iSpazioiSpazio
    Naviga nel sito
    • Offerte
    • Sfondi
    • iOS 17
    • Recensioni
    • Personalizza iPhone
    • Dispositivi Apple
    • Guide
    • Sconti Amazon
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    iSpazioiSpazio
    • Forum
    • Scontiamolo
    • Wallpapers Central
    • Teslers
    Scarica l'App
    • Offerte
    • Guide
      • Personalizzazione
      • Video Guide TikTok
    • Recensioni
    • Downloads
      • Sfondi
      • Comandi Rapidi
      • Sfondi Personalizzati
      • iOS
      • iTunes
      • Personalizzazioni
    • Dispositivi Apple
      1. iPhone
      2. iPad
      3. Mac
      4. Apple Watch
      5. iOS 17
      6. View All

      Apple spiega perché ha limitato lo zoom ottico al 5x su iPhone 15 Pro Max

      21 Settembre 2023

      Gli iPhone 15 e 15 Pro possono ricaricare anche gli smartphone Android

      20 Settembre 2023

      Sugli iPhone 15 e 15 Pro è molto semplice visualizzare i cicli di ricarica della batteria

      20 Settembre 2023

      iPhone 15 ed iPhone 15 Pro disponibili al preordine anche su Amazon!

      20 Settembre 2023

      iPadOS 17 è ora disponibile per tutti gli utenti iPad: Ecco tutte le novità [DOWNLOAD]

      18 Settembre 2023

      I giochi AAA per console arriveranno anche sugli iPad e Mac M3

      17 Settembre 2023

      Nessun nuovo iPad mini o Pro quest’anno, arriverà solo l’iPad Air 6

      11 Settembre 2023

      iPad Pro OLED 2024 dovrebbe offrire un’opzione di archiviazione con 4TB

      4 Settembre 2023

      I giochi AAA per console arriveranno anche sugli iPad e Mac M3

      17 Settembre 2023

      macOS Sonoma sarà disponibile dal 26 Settembre

      13 Settembre 2023

      Apple rilascia macOS Ventura 13.5.2 per tutti gli utenti

      8 Settembre 2023

      macOS Sonoma potrebbe essere rilasciato già a settembre

      7 Settembre 2023

      watchOS 10 è finalmente disponibile e rivoluziona gli Apple Watch: Ecco tutte le novità!

      18 Settembre 2023

      Ecco i dettagli sulla capacità delle batterie dei nuovi Apple Watch ed i prezzi per sostituirle fuori garanzia

      16 Settembre 2023

      Ecco lo splendido Apple Watch Series 9 con chip S9 ed una nuova gesture “Doppio Tap”

      13 Settembre 2023

      Apple presenta l’Apple Watch Ultra 2: prestazioni migliorate, più ecologico e costa 100€ in meno

      13 Settembre 2023

      Apple spiega perché ha limitato lo zoom ottico al 5x su iPhone 15 Pro Max

      21 Settembre 2023

      Con iOS 17 possiamo far suonare l’Apple Watch direttamente dall’iPhone

      20 Settembre 2023

      Gli iPhone 15 e 15 Pro possono ricaricare anche gli smartphone Android

      20 Settembre 2023

      Amazon aggiorna Alexa con l’AI e lancia nuove Fire TV, Echo Show 8, eero Max 7 e l’inedito Echo Hub

      20 Settembre 2023

      Apple spiega perché ha limitato lo zoom ottico al 5x su iPhone 15 Pro Max

      21 Settembre 2023

      Con iOS 17 possiamo far suonare l’Apple Watch direttamente dall’iPhone

      20 Settembre 2023

      Gli iPhone 15 e 15 Pro possono ricaricare anche gli smartphone Android

      20 Settembre 2023

      Amazon aggiorna Alexa con l’AI e lancia nuove Fire TV, Echo Show 8, eero Max 7 e l’inedito Echo Hub

      20 Settembre 2023
    • iOS 17
    • Sconti Amazon
    Contatti
    Pubblicità su
    iSpazioiSpazio
    Apple

    Cosa aspettarci dai display mini-LED di Apple?

