Avevamo già visto come l’utilizzo di uno smartphone prima di coricarsi influisse negativamente sulla qualità del sonno.
A confermarlo oggi è un nuovo studio realizzato da BigBrandBeds nel Regno Unito. Da questa ricerca viene stabito non solo che esistono aspetti negativi legati alla qualità del sonno quando utilizziamo lo smartphone prima di andare a letto, ma anche che la quasi totalità dei ragazzi ne fa uso.
Infatti, il 95% delle persone tra i 18 e 29 anni dorme con lo smartphone vicino al letto e ne fa uso prima di dormire. Il 60% degli intervistati, di età compresa tra i 13 e i 64 anni, hanno dichiarato di avere problemi legati al sonno mentre il 63% ha dichiarato di non dormire abbastanza a lungo.
Sono il 25% le persone che non impostano la modalità Silenzioso prima di dormire ed il 10% viene svegliato dai messaggi, chiamate oppure email. Se poi ci si sveglia durante la notte, il 50% delle persone utilizzano il cellulare, mentre l’altro 50% cerca di riaddormentarsi senza distrazioni.
E’ stato inoltre dimostrato che chi non riesce a dormire in maniera adeguata per un periodo di tempo prolungato, può insorgere in depressione, obesità, diabete o problemi cardiovascolari. Insomma, usare lo smartphone prima di andare a letto può fare davvero male secondo questi studi.
⏰ Le offerte di oggi non sono ancora disponibili.
Di seguito ti proponiamo le migliori offerte pubblicate ieri (ed ancora valide):
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Accessori e strumenti di bellezza
- Alimentari e cura della casa
- Apparecchi diagnostici e di monitoraggio
- Attrezzature per l'irrigazione
- Auto e moto
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Dispositivi amazon
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Igiene dentale
- Illuminazione
- Informatica
- Moda
- Prima infanzia
- Prodotti per animali domestici
- Rasatura
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
- Telefonia
- Videogiochi
Leggi o Aggiungi Commenti