Chiudi il Menu
iSpazioiSpazio
  • Notizie
  • Offerte iSpazio
  • Sfondi
  • Downloads
  • Recensioni
  • iOS 26
  • Sconti Amazon
Menu Espanso
  • Home
  • Forum
  • Notizie
  • Offerte iSpazio
  • iOS 26
  • iPhone 16
  • Downloads
  • Guide
  • Sconti Amazon
  • Contatti
  • Pubblicità
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube TikTok
iSpazioiSpazio
  •  Forum
  • Offerte iSpazio
  • Wallpapers Central
  • Teslers
Scarica l'App
  • Offerte
  • Sfondi
  • Guide
    • Personalizzazione
    • Video Guide TikTok
  • Recensioni
  • Downloads
    • Sfondi
    • Suonerie
    • Comandi Rapidi
    • Sfondi Personalizzati
    • Widget e Altro
    • iOS
    • iTunes
  • Dispositivi Apple
    1. iPhone
    2. iPad
    3. Mac
    4. Apple Watch
    5. iOS 26
    6. Vedi tutto

    iPhone Air 2026 sarà dotato di due fotocamere posteriori? Secondo un leaker, sì

    6 Nov 2025

    Apple estende il programma di riparazione fai-da-te agli iPhone 17 e iPhone Air

    31 Ott 2025

    Tim Cook conferma: la domanda di iPhone 17 è superiore alle attese di Apple

    31 Ott 2025

    iPhone 17 e iPhone Air ottengono lo stesso punteggio nei test del display di DXOMARK

    29 Ott 2025

    Teardown iPad Pro M5: iFixit scopre lo spazio per una seconda fotocamera frontale

    1 Nov 2025

    Il prossimo iPad mini potrebbe essere resistente all’acqua come l’iPhone

    29 Ott 2025

    Apple prepara quattro nuove app “pro” per iPad, tra cui Pixelmator Pro e Motion

    28 Ott 2025

    iPad Pro M6, in arrivo un nuovo sistema di raffreddamento a camera di vapore

    26 Ott 2025

    Apple prepara il chip M5 Ultra per il Mac Studio, arriverà nel 2026

    5 Nov 2025

    Apple lancerà un MacBook economico nel 2026 | Rumor

    5 Nov 2025

    Apple rilascia macOS Tahoe 26.1, watchOS 26.1, tvOS 26.1, HomePod 26.1 e visionOS 26.1

    4 Nov 2025

    MacBook Air con display OLED atteso nel 2028 dopo il debutto del MacBook Pro OLED touchscreen

    3 Nov 2025

    iOS 26.1 ti permette di chiudere gli anelli Attività anche se dimentichi di avviare un allenamento

    7 Nov 2025

    Apple rilascia macOS Tahoe 26.1, watchOS 26.1, tvOS 26.1, HomePod 26.1 e visionOS 26.1

    4 Nov 2025

    Come utilizzare le notifiche di ipertensione su Apple Watch in watchOS 26

    22 Ott 2025

    Apple Watch Series 11, Ultra 3 e SE 3 sono disponibili all’acquisto su Amazon (anche pagando in 5 rate)

    16 Ott 2025

    iOS 26.1 ti permette di chiudere gli anelli Attività anche se dimentichi di avviare un allenamento

    7 Nov 2025

    iPhone 18 Pro: Apple testa la tecnologia HIAA per un singolo foro fotocamera e una Dynamic Island più piccola

    7 Nov 2025

    Offerte del giorno: Ecco i migliori sconti selezionati da iSpazio

    7 Nov 2025

    iPhone pieghevole con fotocamera da 24 MP sotto al display | Rumor

    7 Nov 2025

    iOS 26.1 ti permette di chiudere gli anelli Attività anche se dimentichi di avviare un allenamento

    7 Nov 2025

    iPhone 18 Pro: Apple testa la tecnologia HIAA per un singolo foro fotocamera e una Dynamic Island più piccola

    7 Nov 2025

    Offerte del giorno: Ecco i migliori sconti selezionati da iSpazio

    7 Nov 2025

    iPhone pieghevole con fotocamera da 24 MP sotto al display | Rumor

    7 Nov 2025
  • iPhone 17
  • iOS 26
  • Sconti Amazon
Contatti
Pubblicità
iSpazioiSpazio
  • Notizie
  • Offerte iSpazio
  • Sfondi
  • Downloads
  • Recensioni
  • iOS 26
  • Sconti Amazon

iSpazio Graphic Mods #3 – Personalizzare la lockscreen

SylterDi Sylter18 Ott 2008Commenta7 min di lettura
Condividi Facebook Twitter Telegram WhatsApp Copia Link Threads Email
Share
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Threads Email Copia Link
In qualità di Affiliato Amazon, iSpazio riceve una commissione dagli acquisti idonei senza alcun costo per voi. (info).
Icona Cerchi Prodotti Apple ed accessori Tech in sconto?

