Chiudi il Menu
iSpazioiSpazio
  • Notizie
  • Offerte iSpazio
  • Sfondi
  • Downloads
  • Recensioni
  • iOS 26
  • Sconti Amazon
Menu Espanso
  • Home
  • Forum
  • Notizie
  • Offerte iSpazio
  • iOS 26
  • iPhone 16
  • Downloads
  • Guide
  • Sconti Amazon
  • Contatti
  • Pubblicità
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube TikTok
iSpazioiSpazio
  •  Forum
  • Offerte iSpazio
  • Wallpapers Central
  • Teslers
Scarica l'App
  • Offerte
  • Sfondi
  • Guide
    • Personalizzazione
    • Video Guide TikTok
  • Recensioni
  • Downloads
    • Sfondi
    • Suonerie
    • Comandi Rapidi
    • Sfondi Personalizzati
    • Widget e Altro
    • iOS
    • iTunes
  • Dispositivi Apple
    1. iPhone
    2. iPad
    3. Mac
    4. Apple Watch
    5. iOS 26
    6. Vedi tutto

    Apple potrebbe presentare i nuovi iPhone 17 durante la seconda settimana di settembre | Rumor

    14 Lug 2025

    La Dynamic Island sta per cambiare radicalmente sui prossimi iPhone secondo nuovi leak

    12 Lug 2025

    BOE fornirà i display per iPhone 17 Pro, ma solo per il mercato cinese

    11 Lug 2025

    iPhone 17 Pro si mostra in nero: ecco la nuova camera bar e il logo spostato

    10 Lug 2025

    iPadOS 26 porta quattro nuove app su tutti gli iPad compatibili

    26 Giu 2025

    Apple avvia la produzione dei nuovi iPad Pro OLED, lancio previsto in autunno

    26 Giu 2025

    iPad Pro verso cornici più sottili: Apple valuta nuovi chip driver LG

    24 Giu 2025

    iPadOS 26 porta Stage Manager su molti più modelli di iPad

    23 Giu 2025

    Un’app creata al 95% da un’AI segna una svolta per lo sviluppo software

    10 Lug 2025

    BOE diventa il principale fornitore di display per i MacBook

    8 Lug 2025

    Apple ha già definito i piani per 15 nuovi Mac: M5 entro il 2025, M6 e redesign nel 2026. Bonus: un MacBook economico

    4 Lug 2025

    Il MacBook Pro con display OLED arriverà nel 2026 e potrebbe dire addio al notch

    3 Lug 2025

    Apple Watch Ultra 3: arriverà in autunno con tre novità inedite

    12 Lug 2025

    Il nuovo modello AI di Apple usa i dati comportamentali raccolti da Apple Watch per prevedere meglio lo stato di salute

    11 Lug 2025

    Apple Watch Ultra 3, la nuova generazione arriva con 5G e messaggi satellitari

    4 Lug 2025

    Apple Watch e AirPods guidano ancora il mercato, ma Huawei riduce il divario

    3 Lug 2025

    WhatsApp introduce diverse novità nella versione beta di iOS e Android

    14 Lug 2025

    L’iPhone 17 Pro potrebbe arrivare anche in arancione

    14 Lug 2025

    Tim Cook resta alla guida di Apple e prepara il terreno per diventare presidente

    14 Lug 2025

    Apple entra nella top 5 delle serie più viste del 2025 grazie a Severance

    14 Lug 2025

    WhatsApp introduce diverse novità nella versione beta di iOS e Android

    14 Lug 2025

    L’iPhone 17 Pro potrebbe arrivare anche in arancione

    14 Lug 2025

    Tim Cook resta alla guida di Apple e prepara il terreno per diventare presidente

    14 Lug 2025

    Apple entra nella top 5 delle serie più viste del 2025 grazie a Severance

    14 Lug 2025
  • iPhone 16
  • iOS 26
  • Sconti Amazon
Contatti
Pubblicità
iSpazioiSpazio
  • Notizie
  • Offerte iSpazio
  • Sfondi
  • Downloads
  • Recensioni
  • iOS 26
  • Sconti Amazon
Approfondimenti

iPhone 5S vs Nexus 5: due titani a confronto

Luca SimonelliDi Luca Simonelli2 Dic 2013Commenta7 min di lettura
Condividi Facebook Twitter Telegram WhatsApp Copia Link Threads Email
Share
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Threads Email Copia Link
In qualità di Affiliato Amazon, iSpazio riceve un guadagno dagli acquisti idonei (info). Vedi le offerte su Telegram.
Icona Cerchi Prodotti Apple ed accessori Tech in sconto?

