L’opera di Caravaggio si propone come mezzo per avere sempre a portata di mano lo stile e la vita di questo fondamentale artista italiano. Quella sviluppata da Matteo Pasotto, è l’applicazione adatta a tutti gli studiosi e gli appassionati d’arte, ma adatta anche ai ragazzi che, grazie strumenti come questo, possono fare della tecnologia un mezzo di apprendimento valido.
[screen]636417715[/screen]
L’opera di Michelangelo Merisi, detto il Caravaggio, pressoché ignorata nei due secoli precedenti, è stata riscoperta soltanto dall’inizio del Novecento, quando ha iniziato a destare l’interesse sempre crescente di studiosi e appassionati. Grazie a questa applicazione potremo scavare a fondo nella vita e nelle opere di questo grande artista.
CARATTERISTICHE:
- Utilizzo semplice ed immediato;
- Galleria virtuale delle principali opere conosciute, con indicazione di Titolo dell’opera, Anno, Dimensioni, Luogo di conservazione;
- Descrizione particolraeggiata di ogni opera;
- Biografia completa dell’artista;
- Stile;
- Mappa con indicata l’ubicazione dei musei dove poter ammirare le opere;
- Avanzate funzionalità di sharing via email o social networks (Accesso internet richiesto);
- Dispense video (Accesso internet richiesto);
L’opera di Caravaggio è disponibile su App Store ed è compatibile con iPhone 3GS, iPhone 4, iPhone 4S, iPhone 5, iPod Touch (terza generazione), iPod touch (4a generazione), iPod touch (5a generazione) e iPad. Richiede l’iOS 6.1 o successive. Questa app è ottimizzata per iPhone 5.
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Auto e moto
- Bellezza
- Casa e cucina
- Dispositivi amazon
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Illuminazione
- Informatica
- Moda
- Prima infanzia
- Prodotti per animali domestici
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
- Utensili elettrici e a mano
- Videogiochi
Leggi o Aggiungi Commenti