Chiudi il Menu
iSpazioiSpazio
  • Notizie
  • Offerte iSpazio
  • Sfondi
  • Downloads
  • Recensioni
  • iOS 26
  • Sconti Amazon
Menu Espanso
  • Home
  • Forum
  • Notizie
  • Offerte iSpazio
  • iOS 26
  • iPhone 16
  • Downloads
  • Guide
  • Sconti Amazon
  • Contatti
  • Pubblicità
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube TikTok
iSpazioiSpazio
  •  Forum
  • Offerte iSpazio
  • Wallpapers Central
  • Teslers
Scarica l'App
  • Offerte
  • Sfondi
  • Guide
    • Personalizzazione
    • Video Guide TikTok
  • Recensioni
  • Downloads
    • Sfondi
    • Suonerie
    • Comandi Rapidi
    • Sfondi Personalizzati
    • Widget e Altro
    • iOS
    • iTunes
  • Dispositivi Apple
    1. iPhone
    2. iPad
    3. Mac
    4. Apple Watch
    5. iOS 26
    6. Vedi tutto

    Altro flop per Apple: l’iPhone 16e vende poco, come l’iPhone Air

    13 Nov 2025

    Apple sta sviluppando 5 nuove funzioni satellitari per iPhone

    10 Nov 2025

    iPhone Air 2026 sarà dotato di due fotocamere posteriori? Secondo un leaker, sì

    6 Nov 2025

    Apple estende il programma di riparazione fai-da-te agli iPhone 17 e iPhone Air

    31 Ott 2025

    Teardown iPad Pro M5: iFixit scopre lo spazio per una seconda fotocamera frontale

    1 Nov 2025

    Il prossimo iPad mini potrebbe essere resistente all’acqua come l’iPhone

    29 Ott 2025

    Apple prepara quattro nuove app “pro” per iPad, tra cui Pixelmator Pro e Motion

    28 Ott 2025

    iPad Pro M6, in arrivo un nuovo sistema di raffreddamento a camera di vapore

    26 Ott 2025

    macOS 26.2 introduce “Edge Light”: il nuovo effetto che illumina il volto nelle videochiamate

    13 Nov 2025

    Gurman rivela quando usciranno i Mac mini e Mac Studio con chip M5

    10 Nov 2025

    MacBook Pro, OLED e nuovo design solo per le versioni M6 Pro e M6 Max

    10 Nov 2025

    Apple prepara il chip M5 Ultra per il Mac Studio, arriverà nel 2026

    5 Nov 2025

    L’app myVW di Volkswagen è ora disponibile su Apple Watch

    14 Nov 2025

    iOS 26.1 ti permette di chiudere gli anelli Attività anche se dimentichi di avviare un allenamento

    7 Nov 2025

    Apple rilascia macOS Tahoe 26.1, watchOS 26.1, tvOS 26.1, HomePod 26.1 e visionOS 26.1

    4 Nov 2025

    Come utilizzare le notifiche di ipertensione su Apple Watch in watchOS 26

    22 Ott 2025

    WhatsApp apre alle chat con app di terze parti: cosa cambia per gli utenti europei

    14 Nov 2025

    Google Search penalizza i siti e preoccupa gli editori, l’UE avvia un’indagine

    14 Nov 2025

    L’app myVW di Volkswagen è ora disponibile su Apple Watch

    14 Nov 2025

    Apple lancia il Mini Apps Partner Program: nuove regole e commissioni ridotte per le mini app

    14 Nov 2025

    WhatsApp apre alle chat con app di terze parti: cosa cambia per gli utenti europei

    14 Nov 2025

    Google Search penalizza i siti e preoccupa gli editori, l’UE avvia un’indagine

    14 Nov 2025

    L’app myVW di Volkswagen è ora disponibile su Apple Watch

    14 Nov 2025

    Apple lancia il Mini Apps Partner Program: nuove regole e commissioni ridotte per le mini app

    14 Nov 2025
  • iPhone 17
  • iOS 26
  • Sconti Amazon
Contatti
Pubblicità
iSpazioiSpazio
  • Notizie
  • Offerte iSpazio
  • Sfondi
  • Downloads
  • Recensioni
  • iOS 26
  • Sconti Amazon
Eventi

Tutto l’Evento Google I/O 2017 in un solo articolo: Ecco tutte le novità ed i punti più importanti

Fabiano ConfuortoDi Fabiano Confuorto17 Mag 2017Commenta11 min di lettura
Condividi Facebook Twitter Telegram WhatsApp Copia Link Threads Email
Share
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Threads Email Copia Link
In qualità di Affiliato Amazon, iSpazio riceve una commissione dagli acquisti idonei senza alcun costo per voi. (info).
Icona Cerchi Prodotti Apple ed accessori Tech in sconto?