Cerchi Prodotti Apple ed accessori Tech in sconto?

Segui il nostro canale @scontiamolo su Telegram!

Il Nexus 5 di Google ed iPhone 5S di Apple sono due tra i più interessanti smartphone del momento. I dispositivi sono molto diversi tra loro, ma sotto molti punti di vista è possibile fare dei paragoni davvero molto interessanti.

Advertising

5snexus5

I display

iPhone 5S ha un display IPS da 4 pollici a 326ppi, il quale fino a due o tre anni fa era considerato accettabile anche nel mondo Android, ma ora risulta insufficiente a sbaragliare la concorrenza. Nonostante ciò il dispositivo vende molto bene e quindi probabilmente a milioni di persone sta bene avere un display di questo tipo.

Il display di Nexus 5 è invece da 4,95 pollici, sempre con tecnologia IPS ma con ben 445ppi. Un display di questo tipo è ormai diventato standard nei dispositivi Android degli ultimi 12-18 mesi. Nonostante ciò, in termini qualitativi, il display di iPhone 5S sarebbe migliore quando si parla del contrasto o della riproduzione dei colori. Sebbene il display di Nexus 5 abbia una densità di pixel maggiore, la differenza della nitidezza non si nota se confrontata ad iPhone 5S.

117964-md-10822-iPhoid_1

 

Spesso si dice che un dispositivo con un display di dimensioni generose non fornisca lo stesso appeal di uno con un display più contenuto. Gli ultimi smartphone Android hanno spesso un display da 5 pollici, ma sono anche sempre più sottili e con meno tasti fisici: tutto ciò ha contribuito quindi ha migliorarne l’utilizzo con una mano sola, una soluzione realistica e confortevole.

Apple è l’unica che si ostina a prediligere gli schermi piccoli. Anche se leggermente meno maneggevole, un display da 5 pollici è in realtà è molto più comodo quando bisogna leggere pagine in internet o guardare contenuti multimediali.

La tecnologia

Apple ha sbaragliato la concorrenza quando ha svelato il proprio processore A7 a 64-bit ed il co-processore M7 capace di registrare i movimenti del dispositivo. Secondo il programma di ARM, la produzione del suo chip a 64-bit inizierà entro la fine del 2013 per poi essere spedito non prima del primo trimestre del 2014. Anche se non è ufficiale, sembrerebbe che Apple abbia raggiunto un accordo proprio con ARM per poter portare la tecnologia del chip a 64-bit sul mercato prima della concorrenza. Questo ha costretto quindi aziende come Qualcomm a continuare con l’architettura a 32-bit, aumentando la velocità di clock ed inserendo più core.

117964-md-10828-iphoid_7

iPhone 5S ne esce molto bene quando si parla di benchmark riguardanti prestazioni single-core, e non ha assolutamente nulla da invidiare alla concorrenza Android. I test delle prestazioni single-core risultano molto più esaustivi rispetto a quelli multi-core perché la maggior parte delle applicazioni presenti sui dispositivi utilizzano un solo core ed inoltre più core spesso hanno benefici solo per il marketing e non per gli utenti.

Il processore Snapdragon 800 del Nexus 5 è quindi superato dall’A7 di Apple ed anche la GPU Adreno 330 viene superata dalla PowerVR ‘Rogue’ di iPhone 5S. Il dispositivo di Apple possiede già una tecnologia che gli altri avranno a disposizione solo a partire dall’anno prossimo, comprendendo anche le applicazioni in grado di sfruttarla. Per non parlare poi del Touch ID. Il vincitore in questo ambito è Apple.