    Francesco SantagatiBy Francesco Santagati16 Maggio 2020Commenta4 Mins Read
    Condividi Facebook Twitter Email Telegram WhatsApp Pinterest
    display mini-LED
    Share
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
  • Immagine del prodotto Apple PC Portatile MacBook Air 2020: Chip M1, Display Retina 13'', 8GB RAM, 256GB SSD, Tastiera retroilluminata, Videocamera FaceTime HD, Touch ID- Oro
    Apple PC Portatile MacBook Air 2020: Chip M1, Display Retina 13'', 8GB RAM, 256GB SSD, Tastiera retroilluminata, Videocamera FaceTime HD, Touch ID- Oro
    1229,00€
    899,00€
    -27%
    Offerta
    Speciale
  • Apple ha in programma di introdurre display mini-LED in gran parte della sua gamma di prodotti, aggiungendo la tecnologia ai MacBook e iPad. I display Mini-LED apporteranno alcuni utili miglioramenti tecnologici ai prodotti, scopriamo insieme quali.

    Advertising
    Advertising

    Cos’è il mini-LED?

    I pannelli LCD utilizzati da Apple utilizzano LED o diodi emettitori di luce all’interno per illuminare il display. I mini-LED, come suggerisce il nome, sono diodi più piccoli che sono inferiori a 0,2 mm.

    Rispetto a un LCD tradizionale, una luce a pannello con mini-LED utilizza molti più LED, il che significa che ci sono più zone scure con cui lavorare. Un display tradizionale potrebbe utilizzare centinaia di LED, ma un display mini-LED potrebbe avere più di mille. Si vocifera che Apple stia esplorando display mini-LED che utilizzano 10.000 LED, ciascuno inferiore a 200 micron.

    Miglioramenti del mini-LED

    Poiché ci sono più LED e più zone scure, i display mini-LED possono offrire neri più profondi, colori più luminosi e più ricchi e un migliore contrasto perché c’è un maggiore controllo su ciò che viene visualizzato sullo schermo con così tanti LED.

    L’analista di Apple Ming-Chi Kuo ha anche affermato che la transizione di Apple al mini-LED consentirà di progettare prodotti più sottili e leggeri che offrono molti degli stessi vantaggi di OLED. I mini-LED sono vicini ai neri profondi e al migliore HDR fornito da OLED, ma senza problemi di burn-in o degrado.

    Gli LCD retroilluminati a LED sono molto più efficienti dal punto di vista energetico rispetto all’illuminazione fluorescente a catodo freddo utilizzata in passato per i pannelli LCD e gli LCD mini-LED avranno ulteriori incrementi di efficienza energetica.

    display mini-LED

    mini-LED vs micro-LED vs OLED

    Sebbene i nomi siano simili, ci sono notevoli differenze tra i display micro-LED e mini-LED. Il mini-LED è lo stesso della retroilluminazione a LED utilizzata oggi ma con molti più LED per più zone di oscuramento, mentre il micro-LED è simile all’OLED con pixel autoemissivi che possono illuminarsi in modo indipendente.

    Apple sta lavorando anche alla tecnologia micro-LED, ma il mini-LED arriverà prima su iPad e Mac perché la tecnologia micro-LED è molto costosa in questo momento.

    OLED sta per diodo organico a emissione di luce e, in un display OLED, ogni pixel o subpixel si illumina singolarmente in un colore o interruttori specifici quando viene applicata o disattivata l’alimentazione, consentendo neri più profondi e il miglior contrasto. il micro-LED è simile, ma è realizzato con un materiale inorganico che non si decompone velocemente come OLED.

    OLED è superiore alla tecnologia mini-LED perché produce un’illuminazione più uniforme senza gruppi di pixel coinvolti, ma si ritiene che il micro-LED sia superiore all’OLED perché può offrire livelli di luminosità più elevati e non ci sono problemi che possono portare alla bruciatura dello schermo nel tempo o ad una diminuzione della luminosità.

    Apple utilizza i display OLED nei suoi iPhone, ma si è anche dimostrata una tecnologia troppo costosa per essere utilizzata per i display più grandi di Mac e iPad. Apple potrebbe avere in programma di saltare tutti non installare mai i display OLED nei suoi Mac e iPad, passando dalla tecnologia mini-LED a quella micro-LED alla fine.

