Chiudi il Menu
iSpazioiSpazio
  • Notizie
  • Offerte iSpazio
  • Sfondi
  • Downloads
  • Recensioni
  • iOS 26
  • Sconti Amazon
Menu Espanso
  • Home
  • Forum
  • Notizie
  • Offerte iSpazio
  • iOS 26
  • iPhone 16
  • Downloads
  • Guide
  • Sconti Amazon
  • Contatti
  • Pubblicità
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube TikTok
iSpazioiSpazio
  •  Forum
  • Offerte iSpazio
  • Wallpapers Central
  • Teslers
Scarica l'App
  • Offerte
  • Sfondi
  • Guide
    • Personalizzazione
    • Video Guide TikTok
  • Recensioni
  • Downloads
    • Sfondi
    • Suonerie
    • Comandi Rapidi
    • Sfondi Personalizzati
    • Widget e Altro
    • iOS
    • iTunes
  • Dispositivi Apple
    1. iPhone
    2. iPad
    3. Mac
    4. Apple Watch
    5. iOS 26
    6. Vedi tutto

    Altro flop per Apple: l’iPhone 16e vende poco, come l’iPhone Air

    13 Nov 2025

    Apple sta sviluppando 5 nuove funzioni satellitari per iPhone

    10 Nov 2025

    iPhone Air 2026 sarà dotato di due fotocamere posteriori? Secondo un leaker, sì

    6 Nov 2025

    Apple estende il programma di riparazione fai-da-te agli iPhone 17 e iPhone Air

    31 Ott 2025

    Teardown iPad Pro M5: iFixit scopre lo spazio per una seconda fotocamera frontale

    1 Nov 2025

    Il prossimo iPad mini potrebbe essere resistente all’acqua come l’iPhone

    29 Ott 2025

    Apple prepara quattro nuove app “pro” per iPad, tra cui Pixelmator Pro e Motion

    28 Ott 2025

    iPad Pro M6, in arrivo un nuovo sistema di raffreddamento a camera di vapore

    26 Ott 2025

    Cinque anni di Apple Silicon: Apple rivendica il momento d’oro del Mac

    18 Nov 2025

    Apple ha messo da parte, per il momento, il Mac Pro: nessun nuovo modello è in arrivo

    17 Nov 2025

    macOS 26.2 introduce “Edge Light”: il nuovo effetto che illumina il volto nelle videochiamate

    13 Nov 2025

    Gurman rivela quando usciranno i Mac mini e Mac Studio con chip M5

    10 Nov 2025

    Quando la stampa 3D incontra il design Apple: come nascono le nuove casse in titanio per Apple Watch

    18 Nov 2025

    Il prossimo grande restyling di Apple Watch non arriverà prima del 2028

    18 Nov 2025

    L’app myVW di Volkswagen è ora disponibile su Apple Watch

    14 Nov 2025

    iOS 26.1 ti permette di chiudere gli anelli Attività anche se dimentichi di avviare un allenamento

    7 Nov 2025

    Quando la stampa 3D incontra il design Apple: come nascono le nuove casse in titanio per Apple Watch

    18 Nov 2025

    Meta lancia uno strumento per proteggere i contenuti dei creator

    18 Nov 2025

    Fitness+ potrebbe sparire: al suo posto nascerà Health+ molto più variegato e con coach AI

    18 Nov 2025

    Tim Cook verso l’addio alla carica di CEO, ma potrebbe restare il volto di Apple

    18 Nov 2025

    Quando la stampa 3D incontra il design Apple: come nascono le nuove casse in titanio per Apple Watch

    18 Nov 2025

    Meta lancia uno strumento per proteggere i contenuti dei creator

    18 Nov 2025

    Fitness+ potrebbe sparire: al suo posto nascerà Health+ molto più variegato e con coach AI

    18 Nov 2025

    Tim Cook verso l’addio alla carica di CEO, ma potrebbe restare il volto di Apple

    18 Nov 2025
  • iPhone 17
  • iOS 26
  • Sconti Amazon
Contatti
Pubblicità
iSpazioiSpazio
  • Notizie
  • Offerte iSpazio
  • Sfondi
  • Downloads
  • Recensioni
  • iOS 26
  • Sconti Amazon
iSpazio

Osservatorio Mac: quel Santo di un Backup

Maurizio NataliDi Maurizio Natali26 Ott 2010Commenta6 min di lettura
Condividi Facebook Twitter Telegram WhatsApp Copia Link Threads Email
Share
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Threads Email Copia Link
In qualità di Affiliato Amazon, iSpazio riceve una commissione dagli acquisti idonei senza alcun costo per voi. (info).
Icona Cerchi Prodotti Apple ed accessori Tech in sconto?