La fotocamera

Entrambi i dispositivi combinano gli sforzi dell’hardware e del software per rendere disponibili alcune funzionalità interessanti che fanno felici i moltissimi utenti. Entrambi i dispositivi hanno 8MP e stabilizzatore dell’immagine integrato. L’apertura di iPhone 5S è però maggiore (f/2.2) ed assicura quindi di catturare più luce per scatti migliori. Il dispositivo ha inoltre il flash True Tone abbinato al normale flash LED che, insieme, producono una luce ottimale.

117964-md-10824-iphoid_3

 

Guardando il lato software, Google ha aggiunto la nuova modalità HDR+ capace di scattare fotografie a raffica per poi unirle per elaborare lo scatto ottimale. Interessante anche il Photo Sphere per realizzare scatti panoramici a 360 gradi. iPhone 5S d’altro canto può girare filmati in slow-motion a 720p/120fps con risultati eccezionali. Google ha dichiarato di essere al lavoro per ottimizzare ulteriormente la qualità dei video girati, ma allo stato attuale la fotocamera di Apple è la vincitrice in quanto fornisce immagini nitide, con poco rumore in molti più ambienti rispetto a quanto riesce a fare quella di Google.

Il software

iOS 7 risulta essere un aggiornamento di proporzioni molto maggiori rispetto ad Android 4.4 KitKat. iOS 7 rimane ancora il più facile ed intuitivo sistema operativo da utilizzare quotidianamente, ma per ottenere il massimo le cose si complicano con le nuove funzioni, e nuove impostazioni. Con Android 4.4 Google ha fatto uno sforzo enorme per semplificare e pulire l’interfaccia utente offrendo però flessibilità e tante possibilità di personalizzazione.

117964-md-10834-iphoid_13 (1)

Apple ha però gettato una base più forte per il futuro di iOS grazie all’architettura stessa del sistema operativo a 64-bit. Tecnicamente Apple ha spinto di una generazione avanti il sistema operativo ed ha assunto un ruolo chiave per delineare una strada che verrà seguita anche dalla concorrenza. La ciliegina sulla torta è che Apple ha anche ridisegnato tutte le applicazioni auto-prodotte, sia quelle fornite all’acquisto del dispositivo, sia le suite iLife ed iWork, rendendole tra l’altro gratuite.

Quando si parla di “apertura” del sistema operativo le cose si fanno complicate: è vero che iOS è più chiuso, ma questo è realmente così importante? Davvero questa situazione limita le possibilità all’utente medio nell’utilizzo di tutti i giorni? Gli utenti vogliono semplicemente qualcosa che funziona e che si adatti alle proprie esigenze. Nessun sistema operativo è completamente sicuro, ma iOS grazie alla sua discussa “chiusura” risulta più sicuro rispetto a quelli offerti dalla concorrenza, Android in primis. Android vince però quando si parla della fantastica tastiera swipe, funzione totalmente assente in iOS.

Gli ecosistemi

L’ecosistema di Apple è semplicemente eccezionale in quanto risulta la piattaforma di distribuzione di intrattenimento più coesa ed integrata che si sia mai vista su qualsiasi altro prodotto. Apple aveva un vantaggio in quanto stava già lavorando ad iTunes prima della realizzazione di iPhone e quindi gran parte del lavoro era già stato fatto. Con l’apertura di App Store, numerosi sviluppatori di applicazioni hanno avuto la possibilità di diventare milionari, se non addirittura miliardari. Inoltre sono stati creati decine di migliaia di posti di lavoro in tutto il mondo. La gente potrà lamentarsi dei prezzi praticati all’interno degli Store di Apple, ma in realtà sono le case di distribuzione e le aziende produttrici di software a stabilire i prezzi di film, brani, libri ed applicazioni: ad Apple va una piccola percentuale, la quale serve a mantenere in vita l’ecosistema stesso.