Cerchi Prodotti Apple ed accessori Tech in sconto?

Segui il nostro canale @scontiamolo su Telegram!

Un riassunto completo di tutto quello che è stato detto alla Conferenza Google. La novità principale è il machine learning. E’ appena iniziata un’era dove ci si sposta dal mobile all’intelligenza artificiale.

Alla Google I/O Conference sono state presentate tante novità e tanti aggiornamenti ad applicazioni o prodotti già esistenti. L’implementazione del machine learning (intelligenza artificiale in grado di apprendere automaticamente) in tutti questi componenti inizia a farsi sentire e diventa una parte importante dello sviluppo.

Advertising

Tutte le app e tutti i servizi diventano più intelligenti, come se riuscissero a pensare con la propria “mente” e fornirci i risultati che vogliamo, con molta meno fatica.

Oggi siamo di fronte a un nuovo cambiamento in campo informatico: il passaggio da mobile all’intelligenza artificiale. Per questo, ci troviamo a reinventare i nostri prodotti, adattandoli a un mondo che consente di interagire con la tecnologia in maniera più naturale e continuativa. Pensate al motore di ricerca Google: è stato creato sulla nostra capacità di comprendere testi all’interno di pagine web. Adesso, grazie ai progressi nell’ambito del deep learning, le persone possono usare immagini, foto e video come mai prima d’ora. La vostra fotocamera può “vedere”, voi potete parlare con il vostro telefono e ricevere delle risposte. Linguaggio e vista stanno diventando fondamentali per l’informatica tanto quanto la tastiera o gli schermi multi-touch.

L’Assistente Google è un ottimo esempio di questi passi avanti. È già attivo su oltre 100 milioni di dispositivi e diventa ogni giorno più utile. Ora Google Home è in grado di distinguere voci diverse, offrendo alle persone un’esperienza più personalizzata quando interagiscono con il dispositivo. Siamo anche in grado di rendere la fotocamera dello smartphone uno strumento capace di svolgere dei compiti. Google Lens è un insieme di funzionalità di calcolo basate sulla vista, in grado di comprendere ciò che state cercando, aiutandovi a intraprendere azioni basate su queste informazioni.
Invece di fare salti mortali per trovare la lunga e complicata password del Wi-Fi sul retro del router, il vostro telefono ora può aiutarvi a riconoscere la password, capire che state tentando di accedere alla rete Wi-Fi e autenticare l’accesso in modo automatico. E per utilizzare queste nuove funzionalità, non avete bisogno di imparare nulla di nuovo. L’interfaccia e l’esperienza utente possono essere molto più intuitive rispetto, ad esempio, al copiare e incollare da un’app all’altra dello smartphone. La prima cosa che faremo sarà introdurre le funzionalità di Google Lens all’interno dell’Assistente e di Google Foto, per poi estenderlo anche agli altri prodotti.

Tutto questo richiede risorse computazionali adeguate. L’anno scorso in occasione dell’I/O abbiamo annunciato la prima generazione di TPU che ci permettono di eseguire velocemente e in modo più efficiente i nostri algoritmi di machine learning. Oggi annunciamo la nostra prossima generazione di TPU: Cloud TPU, ottimizzati sia per le inferenze che per l’apprendimento e capaci di elaborare molte informazioni. Renderemo disponibile Cloud TPU su Google Compute Engine, in modo che le aziende e gli sviluppatori possano utilizzarlo.

Per noi è importante che questi progressi vadano a vantaggio di tutti, non solo degli utenti di Google. Siamo convinti che i problemi sociali più complessi possano trovare soluzioni rivoluzionarie se scienziati e ingegneri avranno a disposizione strumenti di calcolo migliori e più potenti e accesso immediato alla ricerca. Ma al momento gli ostacoli sono ancora troppi.