Cerchi Prodotti Apple ed accessori Tech in sconto?

Segui il nostro canale @scontiamolo su Telegram!

Advertising

Eccoci qui con il terzo appuntamento delle iSpazio Graphic Mods. Quest’oggi tratteremo un tema molto richiesto: i temi di Winterboard relativamente alla LockScreen con le varie personalizzazioni. La LockScreen non è altro che la schermata dove c’è scritto “sblocca” e dove eseguite lo slide per, appunto, sbloccare il vostro iPhone/iPod Touch e visualizzare la Springboard. La personalizzazione comprenderà lo slider, lo sfondo sotto lo slider, quello sotto l’orologio e l’immagine bianca che illumina la scritta sblocca; in aggiunta si vedrà come realizzare anche una LockScreen animata, il tutto grazie a Winterboard. Il procedimento è il medesimo sia per iPhone che per iPod Touch. Divideremo questa guida nei vari argomenti. Ricordo inoltre che l’uso di una LockScreen animata non influisce sulla durata della batteria, se non in una minima parte del tutto irrilevante.

Scopo:

  • Personalizzare la LockScreen

Requisiti:

  • Un iPhone/iPod Touch 2.x.x jailbroken
  • Il programma Winterboard installato sui vostri dispositivi
  • Un programma per collegarsi all’iPhone/iPod Touch tramite SSH (Cyberduck per Mac, WinSCP o iPhone Pc Suite per Windows)

Passaggio obbligatorio:

1. Create una nuova cartella sul desktop (il nome è a piacere): questa sarà il “contenitore” delle vostre immagini e dei vostri file per personalizzare la LockScreen. Noi l’abbiamo chiamata ModLock.
La guida si dividerà ora in quattro parti: una per lo slider, una per lo sfondo sotto lo slider, una per quello sotto l’orologio e una per l’immagine bianca che illumina la scritta sblocca.
.

Procedimento per slider:

a. Lo slider è il “rettangolino” che trascinate per sbloccare il dispositivo: in questa immagine è quello evidenziato in rosso

b. Per personalizzarlo il procedimento è abbastanza semplice: innanzitutto bisogna creare una cartella chiamata Bundles (occhio al maiuscolo e minuscolo) all’interno della cartella creata al passo 1; entrando in Bundles dovrete creare un’altra cartella chiamata com.apple.TelephonyUI (attenzione anche qui al maiuscolo).
.

c. Il nome dello slider è bottombarknobgray.png e ha come dimensioni:

  • Larghezza: 61 px
  • Altezza: 47 px
  • Risoluzione: 72 px/pollice

Per coloro che, invece, volessero modificare il file originale lo trovano qui.
Il nome dello slider per spegnere è bottombarknobred.png e l’originale lo trovate qui
Il nome dello slider per rispondere ad una chiamata è bottombarknobgreen.png e l’originale lo trovate qui
.
d. Una volta modificato o creato uno slider vi basterà metterlo nella cartella com.apple.TelephonyUI creata al passo b. La stessa cosa va fatta anche per lo slider per spegnere il dispositivo e rispondere (in caso di iPhone).

e. Ora tramite un Client SSH (CyberDuck per Mac o WinSCP per Windows) copiate la cartella principale (nel nostro caso ModLock) in /Library/Themes, aprite Winterboard e settate il tema appena creato e avrete finito.

Attenzione: se avete impostato un altro tema che ha effetti sulla Lockscreen, dovrete toglierlo, poiché è possibile settare un solo tema per volta.
.

Procedimento per cambiare lo sfondo sotto lo slider:

a. Lo sfondo sotto lo slider è la parte grigia che si trova sotto lo slider: in questa immagine è quello evidenziato in rosso
.

b. Come per lo slider dovrete creare un immagine ed inserirla all’interno della cartella ModLock > Bundles > com.apple.TelephonyUI .
.
c. Lo sfondo si chiama bottombarbkgndlock.png e ha come dimensioni:

  • Larghezza: 79 px
  • Altezza: 96 px
  • Risoluzione: 72 px/pollice

Per chi volesse modificare il file originale, lo trova qui (consiglio a tutti di darci un’occhiata per capire come sviluppare il proprio)
.
d. Una volta modificato o creato uno sfondo vi basterà rinominarlo in bottombarbkgndlock.png e metterlo nella cartella com.apple.TelephonyUI creata al passo b.

e. Ora copiate la cartella principale (nel nostro caso ModLock) in /Library/Themes, aprite Winterboard e settate il tema appena creato e avrete finito.