Cerchi Prodotti Apple ed accessori Tech in sconto?

Segui il nostro canale @scontiamolo su Telegram!

osservatorio-mac

Advertising

Fino ad una decina di anni fa parlando di Backup la gente ti guardava come un alieno. Aumentando la diffusione dei computer ed irrompendo in modo ormai definitivo anche nell’ambito casalingo, molte persone hanno purtroppo sperimentato sulla propria pelle cosa significa la perdita dei dati. Può succedere a chiunque e a prescindere dal tipo di computer utilizzato e in alcuni casi senza nessun preavviso. Ovviamente esistono anche soluzioni professionali che affiancate ad una corretta policy di backup danno garanzie quasi del 100%, ma non è sicuramente il caso dell’utente comune in ambito SOHO, che ha esigenze e risorse molto più limitate.

Acquistare un buon computer, come può esserlo un Mac, non rende affatto immuni da tali pericoli. Eppure molti continuano a fare un errore fondamentale spendendo migliaia di euro in hardware e risparmiando poi sul backup. Senza considerare che quelle poche centinaia di euro (a volte anche meno) destinate alla salvaguardia dei dati, rappresentano in un certo senso una polizza assicurativa sui nostri ricordi e sul nostro lavoro. La “macchina” ha chiaramente un valore, ma la sua finalità è quella di creare, archiviare e fruire dei contenuti, che potremmo considerare come lo storico della nostra vita digitale.

time-machine-mode

Apple ha reso un grande servizio a tutti coloro che sentono la necessità di tenere in sicurezza i propri dati ma non hanno il tempo e la competenza per trovare la soluzione più adatta ai propri scopi e metterla in pratica. Mi riferisco a Time Machine, un sistema di backup totalmente integrato in OS X e nelle applicazioni di sistema, che potremmo definire “one-button” (visto cinstahe sostanzialmente ha solo uno switch di tipo On/Off). Montato un secondo volume sul Mac si può decidere di attivare il servizio, il quale provvederà automaticamente ad effettuare una copia di tutti i dati, le configurazioni e le applicazioni del proprio computer. Il primo backup copia praticamente tutto (e quindi richiede un bel po’ di tempo), ma i successivi si limitano a salvare le “differenze”, per cui di norma sono piuttosto veloci. L’intervallo di backup è impostato d’ufficio ad 1 ora, ma con il terminale o qualche utility di terze parti, si può tranquillamente riuscire a prolungarlo (vedi: TimeMachineEditor o TimeMachineScheduler). L’unica opzione visibile all’utente è quella dell’esclusione di alcune cartelle. Questa è particolarmente utile ad esempio per evitare le immagini disco delle macchine virtuali create con VirtualBox, Fusion o Parallels che altrimenti ad ogni piccola modifica verrebbero salvate interamente (e possono essere anche decine di GB). Ma serve anche per escludere delle cartelle “di passaggio”. Ad esempio la download spesso si riempie di tutto e di più, anche di file che servono solo per un periodo limitato e che poi magari si memorizzano su supporti esterni. Insomma se c’è una cartella in cui passano numerosi file, magari anche molto corposi, ma solo per qualche ora o giorno, è consigliabile escluderla dal backup di Time Machine (a patto di ricordarsi di non tenerci file di vitale importanza!).

Time Machine esclusione cartelle

Per approfondire meglio il funzionamento di Time Machine suggerisco questo articolo, ma quello che mi interessava valutare in questo momento sono i pro e i contro di questo sistema. Il vantaggio enorme è l’incredibile semplicità, che rende il backup accessibile anche a chi non ci capisce veramente nulla o semplicemente non ha voglia di perdersi dietro a complicazioni. Inoltre la fantastica integrazione con le applicazioni di sistema, rende possibile l’attivazione per il recupero semplice e visuale anche di un contenuto, come una email o una foto, direttamente dal software che la conteneva. Nessun altro tipo di backup fornisce tale semplicità. Ma è proprio questa che porta necessariamente a qualche limite. Time Machine salva progressivamente tutti i dati, compresi quelli cancellati, fino al riempimento dello spazio su disco. Una volta terminato — avvisa — ed inizia a cancellare i dati più vecchi. Ciò porta ad un automatismo totale di grande utilità, ma non ci fa sapere esattamente quali dati abbiamo salvati. Inoltre non permette di definire una dimensione massima per il backup (anche se si può risolvere creando un partizionamento del disco in più volumi) e, cosa molto noiosa, in caso di rottura del disco interno del computer, si deve necessariamente ripristinare tutto il sistema operativo prima di essere nuovamente operativi. In alcuni casi alcuni (o tutti) gli aspetti negativi fin qui citati, non rappresentano un reale problema per l’utente. Ed è allora che il backup alla Apple risulta validissimo. Ma per chi con il Mac ci lavora e deve mantenere la produttività, vi sono altre soluzioni che forniscono qualche vantaggio in più a fronte di un po’ di tempo e di preparazione per la pianificazione.

