompletamento del codice estremamente efficiente. Avremo anche la possibilità di creare progetti partendo da template: sarà possibile, infatti, scegliere il template opportuno per l’applicazione che desideriamo realizzare.

    iPhone Simulator non è altro che un simulatore di un dispositivo come un iPhone o un iPod Touch. Utilizzando questo strumento possiamo programmare per questi dispositivi senza realmente possederne uno fisicamente. E’ possibile anche testare il comportamento della nostra applicazione in seguito alla rotazione in orizzontale del dispositivo oppure simulando il gesto agita.

    Interface Builder è invece uno strumento veramente potente che permette di realizzare interfacce grafiche per applicativi MAC OS e iOS in maniera facile ed intuitiva. Utilizzando questo programma è sufficiente trascinare e posizionare i vari elementi a disposizione (pulsanti, immagini, tab bar e molto altro) per ottenere delle interfacce grafiche, anche di notevole complessità, senza dover scrivere una riga di codice (le interfacce vengono salvate in file con estensione .xib).

    Pubblicazione della propria app:

    Dopo aver scaricato l’SDK e realizzato la nostra applicazione è necessario acquistare la licenza iPhone Developer che ha un costo di 99 dollari (79 €). Questa licenza ci consentirà di installare le applicazioni create sul nostro iPhone ed inviare le stesse ad Apple per la validazione e pubblicazione su AppStore.

    Caro Federico, sperando di aver dato risposta alla tua domanda, invitiamo te e tutti gli altri utenti a seguire la rubrica Genius Corner il prossimo Lunedì su iSpazio oppure questo Giovedì su iPadevice. In caso di problemi, dubbi e richiesta di assistenza, servitevi tutti del nostro portale iSpazio Genius per inserire le vostre domande. Riceverete risposte immediate dallo staff e dall’intera Community.

    [calendario]Ed ecco il calendario della iSpazio Social:

    Lunedi: Genius Corner; Martedi: AppList; Mercoledì: iSpazio Deals; Giovedì: iSpazio For You; Venerdi: Facce da iSpazio[/calendario]

    Advertising
    Scarica la nostra app e leggi le notizie in mobilità. Porta iSpazio sempre con te, anche su Telegram.
    | Applicazione iOS
    Con l'applicazione ufficiale di iSpazio resterai sempre aggiornato sulle notizie Apple, video tutorial per iPhone e tanto altro. riceverai una notifica per ogni nuovo articolo. Puoi utilizzare anche i Widget per tenere le novità sott'occhio nella Home o nella Lockscreen.
    Scaricala subito!
    | Canale Telegram 7,8mila+ Utenti
    Su Telegram invece, segnaliamo soltanto le notizie più importanti ed urgenti oppure i nostri nuovi video su YouTube. E' un canale molto interessante, assolutamente non invasivo perchè non inviamo troppe push, e vi consigliamo di seguirci anche lì.
    Unisciti a noi!
    ispazio notifiche
    Cocoa consigli corner Genius iOS iPhone iSpazio Italia Mac Obj-C programmare Programmazione SDK
    Share. Facebook Twitter Telegram WhatsApp Email

    Leggi o Aggiungi Commenti

    Advertising
    Da non perdere!

    Come installare iOS 17 beta sul vostro iPhone

    6 Giugno 2023

    Apple rilascia iOS 16.5 per tutti gli utenti: Ecco le novità ed il link per il download

    18 Maggio 2023

    Apple conferma l’arrivo del visore con sistema operativo xrOS attraverso un clamoroso errore

    30 Maggio 2023

    Whatsapp: Ecco in Anteprima come funzionerà la trascrizione dei messaggi vocali su iPhone!

    27 Maggio 2023
    Gli articoli più letti

    L’app “Downloader” bannata da Google Play perchè favoriva streaming pirata

    ChatGPT: l’applicazione ufficiale per iOS è ora disponibile anche in Italia e si scarica da App Store

    Advertising
    Info su iSpazio
    Info su iSpazio

    iSpazio è il punto di riferimento italiano per tutti gli appassionati Apple. Dal 2007, sul nostro sito trovi notizie, recensioni e guide per imparare ad utilizzare al meglio iOS, l'iPhone e tutti gli altri dispostivi dell'azienda.

    Contattaci
    Pubblicità

    Il Network
    Il Network

    Con il tempo, l'esperienza maturata su iSpazio, ci ha portati a realizzare altri progetti ed aprire nuovi siti con tematiche strettamente correlate al nostro Blog principale.

    Oggi, siamo i fieri proprietari di un Network composto da: iSpazio, Scontiamolo, Wallpapers Central e Smart Central.

    Nude Celebs - Leaked Nude Celebrity Photos

    Link Rapidi
    • Chi siamo
    • Contattaci
    • Legal
    • Privacy Policy
    • Pubblicità su
    © Copyright 2023 iSpazio SRL | Partita IVA: 10137091210
    • Chi siamo
    • Contattaci
    • Legal
    • Privacy Policy
    • Pubblicità su

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.