iSpazioiSpazio

    Naviga nel sito

    • Offerte
    • Sfondi
    • Comandi Rapidi
    • Recensioni
    • Personalizza iPhone
    • Dispositivi Apple
    • Guide
    • Sconti Amazon
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    iSpazioiSpazio
    • Forum
    • iSpazio
    • Scontiamolo
    • Wallpapers Central
    Scarica l'App
    • Offerte
    • Guide
      • Personalizzazione
      • Video Guide TikTok
    • Recensioni
    • Downloads
      • Sfondi
      • Comandi Rapidi
      • Sfondi Personalizzati
      • iOS
      • iTunes
      • Personalizzazioni
    • Dispositivi Apple
      1. iPhone
      2. iPad
      3. Mac
      4. Apple Watch
      5. iOS 16
      6. View All

      10 possibili novità in arrivo su iPhone 15 Pro e iPhone 15 Pro Max

      27 Marzo 2023

      iPhone 15 integrerà un altro sensore all’interno dell’Isola Dinamica

      24 Marzo 2023

      iPhone 14 Plus ha riscontrato maggiore successo rispetto all’iPhone 13 mini

      21 Marzo 2023

      Kuo conferma: USB-C su iPhone 15 offrirà velocità di ricarica più elevate, ma solo con cavi MFi

      21 Marzo 2023

      Cara Apple, urge una vera rivoluzione ai tuoi iPad.. ci vorrebbero gli ibridi

      24 Marzo 2023

      Un designer immagina come potrebbe apparire iPadOS 17 | Concept

      16 Marzo 2023

      iPad Pro OLED: Tutto quello che sappiamo finora

      13 Marzo 2023

      Apple orientata verso gli iPad Pro OLED ma il prezzo assurdo supererà quello dei MacBook Pro

      9 Marzo 2023

      Cara Apple, urge una vera rivoluzione ai tuoi iPad.. ci vorrebbero gli ibridi

      24 Marzo 2023

      macOS 13.3 corregge il fastidioso bug della condivisione dei file in rete

      24 Marzo 2023

      Come mostrare un messaggio personalizzato nella Schermata di Blocco di macOS

      22 Marzo 2023

      MacGPT: una piccola utility per velocizzare l’utilizzo di Chat GPT sui Mac

      20 Marzo 2023

      Apple Watch: il sensore che misura la glicemia è ancora lontano

      27 Marzo 2023

      watchOS 9.4 previene la disattivazione accidentale della sveglia durante il Sonno

      24 Marzo 2023

      Apple Watch aiuta a rilevare patologie come l’anemia falciforme, malgrado non sia previsto da Apple

      20 Marzo 2023

      Apple Watch Ultra con display microLED, ecco quando sarà rilasciato | Rumor

      14 Marzo 2023

      iOS 17: Apple punterà sulla stabilità ma ci saranno anche delle novità molto richieste dagli utenti

      27 Marzo 2023

      Apple ha mostrato il suo visore ai Top 100 dell’azienda: c’è molto scetticismo sul prodotto

      27 Marzo 2023

      Apple Watch: il sensore che misura la glicemia è ancora lontano

      27 Marzo 2023

      Offerte di Primavera: Ecco tutti gli sconti sui dispositivi Amazon, Alexa, FireTV, eero, Blink e Kindle

      27 Marzo 2023

      iOS 17: Apple punterà sulla stabilità ma ci saranno anche delle novità molto richieste dagli utenti

      27 Marzo 2023

      Apple ha mostrato il suo visore ai Top 100 dell’azienda: c’è molto scetticismo sul prodotto

      27 Marzo 2023

      Apple Watch: il sensore che misura la glicemia è ancora lontano

      27 Marzo 2023

      Offerte di Primavera: Ecco tutti gli sconti sui dispositivi Amazon, Alexa, FireTV, eero, Blink e Kindle

      27 Marzo 2023
    • Sconti Amazon
    Contatti
    Pubblicità su
    iSpazioiSpazio

    Apple Pay

    Se vuoi provare Apple Pay ma la tua banca ancora non lo supporta, ti consigliamo di richiedere gratuitamente la carta prepagata HYPE. Funziona in maniera simile ad una PostePay ma ha zero spese di gestione, di mantenimento e di ricarica e ti permette di provare Apple Pay in maniera Gratuita e libera.