Utilizzando un utility gratuita come SuperDuper! o CarbonCopyCloner (io preferisco il secondo) si può programmare in modo totalmente personalizzato la clonazione del proprio disco. Ovviamente l’operazione completa richiederebbe richiede molto tempo (tanto quanti sono i GB occupati), ma impostando il tipo di backup su copia incrementale CCC andrà a memorizzare in seguito solo le differenze.

backup-incrementale

Cosa cambia rispetto a Time Machine? In meno c’è sicuramente l’integrazione con OS X, per cui non potrete andare a recuperare un file direttamente dal finder con quella suggestiva (ma anche pratica) grafica stile macchina del tempo vista qualche riga sopra. Inoltre Time Machine memorizza anche le versioni diverse di ogni file, per cui può essere utile per recuperare lo stato precedente di un documento, mentre con CCC avrete solo quello relativo all’ultimo backup (che di norma però può essere sufficiente). Ma in più ci sono almeno quattro cose che per alcuni possono essere di vitale importanza:

  • programmazione personalizzata del backup (ore, giorni, settimane, mesi, qualsiasi opzione è possibile)
  • impostazione di uno o più backup per salvare anche dati diversi in dischi diversi
  • scelta di qualsiasi volume di destinazione, anche di rete (per farlo con Time Machine bisogna usare un trucchetto)
  • disco di backup bootabile, per cui in caso di problemi si può partire con il disco esterno, sostituire quello interno e riclonare da fuori a dentro in pochi minuti

L’ultimo di questi punti è forse il più importante perché in caso di problemi al disco interno, si è immediatamente operativi con il disco di backup (meglio se veloce e magari via FireWire) e si ha il tempo di sostituire con relativa calma quello interno non perdendo ore o giorni importanti di lavoro. Le configurazioni possibili con CCC sono moltissime e variano a seconda del caso. Personalmente uso due backup programmati: il primo “incrementale” eseguito tutti i giorni a fine serata e il secondo impostato ogni settimana (ma si può ovviamente prolungare questo termine) con l’opzione di eliminare i dati non più presenti sul disco interno. Questo rimette in pari il disco di backup con quello del Mac, ma ovviamente comporta l’impossibilità di recuperare file cancellati anche dal cestino da più di 7gg.

backup di pulizia

Si tratta solo di una possibile impostazione, ma suggerisco in caso vi possa interessare approfondirne il funzionamento e le possibilità la guida alternativa a Time Machine: backup incrementale programmato con Carbon Copy Cloner.

One more thing: per molti di voi (spero per tutti) sarà una cosa scontata, ma non trascurate assolutamente gli sbalzi di tensione. Prima ancora di un disco o NAS per il backup, dotatevi di un buon UPS stabilizzato (personalmente trovo ottimi i modelli di APC).

Sai che siamo anche su Telegram? Unisciti al nostro canale iSpazio per ricevere le notifiche oppure Apple Italia per chattare con altri utenti. Scopri i migliori prodotti Tech in sconto su Amazon con il nostro canale OFFERTE iSpazio.
Icona dell'applicazione Le Migliori Offerte Amazon disponibile su App Store