Ecco perché abbiamo deciso di sviluppare Google.ai, che concentra le nostre iniziative nel campo dell’intelligenza artificiale in un unico impegno capace di ridurre gli ostacoli e accelerare il modo in cui i ricercatori, gli sviluppatori e le aziende operano in questo campo.

Un modo per rendere più accessibile l’intelligenza artificiale è semplificando la creazione dei modelli di apprendimento automatico, le cosiddette reti neurali. Attualmente, la progettazione di reti neurali è estremamente impegnativa in termini di tempo e richiede competenze che limitano il suo utilizzo a una piccola comunità di scienziati e ingegneri. Ecco perché abbiamo creato un approccio chiamato AutoML, che dimostra che è possibile per le reti neurali progettare altre reti neurali. Speriamo che AutoML acquisisca capacità che solo pochi dottorandi hanno oggi e che nell’arco di tre o cinque anni possa permettere anche a centinaia di sviluppatori di progettare nuove reti neurali per le loro esigenze.

Oltre a questo, Google.ai permette a scienziati e sviluppatori di Google di collaborare su problemi in una vasta gamma di discipline, con risultati promettenti. Abbiamo utilizzato il machine learning per migliorare l’algoritmo che rileva l’avanzamento del tumore al seno nei linfonodi adiacenti. Abbiamo anche osservato notevoli progressi dell’intelligenza artificiale per quanto riguarda il tempo e la precisione con cui i ricercatori possono predire le proprietà delle molecole nonché la sequenza del genoma umano.

Questo sviluppo non è solo finalizzato alla progettazione di dispositivi futuristici o allo scopo di condurre ricerca all’avanguardia. Pensiamo anche che possa aiutare milioni di persone oggi, democratizzando l’accesso alle informazioni e aprendo nuove opportunità. Ad esempio, quasi la metà dei datori di lavoro americani afferma di avere ancora problemi ad assumere nuove risorse per le posizioni di lavoro aperte. Allo stesso tempo, chi sta cercando lavoro spesso non sa che c’è una posizione aperta proprio dietro l’angolo, perché la natura degli annunci di lavoro – elevata rotazione, poco traffico, incongruenza nei titoli professionali – li ha resi difficili da classificare per i motori di ricerca. Attraverso una nuova iniziativa, Google for Jobs, vogliamo mettere in contatto aziende e candidati e aiutare chi cerca lavoro a trovarlo. Come parte di questo impegno, nelle prossime settimane lanceremo una nuova funzionalità della Ricerca di Google che permetterà ai candidati in cerca di lavoro di trovare offerte a ogni livello di esperienza e retribuzione, incluse offerte di lavoro storicamente difficili da indicizzare e classificare, come quelle nei settori dei servizi e del commercio al dettaglio.

È affascinante realizzare come l’intelligenza artificiale stia iniziando a produrre frutti che le persone possono già cominciare a raccogliere. C’è ancora molta strada da fare per arrivare a un mondo in grado di sfruttare appieno le potenzialità dell’intelligenza artificiale. Ma più facilitiamo l’accesso alla tecnologia – sia in termini di strumenti che le persone possono utilizzare sia di modalità di applicazione – più tutti ne potremo beneficiare. Al più presto.

L’evento è iniziato con i Numeri:

  • Android può vantare di 2 miliardi di dispositivi attivi mensili. E’ il sistema operativo più diffuso al mondo e cresce ogni giorno. Soltanto un paio di anni fa era stato raggiunto il miliardo di dispositivi ma oggi si raddoppia. Ovviamente i 2 miliardi di dispositivi sono quelli attivi e in uso. E’ chiaro che sono stati venduti molti più di 2 miliardi di dispositivi Android.
  • Google Drive ha 800 milioni di utenti attivi al mese
  • Google Photo ha 500 milioni di utenti attivi al mese e vengono caricate 1,2 miliardi di foto al giorno

Google Assistant

E’ stato giudicato come l’assistente vocale più evoluto tra tutti. Per il momento è disponibile sui Google Pixel e soltanto in inglese ma è stato annunciato il supporto a nuove lingue. A partire da questa estate, Google Assistant supporterà il francese, il tedesco, il portoghese del brasile ed il giapponese. Entro la fine dell’anno supporterà altre lingue, compreso l’italiano.