Attenzione: se avete impostato un altro tema dovrete toglierlo, poiché è possibile settare un solo tema per volta.

Procedimento per lo sfondo sotto l’orologio:

a. Lo sfondo sotto l’orologio è la parte grigia che si trova sotto l’ora: in questa immagine è quello evidenziato in rosso

b. Qui il procedimento differisce da quello per lo slider e per lo sfondo: create una cartella chiamata UIImages (occhio al maiuscolo e minuscolo) nella cartella ModLock creata al passo 1.
.

c. Lo sfondo si chiama UILCDBackground.png e ha come dimensioni:

  • Larghezza: 320 px massimo
  • Altezza: 100 px massimo
  • Risoluzione: 72 px/pollice

d. Una volta modificato o creato uno sfondo vi basterà rinominarlo in UILCDBackground.png e metterlo nella cartella UIImages creata al passo b.

e. Ora copiate la cartella principale (nel nostro caso ModLock) in /Library/Themes, aprite Winterboard e settate il tema appena creato e avrete finito.
Attenzione: se avete impostato un altro tema dovrete toglierlo, poiché è possibile settare un solo tema per volta.
.

Procedimento per cambiare l’immagine bianca che illumina la scritta sblocca:

L’immagine bianca è quella che illumina la scritta sblocca sulla LockScreen. Per cambiarla seguite questi semplici passaggi:
a. Andate in /System/Library/PrivateFrameworks/TelephonyUI.framework/ e prelevate il file bottombarlocktextmask.png

Ricordate sempre di fare un backup del file: se non lo avete fatto trovate l’originale qui.
b. Modificatelo e poi rimettetelo in /System/Library/PrivateFrameworks/TelephonyUI.framework/ sempre sotto il nome di bottombarlocktextmask.png

Procedimento per creare una LockScreen animata:

Vedremo come creare una LockScreen con delle immagini che cambiano: per farlo vi servirà un software per aprire i file .html (va benissimo anche TextEdit e il BloccoNote) e Winterboard

a. Scaricate questo archivio e scompattatelo.
.
b. All’interno vi sono quattro files:

  • LockBackground.html è il file che contiene le istruzioni in HTML e Javascript per far vedere lo slide di immagine sulla LockScreen
  • 01.png è la prima immagine dello slide
  • 02.png è la seconda immagine dello slide
  • 03.png è la terza immagine delle slide

Per modificare il nome, il numero delle immagini ed i secondi in cui ogni immagine rimane visualizzate bisogna editare il file LockBackground.html. Vediamo come procedere
.
c. Per modificare il nome delle immagine bisogna cambiare le stringhe che compaiono accanto a Pic[0], Pic[1], Pic[2] e, solo per la prima immagine dello slideshow, il nome che compare in <img src=“01.png” name=’SlideShow’ width=320 height=480> (nel nostro caso 01.png).
Per modificare il numero di immagini basta aggiungere dopo Pic[0], Pic[1], Pic[2] la scritta Pic[3] = “nomeimmagine.estensione” e così via. Quindi se si vuole avere uno slideshow con 5 immagine il codice diventerebbe così:

Pic[0] = “nomeimg.estensione”
Pic[1] = “nomeimg.estensione”

Pic[2] = “nomeimg.estensione”

Pic[3] = “nomeimg.estensione”
Pic[4] = “nomeimg.estensione”

Per modificare i secondi durante i quali l’immagine rimane visualizzata basta cambiare il valore 1500, che si trova accanto a var slideShowSpeed = con uno diverso. Bisogna stare attenti poiché il valore dei secondi è espresso in millesimi quindi 1500 equivale a 1,5 sec; 1000 = 1 sec; 2000 = 2 sec e così via

Attenzione: è bene che le immagini usate abbiano come dimensioni 480 px (altezza) per 320 px (larghezza). Nel caso un’immagine non lo fosse, lo script automaticamente la ridimensionerà a 480×320, ma la sformerà e sfocherà. Se non sapete dove trovare sfondi date un’occhiata all’apposita sezione di iSpazio.

d. Una volta ultimati i cambiamenti non dovrete far altro che copiare la cartella contente le immagine ed il file LockBackground.html in /Library/Themes e settarla come tema da Winterboard.

.

Inviateci i vostri Pulsanti, le mod grafiche, i loghi operatore, le skin, i bandage, gli sliders i template e tutte le altre MOD grafiche che avete realizzato, e le inseriremo in una nuova sezione di iSpazio (coming soon)!

.