Le Migliori Offerte Amazon

Selezionate dalla redazione di iSpazio
GUARDALE LIVE  
  • Filtra:
  • Tutte
  • Apple
  • Minimo Storico
  • Elettronica
6%  
Apple iPhone 17 Pro 256 GB: display 6,3″, ProMotion fino a 120Hz, chip A19 Pro, autonomia senza precedenti, sistema di fotocamere Pro Fusion con fotocamera frontale Center Stage; Argento
00:20
Apple iPhone 17 Pro 256 GB: display 6,3″, ProMotion fino a 120Hz, chip A19 Pro, autonomia senza precedenti, sistema di fotocamere Pro Fusion con fotocamera frontale Center Stage; Argento1.339,00€1.259,00€
6%  
Apple iPhone 17 Pro 256 GB: display 6,3″, ProMotion fino a 120Hz, chip A19 Pro, autonomia senza precedenti, sistema di fotocamere Pro Fusion con fotocamera frontale Center Stage; Arancione cosmico
00:20
Apple iPhone 17 Pro 256 GB: display 6,3″, ProMotion fino a 120Hz, chip A19 Pro, autonomia senza precedenti, sistema di fotocamere Pro Fusion con fotocamera frontale Center Stage; Arancione cosmico1.339,00€1.259,00€
6%  
Apple iPhone 17 Pro 256 GB: display 6,3″, ProMotion fino a 120Hz, chip A19 Pro, autonomia senza precedenti, sistema di fotocamere Pro Fusion con fotocamera frontale Center Stage; Blu profondo
00:20
Apple iPhone 17 Pro 256 GB: display 6,3″, ProMotion fino a 120Hz, chip A19 Pro, autonomia senza precedenti, sistema di fotocamere Pro Fusion con fotocamera frontale Center Stage; Blu profondo1.339,00€1.259,00€

Scarica la nostra app e leggi le notizie in mobilità. Porta iSpazio sempre con te, anche su Telegram.
| Applicazione iOS
Con l'applicazione ufficiale di iSpazio resterai sempre aggiornato sulle notizie Apple, video tutorial per iPhone e tanto altro. riceverai una notifica per ogni nuovo articolo. Puoi utilizzare anche i Widget per tenere le novità sott'occhio nella Home o nella Lockscreen.
Scaricala subito!
| Canale Telegram 10.700+ Utenti
Su Telegram invece, segnaliamo soltanto le notizie più importanti ed urgenti oppure i nostri nuovi video su YouTube. E' un canale molto interessante, assolutamente non invasivo perchè non inviamo troppe push, e vi consigliamo di seguirci anche lì.
Unisciti a noi!
ispazio notifiche
backup Mac Software Time Machine
Seguici su Google News
Condividi Facebook Twitter Telegram WhatsApp Threads Email Copia Link
Articolo precedenteL’applicazione ufficiale Apple Store si aggiorna alla versione 1.1 con la possibilità di effettuare check in direttamente da iPhone | AppStore USA
Articolo successivo iPhone 4 bianco apparso nell’applicazione Apple Store! Siamo vicini al rilascio?

Articoli correlati

Cinque anni di Apple Silicon: Apple rivendica il momento d’oro del Mac

18 Nov 2025Commenta

Apple rilascia Xcode 26.1.1 con miglioramenti alle funzioni di intelligenza artificiale

12 Nov 2025Commenta

La nuova app di iSpazio è disponibile in App Store: Notifiche, Widget, nuovo design e completamente senza pubblicità!

7 Nov 2025Commenta

WhatsApp per Mac ora permette di personalizzare il tema delle chat

4 Nov 2025Commenta

Leggi o Aggiungi Commenti

Advertising

Da non perdere!

iOS 26.2 rimuoverà la sincronizzazione del Wi-Fi tra iPhone e Apple Watch in Europa

6 Nov 2025

Apple rilascia iOS 26.1 per tutti: Ecco cosa cambia nel nuovo aggiornamento

3 Nov 2025

Whatsapp sbarca ufficialmente su Apple Watch

4 Nov 2025

iOS 26.2 beta 1: Tutte le novità raccolte in un solo articolo in continuo aggiornamento! [12]

5 Nov 2025
Advertising

Gli articoli più letti

Apple stravolge i piani: iPhone ogni sei mesi e una lineup completamente ripensata

Apple presenta iPhone Pocket, un nuovo modo per indossare l’iPhone ma.. occhio al prezzo!

Info su iSpazio
Info su iSpazio

iSpazio è il punto di riferimento italiano per tutti gli appassionati Apple. Dal 2007, sul nostro sito trovi notizie, recensioni e guide per imparare ad utilizzare al meglio iOS, l'iPhone e tutti gli altri dispostivi dell'azienda.

Contattaci
Pubblicità

Il Network
Il Network

L'esperienza maturata su iSpazio ci ha portati, con il tempo, a realizzare altri progetti ed aprire nuovi siti con tematiche strettamente correlate al nostro Blog principale.

Oggi, siamo i fieri proprietari di un Network composto da: iSpazio, Scontiamolo, Wallpapers Central e Teslers.

Link Rapidi
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Legal
  • Privacy Policy
  • Pubblicità su
© Copyright 2025 iSpazio SRL | Partita IVA: 10137091210
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Legal
  • Privacy Policy
  • Pubblicità su

Scrivi quello che vuoi cercare e premi Invio.