In aggiunta, l’assistente Google Assistant verrà reso disponibile anche su iPhone come un’applicazione da installare tramite App Store. L’arrivo è previsto per oggi ma probabilmente sarà disponibile soltanto in America per poi arrivare in Italia entro fine anno, insieme al supporto per l’italiano.

Google Assistant diventa sempre più intelligente. Grazie all’integrazione di Lens sarà possibile inquadrare un soggetto, scattargli una foto (ad esempio un cartellone pubblicitario) e ottenere un riconoscimento del testo, degli oggetti e quant’altro, per avviare velocemente azioni in base a quello che si vede nella foto.

Assistant potrà anche ricercare oppure avviare traduzioni in tempo reale. Potremo sia parlare per ottenere la traduzione, che scrivere o inquadrare testo in un altra lingua con la fotocamera.

Google Assistant comprende il linguaggio naturale. Potremo parlare e scrivere senza sembrare dei robot. Potremo anche comprare oggetti ed accessori soltanto con la nostra voce. Arriverà anche sulle Android TV, rendendo gli apparecchi molto più intelligenti.

La parte più interessante è che Google ha aperto Google Assistant agli sviluppatori che potranno quindi aggiungere nuove azioni. In questo modo l’assistente capirà sempre più comandi e riuscirà ad effettuare più azioni.

Android O

Passiamo alla prossima versione di Android. Google ha velocizzato l’accensione del 50% rispetto alla versione precedente. Ha anche ridotto le risorse che vengono utilizzate quando un’app gira in background. E’ stata introdotta una novità chiamata Android Studio Profilers, che permette agli sviluppatori di capire come ottimizzare le proprie applicazioni in maniera tale da avere prestazioni migliori ma anche un minor consumo di batteria e di risorse in background.

Android O ridisegna le impostazioni, nuove emoji e tantissime nuove funzioni (appena citate nell’evento) come il picture in picture ovunque, anche nella videochiamate, oppure la tastiera con selezione intelligente (ad esempio selezionando un indirizzo ci mostrerà un tasto per aprire Maps, oppure l’app Telefono per un numero di telefono etc). Google ha rilasciato la prima beta pubblica, disponibile all’indirizzo android.com/beta.

Kotlin

Viene ufficializzato Kotlin come linguaggio di programmazione ufficiale per Android. Questo rende gli sviluppatori molto più produttivi.

Fin ora per sviluppare applicazioni per Android si utilizzava il linguaggio Java. Kotlin poteva già essere utilizzato ma adesso è supportato ufficialmente da Google e quindi integrerà nuove librerie e nuove possibilità. Gira su JVM (Java Virtual Machine) ed ha molte somiglianze con la struttura del linguaggio Java.

Kotlin permette agli sviluppatori di tradurre i propri lavori anche su altre piattaforme. Infatti può girare come codice nativo su iOS e Mac ma può anche essere compilato come JavaScript per lo sviluppo web.

Google Home

Gli speaker intelligente di Google ottengono tante nuove funzioni:

  • Assistenza proattiva: su Google Home arriveranno le notifiche proattive con dati utili come le informazioni sul traffico.
  • Chiamate: con Google Home sarà possibile chiamare un qualsiasi numero, semplicemente pronunciando “Hey Google, chiama [X]”. Inizialmente la funzione sarà disponibile solamente negli Stati Uniti e Canada, per poi espandersi in tutto il mondo.
  • Intrattenimento: Spotify, SoundCloud, Deezer ed altri servizi arriveranno su Google Home. Sarà inoltre possibile trasferire i propri brani dallo smartphone o tablet direttamente allo speaker tramite Bluetooth. Altri servizi di streaming come HBO Now o Hulu si connetteranno direttamente alla TV tramite Chromecast per trasmettere i contenuti video.
  • Risposte multimediali: se la risposta ad una vostra domanda contiene una fotografia o contenuto multimediale, Google Home la trasmetterà alla TV tramite Chromecast o ad un qualsiasi altro schermo come quello di uno smartphone.

Gmail con Smart Reply

Il Machine Learning applicato a GMail permetterà all’applicazione di riconoscere il contenuto delle email e generare possibili risposte già pre-compilate. Basterà cliccare su una delle tre alternative e potremo inviare le risposte in tutta velocità.