Anche Google Play si è evoluto rapidamente in un ecosistema molto stabile per tutti gli utenti Android. Certo, chi arriva da iOS dovrà riacquistare nuovamente tutte le applicazioni e gli altri contenuti, ma si avrà il vantaggio che tutta la musica acquistata su iTunes è DRM-free. Quando si parla di prezzi, questi sono molto simili a quelli che troviamo anche in App Store, mentre per quanto riguarda il trasferimento dei contenuti su Android risulta molto più pratico: non esiste un software paragonabile ad iTunes e quindi è sufficiente il classico copia ed incolla per trasferire pressoché qualsiasi file.

Conclusione

Il Nexus 5 di Google è disponibile sul Play Store a 349€ nella sua versione da 16GB, offrendo quindi un rapporto qualità/prezzo davvero imbattibile. iPhone 5S viene venduto invece a partire da 729€ per lo stesso taglio di memoria del Nexus 5. Le differenze tecniche e prestazionali non sono così diseguali per giustificarne però il prezzo. Nexus 5 offre la stessa esperienza di iPhone 5S anche se ogni tanto il taglio dei costi si fa sentire, specie quando parliamo della fotocamera, della qualità delle chiamate o dell’altoparlante, tutti posizionati un gradino sotto al dispositivo di Apple.

117964-md-10833-iphoid_12

Il prezzo praticato da Apple è giustificato per diversi motivi ed i risultati delle vendite fanno suggerire che diversi milioni di utenti sono d’accordo. Tuttavia Google ed LG hanno fatto un ottimo lavoro nel realizzare uno smartphone di qualità rendendolo disponibile a molte più persone. Sintetizzando il giudizio: iPhone 5S è il miglior smartphone che i tuoi soldi possono comprare, mentre il Nexus 5 è il miglior smartphone che puoi comprare per risparmiare i tuoi soldi.

Via | Electronista

Sai che siamo anche su Telegram? Unisciti al nostro canale iSpazio per ricevere le notifiche oppure Apple Italia per chattare con altri utenti. Scopri i migliori prodotti Tech in sconto su Amazon con il nostro canale OFFERTE iSpazio.
Icona dell'applicazione Le Migliori Offerte selezionate da iSpazio disponibile su App Store