     .

    Che cos’è Apple Pay


    Apple Pay è un nuovo sistema per effettuare pagamenti. E’ semplice da usare ed è molto più veloce. Apple Pay vi permette di pagare con i dispositivi che avete sempre con voi: per pagare con le vostre carte di credito basta un tocco. E visto che Apple non condivide mai i dati delle carte, i pagamenti con Apple Pay su iPhone, Apple Watch, iPad e Mac sono più sicuri e riservati. Apple Pay si può utilizzare ovunque: sia nei negozi fisici che all’interno delle applicazioni ma anche nelle pagine web dei siti.

    1. Pagare nei negozi 

    A differenza di quel che accade con le carte di credito, quando sei in un negozio e usi Apple Pay su iPhone e Apple Watch, tutto avviene in un attimo. Devi solo avvicinare l’iPhone al terminale (o POS) tenendo il dito sul sensore Touch ID. Oppure premere due volte il tasto laterale di Apple Watch mentre lo avvicini al terminale. Apple Pay funziona in tutti i luoghi che accettano pagamenti contactless come ad esempio Mc Donald’s, Tiger, Zara, UniEuro e tantissimi altri negozi o FastFood (soprattutto le grandi catene).

    2. Pagare nelle app

    Con Apple Pay puoi fare acquisti in modo facile e sicuro in ogni tipo di app, anche quelle su Apple Watch. Per concludere i tuoi acquisti, ti basta appoggiare il dito sul Touch ID.

    3. Pagare sul web 

    Pagare con Apple Pay è comodissimo non solo nei negozi o nelle app, ma anche sul web con Safari. Se fai acquisti dal tuo iPhone, iPad o Mac usando Apple Pay, non hai bisogno di creare account o fare login. E il Touch ID ora è disponibile anche sul nuovo MacBook Pro, perciò basta un tocco per pagare in modo veloce, facile e più sicuro che mai. Se invece utilizzate un iMac o altri computer Apple, apparirà il popup di pagamento sul vostro iPhone e dovrete posizionare il dito sul Touch ID.

     .

    Requisiti

    Apple Pay in Italia richiede una carta di credito o di debito del circuito Visa, MasterCard, Maestro oppure V Pay. Se avete un conto corrente bancario presso UniCredit Banca, Carrefour Banca o Banca Mediolanum, allora potrete utilizzare le applicazioni ufficiali per abilitare Apple Pay. In caso contrario, dovrete scaricare l’applicazione “Boon” dall’App Store. Se soddisfate i requisiti, continuate a leggere questa pagina per i dettagli sulla prima configurazione e l’utilizzo. Assicuratevi di avere un dispositivo compatibile con Apple Pay, trovate l’elenco nel tab dedicato.

    Dispositivi Compatibili

    iPhone

    Nei negozi, all’interno delle app e sul web con Safari

    • iPhone X
    • iPhone 8
    • iPhone 8 Plus
    • iPhone 7
    • iPhone 7 Plus
    • iPhone 6s
    • iPhone 6s Plus
    • iPhone 6
    • iPhone 6 Plus
    • iPhone SE
    iPad

    All’interno delle app e sul web con Safari

    • iPad (5a generazione)
    • iPad Pro (12,9″)
    • iPad Pro (9,7″)
    • iPad Air 2
    • iPad mini 4
    • iPad mini 3
    Apple Watch

    Nei negozi e all’interno delle app, in abbinamento con iPhone 5 e versioni più recenti

    • Apple Watch Series 3
    • Apple Watch Series 2
    • Apple Watch Series 1
    • Apple Watch (1a generazione)
    Mac

    Sul web con Safari

    • MacBook Pro con Touch ID
    • Un modello di Mac introdotto a partire dal 2012 con un iPhone o un Apple Watch abilitato per Apple Pay.

    Come abilitare Apple Pay su una Carta di Credito abbinata ad UniCredit o qualsiasi altra Banca


    Se siete clienti di una banca supportata, abilitare Apple Pay sarà molto facile .