Google Foto

L’applicazione è stata ulteriormente migliorata con 3 nuove funzioni:

  • Suggerimenti Condivisione: Adesso l’app riconosce le persone nelle foto e si rende conto se questi scatti sono soltanto in nostro possesso o se sono stati condivisi con gli amici. Nel caso in cui dovesse riconoscere un amico in una foto quindi, apparirà un popup che ci chiederà “Vuoi condividere queste foto anche con lui?” e con un tocco riusciremo ad inviargliele.

  • Librerie Condivise: Proprio come fa iCloud, Google Photo permetterà di creare librerie condivise con altri utenti e dispositivi. Creando una libreria condivisa con la vostra ragazza, ad esempio, tutte le foto che inserirete in questa “cartella” saranno disponibili sia nel vostro Google Photo che nel suo. Il riconoscimento automatico dei soggetti potrà semplificare ulteriormente questa operazione.
  • Libri fotografici: L’intelligenza artificiale di Google Photo sarà in grado di farci risparmiare delle ore per selezionare le migliori foto che vogliamo stampare su un libro. Potremo selezionare tutte le foto che vogliamo, senza tenere conto di quelle migliori, quelle che non sono venuto sfocate, quelle doppie e così via. Automaticamente il software rimuovere le immagini inutili o brutte, creando un libro con tutto quello che resta. Ovviamente potremo guardare le foto selezionate dall’AI ed eventualmente sostituirle ma il processo è abbastanza buono e soprattutto molto molto rapido. I libro potranno avere copertina rigida oppure soft, con un prezzo variabile da 9,99$ a 19,99$ per 20 pagine di foto.

Presto Google riuscirà anche a rimuovere oggetti dalle foto automaticamente:

 Pagamenti con ogni carta

Google abiliterà i pagamenti rapidi con qualsiasi carta abbinata all’account, non solo tramite Android Pay.

Google Play

Il Play Store mostrerà in Home Page dei risultati sponsorizzati. In questo modo gli sviluppatori che vorranno dare maggior rilievo alle proprie app potranno pagare per comparire in Home.

Sai che siamo anche su Telegram? Unisciti al nostro canale iSpazio per ricevere le notifiche oppure Apple Italia per chattare con altri utenti. Scopri i migliori prodotti Tech in sconto su Amazon con il nostro canale OFFERTE iSpazio.
Icona dell'applicazione Le Migliori Offerte Amazon disponibile su App Store

Le Migliori Offerte Amazon

Selezionate dalla redazione di iSpazio
GUARDALE LIVE  

⏰ Le offerte di oggi non sono ancora disponibili.
Di seguito ti proponiamo le migliori offerte pubblicate ieri (ed ancora valide):

  • Filtra:
  • Tutte
  • Minimo Storico
  • Casa e cucina
  • Elettronica
  • Informatica
43%
Yankee Candle Candela profumata in giara grande | Arancia piccante | Durata Fino a 150 Ore | Regali perfetti per le donne
09:35
Yankee Candle Candela profumata in giara grande | Arancia piccante | Durata Fino a 150 Ore | Regali perfetti per le donne34,90€19,99€
48%  
Beats Solo Buds — Auricolari Bluetooth Wireless | 18 ore di autonomia | Compatibilità Apple e Android | Microfono integrato – Grigio tempesta
09:35
Beats Solo Buds — Auricolari Bluetooth Wireless | 18 ore di autonomia | Compatibilità Apple e Android | Microfono integrato – Grigio tempesta89,95€47,00€
53%  
Beats Studio Pro – Cuffie Bluetooth wireless con cancellazione del rumore – Audio spaziale personalizzato, audio lossless USB-C, compatibilità con Apple e Android – Bianco opaco
09:35
Beats Studio Pro – Cuffie Bluetooth wireless con cancellazione del rumore – Audio spaziale personalizzato, audio lossless USB-C, compatibilità con Apple e Android – Bianco opaco399,95€189,00€
42%  
roborock QV 35A Set Robot Aspirapolvere, Antigroviglio, 8000Pa, Panno Sollevabile, Autolavaggio, Asciugatura ad Aria, Stazione Tutto in Uno, Evitare Ostacoli, Strategie di Pulizia dei Tappeti, Nero
09:35
roborock QV 35A Set Robot Aspirapolvere, Antigroviglio, 8000Pa, Panno Sollevabile, Autolavaggio, Asciugatura ad Aria, Stazione Tutto in Uno, Evitare Ostacoli, Strategie di Pulizia dei Tappeti, Nero599,99€349,99€
38%
Trust Ozaa Mouse Wireless Bluetooth + 2.4GHz, Mouse senza Fili Silenzioso Compatto, 60% Plastica Riciclata, Mouse Bluetooth Ricaricabile Laptop PC Computer Windows Android Mac – Blu
08:02
Trust Ozaa Mouse Wireless Bluetooth + 2.4GHz, Mouse senza Fili Silenzioso Compatto, 60% Plastica Riciclata, Mouse Bluetooth Ricaricabile Laptop PC Computer Windows Android Mac – Blu39,99€24,90€