Le Migliori Offerte selezionate da iSpazio

VEDI TUTTE

  • Filtra:
  • Tutte
  • Minimo Storico
  • Alimentari e cura della casa
  • Bellezza
  • Cancelleria e prodotti per ufficio
  • Casa e cucina
  • Dispositivi amazon
  • Elettronica
  • Fai da te
  • Giochi e giocattoli
  • Illuminazione
  • Informatica
  • Moda
  • Prima infanzia
  • Prodotti per animali domestici
  • Salute e cura della persona
  • Sport e tempo libero
  • Videogiochi
In Evidenza
104,00€Gratis
22%  
In Evidenza
1.239,00€969,00€
15%  
In Evidenza
52,95€45,00€
30%  
15:25
14,25€9,95€
81%  
15:11
399,99€74,99€
4%  
15:07
499,99€479,99€
5%  
15:07
599,99€569,99€
11%  
15:07
649,99€579,99€
3%  
15:07
699,99€679,99€
5%  
15:07
1.099,99€1.044,00€
66%
15:03
43,99€14,84€
32%
14:50
65,00€43,90€
50%  
14:42
23,00€11,50€
14%
14:42
1.219,00€1.049,00€
58%  
14:35
59,99€24,99€
62%  
14:33
39,49€14,99€
35%  
14:33
20,00€12,99€
20%
14:33
459,00€369,00€
39%
14:22
69,99€42,89€
42%  
14:17
119,99€69,99€
30%
14:11
89,99€62,99€
44%
14:11
28,70€15,99€
30%
14:06
14,02€9,80€
50%  
14:06
70,00€35,00€
39%
13:51
363,00€220,22€
32%
13:51
481,00€325,86€
43%  
13:51
30,00€17,10€
30%
13:51
577,00€403,71€
14%  
13:47
279,99€239,99€
63%  
13:47
79,99€29,99€
50%
13:37
29,99€14,99€
12%  
13:37
25,99€22,99€
23%  
13:32
34,99€26,91€
44%
13:32
1,14€0,64€
65%
13:32
49,95€17,56€
60%  
13:32
149,90€59,99€
29%
13:32
2,99€2,13€
24%  
13:32
44,95€34,22€
58%
13:32
22,35€9,40€
72%  
13:21
33,00€9,20€
42%  
13:18
70,99€41,25€
40%
13:18
129,99€77,99€
50%
13:18
67,95€33,97€
44%
13:12
1,14€0,64€
43%  
13:12
17,49€9,95€
53%
13:07
24,00€11,23€
44%  
13:07
37,50€21,16€
16%
13:07
29,35€24,70€
34%  
13:07
499,00€329,99€
66%
13:07
34,00€11,71€
54%  
13:07
25,50€11,71€
58%
13:07
21,00€8,77€
64%  
13:01
120,00€43,76€
14%
13:01
2.499,00€2.149,00€
33%  
12:58
59,99€39,99€
8%
12:46
249,99€229,99€
9%  
12:46
142,99€129,99€
37%  
12:46
89,99€56,99€
47%  
12:36
189,99€99,99€
36%
12:36
99,99€63,99€
50%  
12:36
79,90€39,95€
36%
12:28
28,00€18,05€
51%  
12:28
109,99€53,99€
32%  
12:28
29,64€20,28€
19%
12:28
199,99€161,49€
31%  
12:28
129,99€89,99€
45%  
12:28
90,00€49,50€
41%  
12:28
64,95€38,49€
69%  
12:07
289,99€89,99€
60%  
12:07
49,99€19,99€
36%
12:07
90,00€57,55€
31%  
11:56
215,99€149,99€
50%  
11:53
40,00€20,00€
21%  
11:53
139,99€109,99€
23%  
11:40
59,99€46,13€
26%  
11:40
74,95€55,40€
80%  
11:31
39,99€7,88€
49%  
11:31
73,20€37,57€
44%  
11:22
57,22€31,84€
23%  
11:22
19,65€15,12€
30%  
11:11
59,95€41,90€
59%
11:11
120,00€49,50€
27%  
11:02
149,99€109,99€
78%  
10:59
99,99€22,09€
38%  
10:59
1.919,00€1.199,00€
67%  
10:59
14,90€4,90€
25%  
10:59
24,99€18,74€
27%  
10:53
299,00€219,00€
40%
10:45
3,29€1,99€
36%  
10:45
33,00€20,99€
31%  
10:45
79,00€54,90€
40%  
10:38
90,00€54,00€
21%  
10:38
70,00€54,99€
50%
10:38
3,19€1,59€
5%
10:38
49,99€47,49€
22%  
10:20
129,00€99,99€
16%  
10:10
19,96€16,83€
26%  
10:03
69,90€51,99€
27%
10:03
279,00€202,99€
15%  
10:03
25,90€22,00€
20%
09:50
199,00€159,00€
31%
09:50
17,20€11,90€
79%  
09:48
129,99€26,99€
36%
09:41
34,00€21,76€
43%
09:35
32,19€18,49€
63%  
09:35
14,90€5,49€
47%  
09:35
39,90€21,25€
37%
09:28
39,99€25,19€
53%
09:28
89,99€41,99€
22%  
09:28
1.239,00€969,00€
30%
09:28
39,99€27,83€
30%
09:15
69,99€49,00€
34%
09:15
34,99€23,00€
38%
09:15
129,99€79,99€
61%
09:00
99,00€38,80€
33%
09:00
7,30€4,89€
32%
08:45
99,99€68,39€
44%
08:43
49,99€27,99€
35%
08:40
41,65€27,16€
38%  
08:40
129,99€79,99€
33%
08:40
26,99€17,99€
50%  
08:40
35,00€17,59€
13%  
08:40
7,70€6,70€
47%  
08:40
33,99€18,10€
32%  
08:40
1,45€0,99€
40%  
08:40
29,99€17,99€
15%  
08:40
679,00€579,00€
30%
08:40
2,15€1,50€
66%
08:40
99,95€34,06€
34%
08:40
30,16€19,92€
37%
08:11
29,60€18,56€
19%
08:11
53,05€43,06€
58%  
08:11
9,99€4,21€
58%  
08:11
60,00€25,00€
75%
08:11
109,99€27,99€
08:11
15,52€23,80€