    1. Vai su Wallet e tocca Aggiungi carta di credito o di debito.
    2. Segui i passaggi per aggiungere una nuova carta. Se ti viene richiesto di aggiungere la carta che usi in iTunes, ti basta inserire il relativo codice di sicurezza.
    3. Tocca Avanti. La banca o l’istituto che ha emesso la carta verificherà i tuoi dati e deciderà se puoi aggiungere la carta a Apple Pay. Se la banca o l’istituto emittente ha bisogno di ulteriori informazioni per la verifica della carta, te le richiederà. Una volta ottenute le informazioni, torna su Impostazioni > Wallet e Apple Pay e tocca la tua carta.
    4. Una volta che la banca o l’istituto emittente ha verificato la tua carta, tocca Avanti. Quindi inizia a usare Apple Pay.

    Come posso usare Apple Pay?

    Puoi usare Apple Pay nei negozi, nelle app e sui siti web in Safari. Nei punti vendita di alcuni Paesi e aree geografiche, se la transazione da effettuare con Apple Pay supera una certa somma, ti potrebbe essere chiesto di inserire il PIN. In alcuni casi, è possibile che tu debba firmare una ricevuta oppure utilizzare un metodo di pagamento differente.

    Nelle app e sui siti web in Safari cerca il pulsante Compra con Apple Pay o Apple Pay come metodo di pagamento.

    Continuerò a ricevere premi e vantaggi dalle mie carte di credito o di debito pagando con Apple Pay?

    Sì, quando paghi usando Apple Pay, continui a usufruire di tutti i premi, i vantaggi e la sicurezza offerti dalla tua carta di credito o di debito.

    Come posso restituire un articolo comprato usando Apple Pay in un negozio?

    Il cassiere può usare il Numero account dispositivo per trovare l’acquisto ed elaborare il reso, proprio come farebbe con un normale pagamento tramite carta di credito o di debito. Per trovare le ultime quattro o cinque cifre del Numero account dispositivo:

    • Per l’iPhone o l’iPad, vai su Impostazioni > Wallet E Apple Pay e tocca la scheda.
    • Per l’Apple Watch, apri l’app Apple Watch sull’iPhone, vai sul pannello Apple Watch, tocca Wallet e Apple Pay, quindi tocca la carta.

    Se il cassiere ha bisogno dei dettagli della carta per elaborare il reso, i passaggi sono gli stessi che segui per l’esecuzione di un pagamento:

    1. Sul dispositivo che hai usato per il pagamento originale, seleziona la carta sulla quale desideri ricevere il rimborso. Ricorda di usare la carta registrata in Apple Pay, non la carta fisica.
    2. Sul tuo iPhone, tieni il dispositivo vicino al lettore e autorizza il reso con il Touch ID o il tuo codice. Sul tuo Apple Watch, premi due volte il tasto laterale e tieni il display a un paio di centimetri dal lettore contactless.

    A seconda delle politiche sui resi e i rimborsi del negozio, potrebbero essere necessari diversi giorni perché la transazione del reso venga visualizzata sull’estratto conto della tua carta di credito o di debito. Anche l’attività di Apple Pay viene inclusa negli estratti conto delle carte di credito o di debito.

    Come posso verificare le mie transazioni più recenti?

    Quando visualizzi la tua carta in Wallet, trovi l’ultima transazione di ciascuna carta di credito o di debito. Potresti anche vedere le ultime dieci transazioni delle tue carte. Basta toccare la carta e quindi  . Quindi tocca la scheda Transazioni. A seconda della banca, potresti vedere solo le transazioni effettuate dal tuo dispositivo oppure tutte le transazioni effettuate dal conto della tua carta di credito o di debito, inclusi tutti i dispositivi Apple Pay e la carta vera e propria.

    Alcune banche trasmettono a Wallet solo gli importi delle autorizzazioni iniziali, che potrebbero essere diversi da quelli delle transazioni finali. A seconda della banca, potresti visualizzare importi diversi per le transazioni relative a ristoranti, stazioni di servizio, hotel e autonoleggi. Consulta sempre l’estratto conto della carta di credito o di debito della banca per gli importi effettivi.

    Quanto è sicuro Apple Pay?

    Apple Pay è un servizio più sicuro rispetto alle tradizionali carte di credito o di debito. Ciascuna transazione via iPhone, iPad o Mac richiede l’autenticazione con il Touch ID o il tuo codice. Il tuo Apple Watch è protetto da un codice che solo tu conosci e che devi inserire ogni volta che indossi l’Apple Watch. La tua identità e il numero della carta non vengono comunicati al commerciante e i numeri delle carte non vengono archiviati sul dispositivo o sui server Apple.