Scarica la nostra app e leggi le notizie in mobilità. Porta iSpazio sempre con te, anche su Telegram.
| Applicazione iOS
Con l'applicazione ufficiale di iSpazio resterai sempre aggiornato sulle notizie Apple, video tutorial per iPhone e tanto altro. riceverai una notifica per ogni nuovo articolo. Puoi utilizzare anche i Widget per tenere le novità sott'occhio nella Home o nella Lockscreen.
Scaricala subito!
| Canale Telegram 10.700+ Utenti
Su Telegram invece, segnaliamo soltanto le notizie più importanti ed urgenti oppure i nostri nuovi video su YouTube. E' un canale molto interessante, assolutamente non invasivo perchè non inviamo troppe push, e vi consigliamo di seguirci anche lì.
Unisciti a noi!
ispazio notifiche
Conferenza Evento Google I/O Video
Seguici su Google News
Condividi Facebook Twitter Telegram WhatsApp Threads Email Copia Link
Articolo precedenteGoogle Assistant è davvero migliore di Siri. È ora disponibile anche su iPhone e sarà in italiano entro fine anno
Articolo successivo Iovine: “Apple Music non sarà mai gratuito. Se lo fosse avremmo oltre 400 milioni di utenti”

Articoli correlati

Segui l’Evento Apple in diretta su iSpazio – Arrivano gli iPhone 17, iOS 26 e tanto altro ancora!

9 Set 2025Commenta

Apple “Awe dropping”, cosa aspettarsi dall’evento del 9 settembre

27 Ago 2025Commenta

UFFICIALE: L’Evento Apple per la presentazione degli iPhone 17 si terrà il 9 Settembre!

26 Ago 2025Commenta

Amazon Prime Day 2025: Come seguire tutte le offerte, sconti e promo in diretta e cosa ti occorre

2 Lug 2025Commenta

Leggi o Aggiungi Commenti

Advertising

Da non perdere!

iOS 26.2 rimuoverà la sincronizzazione del Wi-Fi tra iPhone e Apple Watch in Europa

6 Nov 2025

Apple rilascia iOS 26.1 per tutti: Ecco cosa cambia nel nuovo aggiornamento

3 Nov 2025

Whatsapp sbarca ufficialmente su Apple Watch

4 Nov 2025

iOS 26.2 beta 1: Tutte le novità raccolte in un solo articolo in continuo aggiornamento! [12]

5 Nov 2025
Advertising

Gli articoli più letti

iOS 27 introdurrà la più grande evoluzione di Apple Intelligence

Apple presenta iPhone Pocket, un nuovo modo per indossare l’iPhone ma.. occhio al prezzo!

Info su iSpazio
Info su iSpazio

iSpazio è il punto di riferimento italiano per tutti gli appassionati Apple. Dal 2007, sul nostro sito trovi notizie, recensioni e guide per imparare ad utilizzare al meglio iOS, l'iPhone e tutti gli altri dispostivi dell'azienda.

Contattaci
Pubblicità

Il Network
Il Network

L'esperienza maturata su iSpazio ci ha portati, con il tempo, a realizzare altri progetti ed aprire nuovi siti con tematiche strettamente correlate al nostro Blog principale.

Oggi, siamo i fieri proprietari di un Network composto da: iSpazio, Scontiamolo, Wallpapers Central e Teslers.

Link Rapidi
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Legal
  • Privacy Policy
  • Pubblicità su
© Copyright 2025 iSpazio SRL | Partita IVA: 10137091210
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Legal
  • Privacy Policy
  • Pubblicità su

Scrivi quello che vuoi cercare e premi Invio.