Scarica la nostra app e leggi le notizie in mobilità. Porta iSpazio sempre con te, anche su Telegram.
| Applicazione iOS
Con l'applicazione ufficiale di iSpazio resterai sempre aggiornato sulle notizie Apple, video tutorial per iPhone e tanto altro. riceverai una notifica per ogni nuovo articolo. Puoi utilizzare anche i Widget per tenere le novità sott'occhio nella Home o nella Lockscreen.
Scaricala subito!
| Canale Telegram 10.700+ Utenti
Su Telegram invece, segnaliamo soltanto le notizie più importanti ed urgenti oppure i nostri nuovi video su YouTube. E' un canale molto interessante, assolutamente non invasivo perchè non inviamo troppe push, e vi consigliamo di seguirci anche lì.
Unisciti a noi!
ispazio notifiche
App Store ecosistema fotocamera Google iPhone iphone 5s Italia LG nexus 5 Play Store prestazioni
Seguici su Google News
Condividi Facebook Twitter Telegram WhatsApp Threads Email Copia Link
Articolo precedenteIndossa i Google Glass in un ristorante e viene cacciata via
Articolo successivo OS X Mavericks spopola: sale a 2.42% nelle quote di mercato globale

Articoli correlati

iOS 26 non ha ancora attivato la crittografia RCS promessa da Apple

10 Lug 2025Commenta

WhatsApp testa le risposte in thread su iOS. In arrivo anche gli Sfondi generati dall’AI

9 Lug 2025Commenta

iOS 26 apre le chiamate e gli SMS alle app di terze parti, ma solo in Europa

9 Lug 2025Commenta

Tutti i prodotti Apple in sconto per il Prime Day 2025: AGGIORNATO con ulteriori ribassi!

8 Lug 2025Commenta

Leggi o Aggiungi Commenti

Advertising

Da non perdere!

iOS 26 beta 3: Tutte le novità raccolte in un solo articolo in continuo aggiornamento! [10]

7 Lug 2025

Apple prepara una valanga di novità: oltre 15 prodotti in arrivo entro fine anno

7 Lug 2025

Ecco la lista degli iPhone sui quali è possibile installare iOS 26

9 Giu 2025

iOS 26 beta 2: tutte le novità nascoste e i miglioramenti rispetto alla prima versione [15]

23 Giu 2025
Advertising

Gli articoli più letti

Apple Watch Ultra 3: arriverà in autunno con tre novità inedite

Apple Watch Ultra 3, la nuova generazione arriva con 5G e messaggi satellitari

Info su iSpazio
Info su iSpazio

iSpazio è il punto di riferimento italiano per tutti gli appassionati Apple. Dal 2007, sul nostro sito trovi notizie, recensioni e guide per imparare ad utilizzare al meglio iOS, l'iPhone e tutti gli altri dispostivi dell'azienda.

Contattaci
Pubblicità

Il Network
Il Network

L'esperienza maturata su iSpazio ci ha portati, con il tempo, a realizzare altri progetti ed aprire nuovi siti con tematiche strettamente correlate al nostro Blog principale.

Oggi, siamo i fieri proprietari di un Network composto da: iSpazio, Scontiamolo, Wallpapers Central e Teslers.

Link Rapidi
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Legal
  • Privacy Policy
  • Pubblicità su
© Copyright 2025 iSpazio SRL | Partita IVA: 10137091210
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Legal
  • Privacy Policy
  • Pubblicità su

Scrivi quello che vuoi cercare e premi Invio.