    Quando fai un pagamento in un negozio, né Apple né il dispositivo trasmettono al commerciante il numero della tua carta di credito o di debito. Quando effettui dei pagamenti dall’interno delle app e sui siti web in Safari, le uniche informazioni che vengono trasmesse ai commercianti sono nome, indirizzo email e indirizzi di fatturazione e spedizione di cui hai autorizzato la condivisione per completare l’ordine. Apple Pay memorizza informazioni anonime sulle transazioni, come ad esempio l’importo approssimativo dell’acquisto. Questi dati però non possono essere ricollegati a te e non indicano mai gli articoli che hai comprato. Le app che usano Apple Pay devono disporre di una politica sulla privacy consultabile che regoli l’uso dei dati degli utenti.

    Cosa succede in caso di smarrimento o furto del mio iPhone, iPad, Apple Watch o Mac?

    Con Apple Pay, autorizzi ciascun acquisto con il Touch ID o il tuo codice. Inoltre, ogni volta che indossi l’Apple Watch, devi inserire il tuo codice per accedere. Queste funzioni servono a impedire che altre persone possano usare Apple Pay sul tuo iPhone, iPad, Apple Watch o Mac.

    Puoi accedere alla pagina icloud.com/find oppure usare l’app Trova il mio iPhone per sospendere o rimuovere definitivamente la possibilità di effettuare pagamenti da tale dispositivo con Apple Pay. Le tue carte verranno sospese o rimosse da Apple Pay anche se il dispositivo è offline e non è connesso a una rete Wi-Fi o cellulare. Puoi anche chiamare la tua banca per sospendere o rimuovere le carte da Apple Pay.

    Posso continuare a usare le mie carte di credito o di debito se sospendo o rimuovo le carte in Wallet?

    Quando sospendi o rimuovi le tue carte in Wallet, il Numero account dispositivo specifico del tuo dispositivo viene sospeso o rimosso. Puoi continuare a usare le tue carte di credito o di debito vere e proprie con il sistema tradizionale.

    Sono uno sviluppatore di app. Cosa devo fare per accettare Apple Pay nelle mie app o sul mio sito web?

    Per accettare Apple Pay all’interno della tua app o sul tuo sito web, visita la pagina dedicata a Apple Pay per gli sviluppatori per trovare tutte le informazioni necessarie.

    separatore

    Articoli Recenti

    Advertising

    Da non perdere!

    Apple rilascia iOS 16.4 RC: ecco l’elenco definitivo delle novità che troveremo nella versione finale

    21 Marzo 2023

    Volete evolvere Siri con i super poteri di ChatGPT? Ecco la Guida che aspettavate! | Aggiornato

    9 Marzo 2023

    Google ci lascia a bocca aperta con l’anteprima della sua AI integrata in Gmail e Documenti

    15 Marzo 2023

    GPT-4 arriva la prossima settimana: più potente e capace di generare anche immagini, video e suoni!

    11 Marzo 2023

    Gli articoli più letti

    I primi benchmark del chip A17 dell’iPhone 15 Pro lasciano senza parole

    Scarica il bellissimo Sfondo di macOS Big Sur nello stile di Van Gogh

    Advertising

    Info su iSpazio

    Info su iSpazio

    iSpazio è il punto di riferimento italiano per tutti gli appassionati Apple. Dal 2007, sul nostro sito trovi notizie, recensioni e guide per imparare ad utilizzare al meglio iOS, l'iPhone e tutti gli altri dispostivi dell'azienda.

    Contattaci
    Pubblicità

    Il Network

    Il Network

    Con il tempo, l'esperienza maturata su iSpazio, ci ha portati a realizzare altri progetti ed aprire nuovi siti con tematiche strettamente correlate al nostro Blog principale.

    Oggi, siamo i fieri proprietari di un Network composto da: iSpazio, Scontiamolo, Wallpapers Central e Smart Central.

    Nude Celebs - Leaked Nude Celebrity Photos

    Link Rapidi

    • Chi siamo
    • Contattaci
    • Legal
    • Privacy Policy
    • Pubblicità su
    © Copyright 2023 iSpazio SRL | Partita IVA: 10137091210
    • Chi siamo
    • Contattaci
    • Legal
    • Privacy Policy
    • Pubblicità su

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.