    Primo prodotti Apple con display mini-LED

    Secondo Kuo, Apple sta lavorando a ben 6 prodotti che utilizzano la tecnologia mini-LED. Ecco dove possiamo aspettarci di vedere la tecnologia mini-LED implementata nel prossimo anno o due:

    • MacBook Pro da 16 pollici
    • MacBook Pro da 14,1 pollici
    • IPad Pro da 12,9 pollici
    • iMac Pro da 27 pollici
    • iPad low cost
    • iPad mini

    Sulla base di indiscrezioni, sembra che il piano finale di Apple sia quello di passare gran parte della sua gamma di iPad e Mac alla tecnologia mini-LED. La gamma MacBook Pro, l’iPad Pro e l’iMac Pro potrebbero essere alcuni dei primi prodotti ad ottenere display mini-LED.

    Quando aspettarsi la tecnologia Mini-LED

    I primi prodotti mini-LED erano attesi per la fine del 2020, ma con la crisi sanitaria globale, i piani di Apple sono slittati. Kuo ha recentemente affermato che potremmo non vedere alcun dispositivo mini-LED fino al 2021, con la produzione in serie che inizierà nel terzo trimestre del 2020 e l’assemblaggio finale avrà luogo nel primo trimestre del 2021.

    Advertising
    In qualità di Affiliato Amazon, iSpazio riceve un guadagno dagli acquisti idonei (maggiori informazioni).
    Scarica la nostra app e leggi le notizie in mobilità. Porta iSpazio sempre con te, anche su Telegram.
    | Applicazione iOS
    Con l'applicazione ufficiale di iSpazio resterai sempre aggiornato sulle notizie Apple, video tutorial per iPhone e tanto altro. riceverai una notifica per ogni nuovo articolo. Puoi utilizzare anche i Widget per tenere le novità sott'occhio nella Home o nella Lockscreen.
    Scaricala subito!
    | Canale Telegram 8.194+ Utenti
    Su Telegram invece, segnaliamo soltanto le notizie più importanti ed urgenti oppure i nostri nuovi video su YouTube. E' un canale molto interessante, assolutamente non invasivo perchè non inviamo troppe push, e vi consigliamo di seguirci anche lì.
    Unisciti a noi!
    ispazio notifiche
    Apple display mini-LED display mini-led Apple mini-led prodotti mini-LED Apple
    Share. Facebook Twitter Telegram WhatsApp Email

    Leggi o Aggiungi Commenti

    Advertising
    Da non perdere!

    iOS 17 è finalmente disponibile per tutti: Ecco tutte le novità e come installarlo [DOWNLOAD]

    18 Settembre 2023

    iPhone 15 ed iPhone 15 Pro disponibili al preordine anche su Amazon!

    20 Settembre 2023

    iOS 17: Tutte le risposte alle domande più comuni e la Guida su come preparare l’iPhone all’aggiornamento

    18 Settembre 2023

    TEMU: Il nuovo e-commerce con prezzi molto più convenienti di Amazon: Che cos’è? E’ affidabile?

    13 Settembre 2023
    Gli articoli più letti

    Svelate tutte le novità di Apple Watch Series 9 e Apple Watch Ultra 2

    watchOS 10 è finalmente disponibile e rivoluziona gli Apple Watch: Ecco tutte le novità!

    Advertising
    Info su iSpazio
    Info su iSpazio

    iSpazio è il punto di riferimento italiano per tutti gli appassionati Apple. Dal 2007, sul nostro sito trovi notizie, recensioni e guide per imparare ad utilizzare al meglio iOS, l'iPhone e tutti gli altri dispostivi dell'azienda.

    Contattaci
    Pubblicità

    Il Network
    Il Network

    L'esperienza maturata su iSpazio ci ha portati, con il tempo, a realizzare altri progetti ed aprire nuovi siti con tematiche strettamente correlate al nostro Blog principale.

    Oggi, siamo i fieri proprietari di un Network composto da: iSpazio, Scontiamolo, Wallpapers Central e Smart Central e Teslers.

    Link Rapidi
    • Chi siamo
    • Contattaci
    • Legal
    • Privacy Policy
    • Pubblicità su
    © Copyright 2023 iSpazio SRL | Partita IVA: 10137091210
    • Chi siamo
    • Contattaci
    • Legal
    • Privacy Policy
    • Pubblicità su

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.