Guida scritta da Sylter per iSpazio.net

Sai che siamo anche su Telegram? Unisciti al nostro canale iSpazio per ricevere le notifiche oppure Apple Italia per chattare con altri utenti. Scopri i migliori prodotti Tech in sconto su Amazon con il nostro canale OFFERTE iSpazio.
Icona dell'applicazione Le Migliori Offerte Amazon disponibile su App Store

Le Migliori Offerte Amazon

Selezionate dalla redazione di iSpazio
GUARDALE LIVE  
  • Filtra:
  • Tutte
  • Apple
  • Minimo Storico
  • Casa e cucina
  • Elettronica
40%  
Smartphone Xiaomi Redmi Note 14 5G, 8+256GB, Sistema fotografico AI da 108MP, batteria da 5110mAh, display con tecnologia Eye-Care da 120Hz, funzionalità AI (caricabatterie non incluso),Viola
08:08
Smartphone Xiaomi Redmi Note 14 5G, 8+256GB, Sistema fotografico AI da 108MP, batteria da 5110mAh, display con tecnologia Eye-Care da 120Hz, funzionalità AI (caricabatterie non incluso),Viola299,90€179,00€
12%
Apple AirPods Max Cuffie wireless over-ear, Cancellazione attiva del rumore di livello pro, Modalità Trasparenza, Audio spaziale personalizzato, Ricarica USB-C, Cuffie Bluetooth per iPhone, Mezzanotte
08:08
Apple AirPods Max Cuffie wireless over-ear, Cancellazione attiva del rumore di livello pro, Modalità Trasparenza, Audio spaziale personalizzato, Ricarica USB-C, Cuffie Bluetooth per iPhone, Mezzanotte579,00€508,99€
35%
Martina Home – Túnez – Fodera per poltrona Orecchioni – Rosso
08:08
Martina Home – Túnez – Fodera per poltrona Orecchioni – Rosso37,08€24,10€

Scarica la nostra app e leggi le notizie in mobilità. Porta iSpazio sempre con te, anche su Telegram.
| Applicazione iOS
Con l'applicazione ufficiale di iSpazio resterai sempre aggiornato sulle notizie Apple, video tutorial per iPhone e tanto altro. riceverai una notifica per ogni nuovo articolo. Puoi utilizzare anche i Widget per tenere le novità sott'occhio nella Home o nella Lockscreen.
Scaricala subito!
| Canale Telegram 10.700+ Utenti
Su Telegram invece, segnaliamo soltanto le notizie più importanti ed urgenti oppure i nostri nuovi video su YouTube. E' un canale molto interessante, assolutamente non invasivo perchè non inviamo troppe push, e vi consigliamo di seguirci anche lì.
Unisciti a noi!
ispazio notifiche
Seguici su Google News
Condividi Facebook Twitter Telegram WhatsApp Threads Email Copia Link
Articolo precedenteGuide Photoshop #3 – Icone in stile iPhone
Articolo successivo Come Aggiungere il Riflesso alle icone del Dock usando Winterboard

Leggi o Aggiungi Commenti

Advertising

Da non perdere!

Apple rilascia iOS 26.1 per tutti: Ecco cosa cambia nel nuovo aggiornamento

3 Nov 2025

iOS 26.2 rimuoverà la sincronizzazione del Wi-Fi tra iPhone e Apple Watch in Europa

6 Nov 2025

Whatsapp sbarca ufficialmente su Apple Watch

4 Nov 2025

OpenAI lancia ChatGPT Atlas, il browser con AI che regala anche 1 mese di ChatGPT Plus a tutti!

21 Ott 2025
Advertising

Gli articoli più letti

Grazie a questa funzione di iOS 26, la batteria del tuo iPhone durerà più a lungo

iPhone 18 Pro e iPhone 17e, svelati i design dei nuovi modelli 2026

Info su iSpazio
Info su iSpazio

iSpazio è il punto di riferimento italiano per tutti gli appassionati Apple. Dal 2007, sul nostro sito trovi notizie, recensioni e guide per imparare ad utilizzare al meglio iOS, l'iPhone e tutti gli altri dispostivi dell'azienda.

Contattaci
Pubblicità

Il Network
Il Network

L'esperienza maturata su iSpazio ci ha portati, con il tempo, a realizzare altri progetti ed aprire nuovi siti con tematiche strettamente correlate al nostro Blog principale.

Oggi, siamo i fieri proprietari di un Network composto da: iSpazio, Scontiamolo, Wallpapers Central e Teslers.

Link Rapidi
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Legal
  • Privacy Policy
  • Pubblicità su
© Copyright 2025 iSpazio SRL | Partita IVA: 10137091210
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Legal
  • Privacy Policy
  • Pubblicità su

Scrivi quello che vuoi cercare e premi Invio.