Per anni l’App Store è stato il negozio virtuale contenente il maggior numero di applicazioni di terze parti. L’enorme diffusione di Android poi, ha fatto in modo che il numero di software disponibili nel Play Store crescesse fino a superare quello di Apple. Oggi, sei studenti della Columbia University, hanno realizzato un’applicazione che permette di far girare le applicazioni realizzate per iOS sui dispositivi Android.
Il software si chiama Cider (da non confondere con quello disponibile per Mac). Grazie a Cider sarà possibile far credere alle applicazioni di essere su un iPhone o un iPad, al fine di utilizzarle anche sui dispositivi Android, proprio come possiamo vedere dal video qui sotto, dove vengono eseguite su un Nexus 7.
Tuttavia, le performance risultano tremende ed oltre a questo problema, troviamo anche l’impossibilità di utilizzare l’hardware dei dispositivi Android come il GPS o la connessione 3G. E’ ovvio che si tratta soltanto di un primo prototipo e non di un prodotto finito ma i ragazzi della Columbia University ci stanno lavorando e riuscire a far girare un software su una piattaforma completamente diversa è già una bella soddisfazione. Tutte le informazioni sul progetto sono disponibili sul sito dell’università e chissà che in futuro non possa evolversi ulteriormente.
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Attrezzature e forniture per servizi di ristorazione
- Auto e moto
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Dispositivi amazon
- Dispositivi amazon & accessori
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Igiene dentale
- Illuminazione
- Informatica
- Kindle store
- Moda
- Prodotti per animali domestici
- Pulizia e cura della casa
- Rasatura
- Salute e cura della persona
- Strumenti musicali
- Utensili elettrici e a mano
- Videogiochi
Leggi o Aggiungi Commenti