E’ ancora il Financial Times a rivelarci i prossimi piani di Apple. A quanto pare, l’azienda di Cupertino cambierà la percentuale di incasso dovuta ai contenuti su iTunes.
Sin dal lancio, nel 2003, Apple divide i ricavi provenienti da iTunes in due parti. Per ogni acquisto di Applicazioni, Musica, Film e Libri, il 70% dei guadagni va direttamente al produttore, il 30%, invece, viene trattenuto da Apple per l’hosting e la distribuzione.
Questa politica nuoce gravemente a tutti i fornitori di contenuti e può causare anche grane legali a causa di politica anticoncorrenziale. Pensate infatti a Spotify che attraverso l’in-app purchase è costretta a vendere un abbonamento mensile a 12,99€ anzichè 9,99€ proprio perchè il 30% viene trattenuto da Apple.
Tutto questo è destinato a cambiare presto, non solo per il settore musicale ma anche quello dei contenuti video e degli abbonamenti alle riviste. Apple è intenzionata a migliorare i rapporti con i fornitori multimediali soprattutto in vista del lancio di Apple Music e di un abbonamento mensile su contenuti televisivi che arriveranno entro la fine dell’anno con una nuova Apple TV.
⏰ Le offerte di oggi non sono ancora disponibili.
Di seguito ti proponiamo le migliori offerte pubblicate ieri (ed ancora valide):
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Auto e moto
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Illuminazione
- Informatica
- Moda
- Prodotti per animali domestici
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
- Videogiochi
Leggi o Aggiungi Commenti